Pagina 1 di 1
consigli migliorie impianto frenante
Inviato: lunedì 23 dicembre 2024, 10:38
da gianlu985
salve atutti volevo chiedere consigli a chi ha da più tempo di me la CN, ne sono possessore da appena due settimane ed ho giusto percorso circa 30 km con zavorrina, mi sono bastati però per notare l'inesistenza del freno posteriore e la poca efficienza di quello anteriore, dimenticavo la mia è del 2002 ed è tutto originale, pensavo potessero aiutarmi tubi in treccia ma vorrei prima sentire opinioni di chi ha già provato, grazie
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: lunedì 23 dicembre 2024, 11:32
da fedro69
Del posteriore si può discutere: è "tradizionalmente" debole sulle V1000 di Noale
ma l'impianto anteriore è assolutamente all'altezza.
Per questo suggerisco di fare un bello spurgo, pulire bene le pinze, controllare la scorrevolezza dei pistoncini, verificare lo spessore dei dischi, idem con le pastiglie e magari montarne del tuo tipo preferito.
Se davvero le tubature fossero in gomma e del 2002, allora direi di cambiarle in ogni caso e lì converrebbe chiaramente montarne in treccia.
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: lunedì 23 dicembre 2024, 12:11
da gianlu985
Confermo tutti i tubi sono in gomma e credo proprio che siano del 2002, i dischi sono buoni le pastiglie non sono consumate ma credo proprio siano datate, per il posteriore ci sono accorgimenti da prendere?
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: lunedì 23 dicembre 2024, 14:20
da Nosferato
Strano, nella mia il posteriore frena più che alla grande, anche troppo in alcune situazioni... Tanto che lo uso molto più dell'anteriore il problema è la resistenza allo stress nelle guida sportiva, davanti invece fanno il loro senza lodi... Ma se è una prima serie senza abs e ci fai anche offroad non ha senso insistere su modifiche radicali, diventerebbe inutilizzabile in off
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: lunedì 23 dicembre 2024, 18:25
da gianlu985
ho acquistato la moto con l'intenzione di fare qualche viaggio, assolutamente niente off road,certo scendo da delle supersportive e sono abituato a frenare con l'anteriore ma oltre a sentirlo molto spugnoso il posteriore non aiuta proprio anzi è davvero inesistente, chiedo consiglio soloper piccole migliorie alla situazione attuale ninete di radicale
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: mercoledì 25 dicembre 2024, 19:35
da andydj31
Puoi potenziare l'impianto cambiando pompa e pinze anteriori. Nelle sezioni tecniche trovi le cose fatte a suo tempo. Però devi crearti i supporti pinze ex novo per adattare o vecchie Brembo oro assiali o qualcosa di radiale. Buona ricerca
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: mercoledì 25 dicembre 2024, 20:17
da Nosferato
Io sia nella mia che in un'altra testata ho trovato il posteriore più che efficace... Tubi in treccia e verifica che i pistoncini si muovano correttamente
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 16:52
da gianlu985
in questi giorni farò le dovute verifiche su tutto ciò che è ora montato così da dare indicazioni più precise
Re: consigli migliorie impianto frenante
Inviato: martedì 31 dicembre 2024, 8:13
da gianlu985
Controlli fatti e problema risolto, ho proceduto con una pulizia delle pinze, passato un po' di carta vetrata sulle pastiglie, effettuato spurgo olio con relativa aggiunta, problema risolto, finalmente sento il freno posteriore.
P.S. nn chiedetemi quale fosse il problema
