Freni CN

Telaio, freni, sospensioni, assetti
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

Ciao a tutti,

l'altro giorno, non mi ricordo su quale forum, ho letto di un caponordista che ha sostituito le pasticche dei freni anteriori dopo poche migliaia di Km: così incuriosito ho dato un occhiata alla situazione dei miei freni, e con molto stupore mi sono accorto che sono quasi alla frutta dopo appena 7.400Km.
Oggi porterò la moto a fare un controllo in officina, comunque, se venisse confermato anche da loro l'imminente sostituzione delle pasticche, la cosa è sconvolgente: va bene che viaggio quasi sempre in due, ok che la CN ha freno motore praticamente a zero, però 7.400 Km non sono NIENTE. Con l'Africa Twin avevo percorso 48.000 Km senza mai sostituire le pasticche, le quali erano sempre in ottime condizioni.
Fatemi avere notizie relative all'oggetto...
Ciao Massy da Livorno
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Io ho sostituito le pasticche posteriori dopo soli 9.000 Km (ma considera che ho usato troppo e male il freno posteriore) e le pasticche anteriori a 15.000 Km. Non so dirti se è tanto o poco, però ho capito che molto dipende dall'uso che si fa della moto e dallo stile di guida. Infatti, nel mio caso, venire da un vecchio Ténéré, che aveva molto freno motore, un peso più basso e dei freni moooolto meno efficaci sui quali bisogna esercitare una considerevole pressione rispetto a quelli della Capy a comportato un uso eccessivo dei freni.
In ogni caso, 48.000 Km :???: ???
Ma frenavi con i piedi??

Wolvy
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

e meglio cambiare presto le pastiglie ma tardi i dischi.E una cosa proporzionale.Le dure pastiglie mangiano i dischi.Poi non fatte paragone tra Africa e CN.Diverso peso e diverse accelerazioni.
A presto
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...15.000 km, cambierò le posteriori con delle sinterizzate, anteriori da verificare la prox settimana in occasione del tagliando...
vi farò sapere :salta:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Sono a 32.000 km e ho cambiato le pastiglie anteriori la prima volta a 8.000, la seconda a 17.000, la terza a 32.000.
Effettivamente se le mangia un po' ma dipende molto dalla guida.
Dietro le ho cambiate una sola volta a 23.000.

Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

Purtroppo confermo la sostituzione delle pasticche anteriori ad appena 8.000 Km: ho parlatto con il mio mecca, il quale mi ha detto che cercherà di trovarle di migliori (durata più lunga) rispetto alle originali, vi farò sapere modello e prezzo.
Comunque 8.000 Km sono veramente pochi, a meno che uno non faccia un uso spropositato della sua CN, cosa che non riguarda il sottoscritto: dopo un sondaggio fatto con amici e colleghi, la media della sostituzione delle pasticche anteriori di svariate moto si attesta sui 15.000 Km, cosa molto più accettabile...

Saluti Massy da Livorno
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...come già scritto 15.000 sia per post. che ant. (ero arrivato su una anteriore alla fine!)
Dietro ho montato le sinterizzate della RSV e ne sono contentissimo (vedremo la durata)
All'anteriore, il buon Fiore non ha trovato ancora niente di così migliorativo rispetto alle originali.
Teniamoci informati... :wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

Stamani ho sostituito le pasticche anteriori della mia CN con le originali, in quanto di concorrenza, a detta del mio mecca, non si trova niente: Km 8.040 percorsi e sostituzione per la modica cifra di € 98!?!
E' pazzesco secondo me sostenere una spesa del genere ogni 8.000 Km, fatemi sapere voi quanto avete speso...!

Saluti Massy da Livorno
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Messaggio da lelex9 »

Pure al tagliando 7500 ho dovuto cambiare la pastiglie anteriori...
Il mio mecca mi ha detto che era dovuto al fatto che faccio molta montagna.
Forse, in evvetti in montagna si dovrebbe usare parecchio il freno motore ma visto che non ne ha forse ho usato molto i freni bho???
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

Ciao Lelex9,

quanto hai speso per il 2° tagliando comprensivo della sostituzione delle pasticche anteriori, visto che Lunedì dovrò portare di nuovo la moto in officina per eseguire il tagliando dei 7.500 Km?

Grazie

Ciao Massy da Livorno
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

A titolo informativo:
la nuova KTM 950 adventure ha lo stesso impianto frenante della caponord: doppio disco da 300 mm e pinze a 4 pistoncini, il tutto della Brembo. Se lo monta la KTM su una moto così specialistica direi proprio che è un ottimo impianto.
ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Mi spiace Giga, ma per una volta sbagli....
Se il Brembo serie oro lo monta l'Aprilia allora vuol dire che è ottimo e che la KTM copia.Ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

L'impianto frenante della nostra beneamata non è della serie oro della Brembo e non ha 4 pistoncini, bensì dua all'anteriore ed uno al posteriore: non ho detto che l'impianto è scadente, anzi tutt'altro la frenata è ottime, ma le pasticche durano sempre poco...

Ciao Massy da Livorno
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Messaggio da lelex9 »

X CEMMONE

scusa per il ritardo, comunque ho speso poco più di 200 euro.
Mi ricordo che sorpreso ho chiesto "ma lire?"

Ciao...
Suap74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2002, 2:00
Località: Bari

Messaggio da Suap74 »

Avendo da poco cambiato moto la mia prima impressione sulla frenata non è stata ottima, forse l'unica impressiona negativa avuta (insieme all'eccessiva delicatezza della verniciatura!).
Effettivamente la moto ha pochissimo freno motore e viste le prestazioni bisogna chiedere sforzi extra ai freni anteriori anche perchè se si spinge troppo il posteriore la moto tende a slittare specie quando si è soli.
Devo anche dire che io la sto guidando praticamente come una stradale (a volte mi rendo conto di esagerare visto il tipo di moto ma va veramente forte anche in curva!).
C
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”