Mi è "scoppiato" anche il secondo............

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Mi è "scoppiato" anche il secondo............

Messaggio da Radarman »

Già già!

Mi sono giocato anche il secondo mono posteriore della mia Caponord. :cry: :evil:

Ritirata nel febbraio 2003, mi hanno cambiato in garanzia il primo a fine Ottobre dello stesso anno, dopo circa 16/17.000km. :(

Adesso è saltato anche il secondo mono, poco prima di raggiungere i 42.000k. :evil: :cry:

Nella prima occasione la perdita di efficacia è stata graduale e comunque mi sembra di ricordare che ci fosse ancora un "residuo" di idraulica quando fu cambiato. In quest'occasione invece la rottura è stata improvvisa e repentita! :o

Solo che è successo mentre ero a Napoli per partecipare ad un giro con i colleghi TDMemmisti, con Ellen e borse E21 al seguito! :cry:

Mi sono accorto di qualcosa scendendo da un marciapiede, al mattino. Ho immediatamente controllato: effetto "altalena" al posteriore e manopola di regolazione del precarico con solo un paio di giri "efficenti".

Non vi dico niente il ritorno a casa con la moto completamente seduta dietro visto che nel frattempo avevo perso anche quel residuo di idraulica. Ellen ed io abbiamo contato tutte le piccole imperfezioni dell'asfalto.
Tra l'altro il coricamento posteriore ha finito di "stirare" una catena che già prima di partire avevo deciso di cambiare e che sono stato costretto a ritensionare in un area di parcheggio vicino Campobasso. :-?

Oggi ho non tempo di andare dal mio Conce. Forse lo farò domani.
In teoria ho ancora la garanzia dei due anni sul mezzo e comunque non è passato un anno dalla prima sostituzione.
Ma sarà una cosa semplice????
Tra l'altro credo di essere il primo a cui succede.... staremo a vedere

In ogni caso adesso mi ritrovo con le Anakee da cambiare (12.000km), Il kit Catena da sostituire. Siamo già ad almeno 400 euro. Se devo pagare di tasca mia anche il mono sono altri 400 euro circa se ben ricordo....

Quasi quasi cambio moto....

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Re: Mi è "scoppiato" anche il secondo............

Messaggio da attila »

Radarman ha scritto: Quasi quasi cambio moto....

Un saluto
BESTEMMIA! :oops:

hai visto l'offerta tra gli annunci relativa ai mono?

cmq. spero te lo riconoscano in garanzia!!! :sgrat:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Re: Mi è "scoppiato" anche il secondo............

Messaggio da Radarman »

attila ha scritto:
Radarman ha scritto: Quasi quasi cambio moto....
Un saluto
BESTEMMIA! :oops:
Attila,

mi deludi....... :cry: :cry:
Ma sentito parlare di proverbi??? :o :o
"Non c'é due senza tre..." non ti dice niente???? 8) :lol:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

certo che sì... io il 3 ci sono pure nato!

e allora, uno :sgrat:

due :sgrat:

e tre! :sgrat:


lamps gratte e vinci! :lol: :lol: :lol:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Re: Mi è "scoppiato" anche il secondo............

Messaggio da lello »

Radarman ha scritto: In ogni caso adesso mi ritrovo con le Anakee da cambiare (12.000km), Il kit Catena da sostituire. Siamo già ad almeno 400 euro. Se devo pagare di tasca mia anche il mono sono altri 400 euro circa se ben ricordo....
Quasi quasi cambio moto....
Un saluto
Sto discorso lo facevo ankio con mia moglie kuando volevo cambiar moto:
arrivavo sulla soglia del tagliando con le gomme finite ed un po' di km. alle spalle. Le dicevo: vedi cara devo spendere 500-600 neuri x le gomme+300 x tagliando, la moto ha gia' un po' di km. e se succedesse kualcosa? Dell'usato mi danno ancora bene kuasi kuasi....e dopo una settimana avevo il contratto in mano.... :D :D :D
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

ma Lorè, non è che devi metterti un pò a dieta???
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

ciao,

mi introduco nel discorso perchè ho il sentore di una cosa simile....ditemi la vostra...
Sostanzialmente quando vado sulla CN in 2 la moto cambia radicalmente...non è può stabile come quando giro solo , inizia a strappare come non mai (si tende troppo la catena?) e poi sono quasi arrivato a chiudere completamente il pomello ma l'ammortizzatore posteriore non diventa per nulla granitico e mi sembra sempre molleggiato alla stessa maniera....
Che dite è sciupà anche il mio?
Bho'...prossimo tagliando..v.ediamo... :roll:
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

AGGIORNAMENTO!!!!!!!!!!!

