Pagina 1 di 1

Avantreno instabile

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 17:29
da Flint
Salve
volevo sottoporvi un quesito.. ho preso da pochissimo una Caponord 1000 prima serie tenuta molto bene...da subito ho riscontrato un problema all'avantreno .
Molto leggero.. non si avverte la strada e si ha la sensazione che scappi da un momento all'altro anche a bassissime velocita'.
Ho avuto la sensazione perfino di cadere per ben 2 volte a 30 km/h ...come se la ruota anteriore scappasse via.
Ho cambiato subito le gomme pensando che fosse quello il problema..il mio gommista di fiducia mi ha consigliato le Dunlop Meridian che a, suo dire , sono il Top
attualmente sulle maxienduro. Ne ha montate a decine su Gs e altre maxi e tutti felici e contenti.
Io ho perso la voglia di uscire in moto.. non mi sento assolutamente sicuro neanche in citta'.
Fermo al semaforo se muovo il manubrio la ruota anteriore sembra non avere attrito.. mi sembra di essere su ghiaccio o olio.
Non sono un manico ma neanche di primo pelo...ho avuto prima della Caponord una Varadero 1000 ( oltre a Nevada 750 .. ma quella non fa testo ^^ ) e non ho mai avuto queste sensazioni sgradevolissime.
Voi cosa ne pensate ? Cosa potrebbe essere ?
Grazie anticipatamente delle gentili risposte .
:dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Avantreno instabile

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 19:53
da IGNAZIOPIZZO
Può essere un problema ai cuscinetti?

Re: Avantreno instabile

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 21:22
da fedro69
- per prima cosa controllerei il precarico e la SAG del monoammortizzatore posteriore:
se quello cede troppo, il carico all'anteriore diminuisce drasticamente;
- controllerei poi se i biellismi dell'ammo siano originali o meno:
non che un precedente proprietario ne avesse montati per abbassare la sella senza adattare l'anteriore alla minore altezza ...
- Seguendo la stessa logica, dovesse essere tutto in ordine dietro,
sfilerei la forcella dal ponte superiore per aumentare il carico all'anteriore:
qui sul foro ci sono sicuramente delle referenze in mm o tacche di quanto sia sensato farlo.


P.S.
leggendo velocemente in giro
sfilate alla seconda o terza tacca da sopra dovrebbe essere un assetto soddisfacente
con i leveraggi e l'ammo originali

P.P.S.
fissa mia:
smonta il bauletto :devil:

Re: Avantreno instabile

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 23:42
da andydj31
Controlla i cuscinetti di sterzo.

Re: Avantreno instabile

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 10:58
da Flint
Riflessione stupida da incompetente in materia...
Il precedente proprietario e' robusto ed aveva messo il precarico del mono al massimo per settarlo in base alle sue esigenze visto che
viaggiava sempre in due e a pieno carico..
potrebbe dipendere da questo?
Se si come mi consigliate di regolarlo ?
Grazie di cuore !!!!

Re: Avantreno instabile

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 12:59
da fedro69
per iniziare come da manuale,
poi puoi personalizzare ...
però non mi torna:
un posteriore rigido equivale a maggior carico sull'anteriore,
mentre da come la descrivi il tuo anteriore è troppo leggero, non troppo caricato ...
Anche i cuscinetti non mi convincono:
quelli dello sterzo s'impuntano quando arrivano, ma non alleggeriscono l'avantreno
... e quelli alla ruota saranno stati controllati al cambio gomme ... o no? :o
...
Le forcelle a quante tacche stanno? hai guardato?

Re: Avantreno instabile

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 22:58
da sergio
Flint ha scritto:
venerdì 16 luglio 2021, 10:58
Riflessione stupida da incompetente in materia...
Il precedente proprietario e' robusto ed aveva messo il precarico del mono al massimo per settarlo in base alle sue esigenze visto che
viaggiava sempre in due e a pieno carico..
potrebbe dipendere da questo?
Se si come mi consigliate di regolarlo ?
Grazie di cuore !!!!
Controlla i cuscinetti sterzo o i cuscinetti ruota anteriore