Pagina 1 di 1

Taratura del mono (A. Alberti puoi rispondermi?)

Inviato: giovedì 16 settembre 2004, 20:41
da ruotagrassa
Lamps Bros!
Premessa: io peso 68 Kg (non fate battute sul fatto che mi lego alle manopole :lol: !), la mia zavorrina circa 50 Kg ed ho un baule da 52 l. e due borse laterali da 42 l. Ho sostituito le molle originali con due WP.
La domanda è come dovrebbe essere una buona taratura "Allround" per il solo pilota, pilota più passeggero e pieno carico (magari per il solo pilota facciamo un pò più aggressiva... :wink: ), sia in precarico sia in estensione?
Aspetto le vostre risposte,
CIAO!

Inviato: giovedì 16 settembre 2004, 20:48
da Dominator
In attesa di Alberti, posso passarti la mia taratura.. dato che passo abbondantemente il quintale, dovresti esserci:

Precarico chiuso completamente e freno in estensione a -12 tacche dal tutto chiuso. Dovresti ritrovarti con una moto dal comportamenteo perfettamente neutro, se è un po' rimbalzina dietro, allenta appena il precarico.

Da solo la troverai particolarmente dura al retrotreno, quindi dovrai dimmezzare il Precarico e portare il freno in estensione a -18 tacche dal tutto chiuso.

Sul libretto di istruzioni ci sono le tarature consigliate da Aprilia e sono un ottimo riferimento

Una note tecnica: se hai messo le molle WP prova anche a cambiare anche l'olio forcella con uno più duro, ad esempio un 15W, e ha sfilare le forcelle fino alla seconda tacca, ti ritroverai con una caponord racing :wink: ( ricetta elaborata da Fiore ) però se fai del fuoristrada stai attento ...

Inviato: giovedì 16 settembre 2004, 21:13
da Dax
Dominator ha scritto: e portare il freno motore

:o :o :o :o :o :o :o :o Vabbè la febbre fa brutti scherzi!!!


Che dici posso adottarla anch'io la tua configurazione???? Magari allento di un giro il precarico ... peserò qualche etto meno di te? :oops: :oops: :oops:

Scherzi a parte DOM ma con il precarico al max non pensi che duri poco il mono? A me da l'idea di soffrire un po' in quella posizione, infatti lo tengo al 60%, certro la guida ne risente
Che ne pensi??

Lamps febbrili...

Inviato: domenica 19 settembre 2004, 22:51
da Dominator
Dax ha scritto:
Dominator ha scritto: e portare il freno motore

:o :o :o :o :o :o :o :o Vabbè la febbre fa brutti scherzi!!!


Che dici posso adottarla anch'io la tua configurazione???? Magari allento di un giro il precarico ... peserò qualche etto meno di te? :oops: :oops: :oops:

Scherzi a parte DOM ma con il precarico al max non pensi che duri poco il mono? A me da l'idea di soffrire un po' in quella posizione, infatti lo tengo al 60%, certro la guida ne risente
Che ne pensi??

Lamps febbrili...
43000 km per ora è perfetto e non da segni di cedimenti.. il mono mica soffre :D il precarico serve solo a far si che la moto mantenga l'altezza da terra originale anche con tanto carico a bordo. E' come se mettessi uno spessore sotto la molla per alzare la moto al retrotreno, senza variare l'altezza del mono, la molla, quindi, si comprime, e ci mette meno a compiere l'intera escursione ed è quindi più veloce nelle reazioni ma senza cambiare comportamento, semplicemente ci mette meno ad andare dal finecorsa al tutto esteso.

Il freno in estensione serve proprio a rallentare l'azione della molla in modo da evitare che sulle buche la moto rimbalzi

Inviato: venerdì 24 settembre 2004, 14:59
da ALEX (LI)
Dominator ha scritto:
43000 km per ora è perfetto e non da segni di cedimenti.. il mono mica soffre :D il precarico serve solo a far si che la moto mantenga l'altezza da terra originale anche con tanto carico a bordo. E' come se mettessi uno spessore sotto la molla per alzare la moto al retrotreno, senza variare l'altezza del mono, la molla, quindi, si comprime, e ci mette meno a compiere l'intera escursione ed è quindi più veloce nelle reazioni ma senza cambiare comportamento, semplicemente ci mette meno ad andare dal finecorsa al tutto esteso.

Il freno in estensione serve proprio a rallentare l'azione della molla in modo da evitare che sulle buche la moto rimbalzi
Mi fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno ha le idee veramente chiare! :wink: Ciao Dom, stammi bene, a quando il prossimo giro insieme? Ma una impolverata alla moto te mai, eeehhh?!? :D