Pagina 1 di 1
19.000 Mono KO!
Inviato: venerdì 13 agosto 2004, 22:42
da Maxgiber
Lo sò che non è una novità, ma tant'è che in questi giorni c'è spazio per un nuovo topic.
Oggi dopo un bel giretto sull'appennino reggiano con la mia Caponord, all'uscita del ristorante ho trovato un bel regalo di compleanno (:P), una bella pozzetta d'olio a terra in corrispondenza del mono. Per essere sicuro mi sono chinato per veder meglio sotto, e c'era ancora la goccina sul leveraggio pronta a cadere a terra. Ero pronto, ma mi aspettavo scoppiasse verso i 25.000 km.
Non sono assolutamente incazzato anzi, una buona scusa per mettere su la coppia molle e mono WP
Saluti a buon ferragosto a tutti.
Max G.
Inviato: sabato 14 agosto 2004, 0:17
da ivansart
Leggo il tuo post Max e mi viene in mente l'esclamazione di Fiore mentre eseguiva il tagliando sulla mia CN: "Forse tu ragazzo hai un problema", mi stava spiegando come lubrificavano il motore in Rotax e con la coda dell'occhio aveva notato un leggero velo d'olio sul corpo del mono posteriore, "Qui dobbiamo richiedere la sostituzione".
Alzando la moto sul ponte poi la cosa la notai anch'io.
Si, insomma con ciò cosa voglio dire, mi avete dato come nuovo proprietario la Piaggio ma guai a voi se mi toccate Fiore, era scritto nel mio contratto di acquisto della moto !!!
P.s. benvenuto Max, ma scusa la moto è ancora in garanzia? se si perchè non dover richiedere l'intervento? Poi, se vuoi da subito le WP be' fai tu
Inviato: sabato 14 agosto 2004, 6:27
da carlodg
Ciao, lo giro in Officina Capo Nord. OK?
Li già da tempo si parla del problema e vogliamo tenere i dati per una lettera da mandare a Piaggio .... pardon Aprilia .....
Inviato: sabato 14 agosto 2004, 10:57
da Maxgiber
Pardon Carlo, ero convinto di averlo postato in officina, ma probabilmente il mio tasso alcolico era eccessivo.
La moto non è più in garanzia da due mesi, anche se il concessionario che 20 gg fà me l'ha venduta, mi ha detto stamattina che appena ci sono le condizioni (leggasi post ferie) si informa su quello che può fare.
Per adesso continuo a girare finchè c'è un minimo di freno idraulico poi vedrò il da farsi; comunque non rimango a piedi, ho tante bimbe in garage che hanno bisogno di farsi un giretto

.
Saluti.
Max G.
Inviato: sabato 14 agosto 2004, 11:01
da Maxgiber
Mi sono scordato la cosa più importante, se nei prossimi giorni deciso di fare un giretto da Fiore, cercando nei post precedenti trovo indirizzo, telefono o indicazioni per arrivarci ?!?
Bye!
Max G.
Inviato: sabato 14 agosto 2004, 19:08
da carlodg
Allora buone notizie!!!
Se te l'ha venduta il conce hai un anno di garanzia per legge!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: domenica 15 agosto 2004, 18:56
da wulox
Maxgiber di dive sei?
ho letto che giri sullo stupendo appennino reggiano.....io sono di reggio e la mia bestiolina passa solo dalle mani di Fiore!
ciao Luca
Inviato: domenica 15 agosto 2004, 21:07
da ivansart
Maxgiber ha scritto:Mi sono scordato la cosa più importante, se nei prossimi giorni deciso di fare un giretto da Fiore, cercando nei post precedenti trovo indirizzo, telefono o indicazioni per arrivarci ?!?
Bye!
Max G.
Agostini Fiorenzo Officina Autorizzata Aprilia
30033 Moniego (VE) - Via Briana Centro, 41
041.440333
Moniego è tra Noale e Scorzè, il guru è proprio sulla strada principale
ciaoo
Inviato: mercoledì 18 agosto 2004, 17:43
da Maxgiber
Grazie dell'informazione Ivansart, credo che prima dell'inverno ci farò un salto.
Per la Cronaca sono di Cavriago, 10 Km da Reggio Emilia in direzione Parma, ti precedo wolux scoprendo le carte e confermando che effettivamente siamo il paesino con il busto di Lenin in Piazza (La copia..., quello vero è in Biblioteca...)
Saluti.
Inviato: mercoledì 18 agosto 2004, 21:53
da carlodg
Scusa Max, hai letto il post soprastante realtivo alla garanzia??
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 17:15
da Maxgiber
Certo Carlo che l'ho letto.
La faccenda è work in progress, nel senso che il conce Yamaha (Eros Motor) che mi ha venduto la Caponord e ritirato in Navigator, si è informato presso il conce Aprilia (Crossparma) quanto tempo occorreva per avere il pezzo in sostituzione e quanto costava. Visto gli ottimi rapporti che intercorrono tra di noi mi ha chiesto se potevo riconoscerli il 50% del costo del pezzo, con mano d'opera completamente a suo carico.
So benissimo che la normativa parla diversamente, ma io sono d'accordo con la proposta che mi ha fatto.
A questo punto però subentra l'embolo del cambio completo del reparto sospensioni con molle forcella e mono WP.
Con i codici dei pezzi che Gigabike mi gentilmente fatto trovare, vedo che prezzo mi può fare (comprando i pezzi tramite la sua squadra corse da Poletti

) dopodichè, sempre con mano d'opera a suo carico, vedo quanti Euri devo sborsare per fare il cambio di tutto e poi decido.
Bye!
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 17:29
da Maxgiber
Piuttosto mi è venuto un dubbio. Ma di solito cede il sistema di precarico del mono o proprio il sistema idraulico interno al monoammortizzatorie ?!?
Sono due cose diverse vero?!?
In questi giorni ho continuato a girare con la Motoretta e grossi problemi di rimbalzo sulle buche non ci sono, mentre invece, mi sembra che sia più morbida e si abbassa di più quando salgo.
Da quando ho visto la goccia sotto non ho più toccato la ghiera del precarico per non andare a infierire ulteriormente si di un sistema già delicato di suo.
Bye.
Inviato: giovedì 26 agosto 2004, 7:49
da lello
Maxgiber ha scritto:
Da quando ho visto la goccia sotto non ho più toccato la ghiera del precarico per non andare a infierire ulteriormente si di un sistema già delicato di suo.
Bye.
Secondo me invece dovresti insistere a torturarlo cosi' almeno se si guasta lo fai cambiare in garanzia e nn ti lascia magari x strada un giorno festivo e cosi' dopo nn puoi + nemmeno rientrare alla base