Stamattina sono stato dal Concessionario. Ovviamente è rimasto di stucco! :o

Altrettanto ovviamente attiverà la garanzia, e lo farà anche per la catena che si è sicuramente stirata per colpa del mono saltato..... :roll:

Adesso aspettiamo..... :-?
paolo299 ha scritto:ma Lorè, non è che devi metterti un pò a dieta???
Miiiiii......
Ancora??? Ho già perso 6/7 kg nell'ultimo semestre :oops: :oops:
Se continuo così deperisco..... :D :roll:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Esagoo, probabilmente ti è partito il gruppo precarico, a me è stato sostituito in garanzia il 29 settembre, l'ammo, èra efficiente, il gruppo è quello che regola la compresione della molla ed è indipendente dall'idraulica del freno.

PIPPINO
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Se continuo così deperisco.....
bah, ho saputo che ti sei rifatto a forza di gnocchi sardi e pastiera napoletana (e pizza e altro)......

ma tu non hai ancora l'ammo della tua precedente CN abbattuta?

Ciao!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Una domanda Lorenzo: rileggendo megliio il tuo post mi sembra di capire che anche tu come Pippino e probabilmente Esagoo hai danneggiato il gruppo precarico.
A tua memoria, anche il primo aveva avuto lo stesso danno? (Lo so che potrei cercarmi il tuo post dell'epoca e rileggerlo, ma sai la pigrizia......). Seconda domanda, legata alla prima: se così è stato, ti hanno sostituito solo il gruppo precarico, o l'ammo in toto?


Ciao!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

paolo299 ha scritto:Una domanda Lorenzo: rileggendo megliio il tuo post mi sembra di capire che anche tu come Pippino e probabilmente Esagoo hai danneggiato il gruppo precarico.
A tua memoria, anche il primo aveva avuto lo stesso danno?
Non so se il danno sia lo stesso nel senso che non so quale/quali componenti siano saltati. :cry:
Sicuramente gli effetti sono gli stessi: la componente idraulica è assolutamente inesistente così come la regolazione del precarico (la manopola gira completamente a vuoto, senza alcuna resistenza).
La moto in pratica si "siede" sulla molla.
Quindi ritengo di si, il danno è esattamente lo stesso. :evil: :evil:
paolo299 ha scritto:Seconda domanda, legata alla prima: se così è stato, ti hanno sostituito solo il gruppo precarico, o l'ammo in toto?
Nel primo caso l'ammortizzatore è stato cambiato completamente. Ho visto io lo stesso prima che fosse montato sulla mia CN. :wink:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: Mi è "scoppiato" anche il secondo............

Messaggio da Sgaio »

Radarman ha scritto:Già già!

Mi sono giocato anche il secondo mono posteriore della mia Caponord. :cry: :evil:
....
Non vi dico niente il ritorno a casa con la moto completamente seduta dietro visto che nel frattempo avevo perso anche quel residuo di idraulica. Ellen ed io abbiamo contato tutte le piccole imperfezioni dell'asfalto.
....
Un saluto
Ciao Radarman, figurati che io e la Titti ci siamo fatti 1.600 km con il mono "seduto" :evil:
( http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e0cacc2a7c ).

Se non te lo passano in garanzia (ma sarebbe da denuncia!) passa a un'altra marca che il guadagno vale la spesa. :motosmile:

Lamps
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Come ha ricordato bene Pippino, il "mono" si compone di due componenti separate: 1) Il gruppo molla-ammortizzatore 2) il gruppo precarico. Ovviamente se scoppia il precarico, l'impressione che viene percepita é che l'ammo sia totalmente scoppiato. Ma potrebbe essere necessario sostituire solo quel particolare....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

PIPPINO ha scritto:Esagoo, probabilmente ti è partito il gruppo precarico, a me è stato sostituito in garanzia il 29 settembre, l'ammo, èra efficiente, il gruppo è quello che regola la compresione della molla ed è indipendente dall'idraulica del freno.

PIPPINO
Confermo, la mia Caponord RR è in officina per il tagliando dei 16.000Km e nell'occasione mi sostituiscono la parte del precarico, quando è questa a partire non ci sono perdite d'olio, è solo il pistoncino interno che non fa più il suo dovere e rimane bloccato da un certo punto in poi, nel mio caso vanno a vuoto i primi 20/25 giri, il pezzo viene fornito in garanzia senza alcun problema.

Diverso è il discorso se parte l'idraulica dell'ammortizzatore (e/o nel caso della RR la regolazione in compressione), il posteriore non è più frenato e in tutto il sistema agisce solo la molla, potete capire come in una moto di oltre 200kg la situazione diventi critica, senza contare eventuali spruzzate d'olio sulla ruota o disco freno! :o

Nell'occasione mi sono stati ordinati bulloni e rondelle elastiche del disco freno anteriore dx in quanto ha acquisito troppo gioco.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”