Revisionare il mono Sachs....dubbi e certezze

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Revisionare il mono Sachs....dubbi e certezze

Messaggio da robycops »

....anche io ho montato il bitubo....e va benissimo 8) 8) 8) 8)

....e il veccho mono? :-? :-? :-? :-?

l'idea di farlo revisonare (come ricambio d'emergenza) .....magari con delle tenute non originali......oppure con delle modifiche...che ne pensate?


invito chi ha informazioni e/o esperienze in merito a postarle.

lamps
robycops sezione ricerca&sviluppo / manutenzione (!!!!!)
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Azzo Roby.... C'è chi monta il nuovo mono e chi deve rimontare l'originale... ebbene si... la goccia che aveva visto Lello si è rivelata un dramma :cry: :cry:

Comunque... oggi ho portato il mono dalla assistenza ufficiale Bitubo a Milano, devo dire che il tipo è stato molto disponibile e simpatico... ed anche competente...

E il tuo post casca a fagiolo.... infatti mi ha spiegato un pò di cosine e mi sà che porterò il mono originale per farlo revisionare un pò, o ring, olio, molla, ecc......
Però ho deciso di lasciare la taratura originale (un pò morbida) perchè alla fine, se farò sterrato mi sà che userò quello... il Racing è troppo duro per il fuori strada... tanto in meno di un'ora si mota e si smonta!

:wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Revisionare si può eccome!!
Ecco quello che abbiamo fatto ad un mno di una peggy ..identico a quello della Cn solo che con diverse dimensioni generali..
http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... pegaso.pdf
Gli unici pezzi usati sono la valvolina nuova di ricarica e olio di qualità
Volendo fare un lavoro per l'eternità si può anche sostituire la tenuta......
ma visto che questo mono aveva fatto circa 30000 km e non perdeva
io ce ne ho fatti 3 volte tanto e ancora non perde........
Perchè cambiarla?
Per sostiture l'olio e mettere il gas in pressione la tenuta non và smontata e quindi non subisce danni di sorta
Certo se perde dallo stelo e bene procurarsi il ricambio prima di iniziare (costa sui 30 ,40 euro)
Attualmente ho sottomano un mono gentilmente concesso da un caponordista :-)...appena ho un pò di tempo lo revisiono come quello della peggy con estremo piacere e divertimento :-)
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

aspettavo un pò prima di postare, cioè aspettavo il mono indietro, ma vi dico cosa ho fatto: sono andato da Dalfiume a S.Lazzaro, ho portato a lui un mono "scoppiato" di Radarman, e sono in attesa della molla Hyperpro (progressiva) e della revisione all'idraulica.

Secondo me è una strada alternativa molto valida, anche dal punto di vista economico.
Appena lo ritiro (dovrebbe essere questione di giorni) e lo monto sulla mia posterò le impressioni.


A presto!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

....in effetti ho visto su internet delle aziende che fanno la revisione...

il problema sta nell'affidabilità di un pezzo già difettoso dalla nascita....come sarà da revisionato???
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

robycops ha scritto:....in effetti ho visto su internet delle aziende che fanno la revisione...

il problema sta nell'affidabilità di un pezzo già difettoso dalla nascita....come sarà da revisionato???
perchè già difettoso?? forse sottodimensionato (come si evince dal carico max. riportato sul libretto, 180 kg!!!, non certo il peso di due persone + bauletti!!!!) ma non certo difettoso (basta vedere chi ha fatto 30000 e passa km senza problemi).

Credo che il cambio della molla possa riparare a questa sottostima.


Ciao!!!!!!1
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

boss.....

ho intenzione di mandare una mail a questo sito...

http://www.rinaldisospensioni.it/


...mi faccio mandare delle info x quanto riguarda la revisione con il cambio molla...
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

paolo299 ha scritto:aspettavo un pò prima di postare, cioè aspettavo il mono indietro, ma vi dico cosa ho fatto: sono andato da Dalfiume a S.Lazzaro, ho portato a lui un mono "scoppiato" di Radarman, e sono in attesa della molla Hyperpro (progressiva) e della revisione all'idraulica.

Secondo me è una strada alternativa molto valida, anche dal punto di vista economico.
Appena lo ritiro (dovrebbe essere questione di giorni) e lo monto sulla mia posterò le impressioni.


A presto!!
perfetto paolo......... 8) 8) 8)
quando ti ritorna facci sapere oltre al funzionamento anche quanti NEURI di spesa............... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

.........eureka!..... :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

....ragazzi guardate qui....

http://www.specialmag.it/cgi-bin/links. ... ospensioni


....ci sono tutti, costruttori e revisionatori !!! :tutticontenti: :tutticontenti:
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

robycops ha scritto:boss.....

ho intenzione di mandare una mail a questo sito...

http://www.rinaldisospensioni.it/


...mi faccio mandare delle info x quanto riguarda la revisione con il cambio molla...

....ecco la risposta:

Salve
La revione del Sachs costa 110 ?,a questi vanno aggiunti 6? della guida stelo.La molla più dura (ammesso che sia reperibile)90? + iva.Tempi di consegna.Se la molla è disponibile a magazzino 2-3 giorni lavorativi,nel caso la dovessi ordinare un paio di giorni in più.
Saluti
RINALDI G.

....ovviamente la stessa mail l'ho mandata anche ad un altro revisionatore....così da poter avere una comparazione di prezzi e lavori.

lamps
robycops sezione technology
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ottimo, adesso aspettiamo anche la risposta di Paolo :wink:
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

elisocofra ha scritto:Ottimo, adesso aspettiamo anche la risposta di Paolo :wink:
ok francis.....dovremo essere sulla stada buona..... 8) 8) 8) 8) 8)

...............anche perchè...... :o :o :o :o


....credo che il sachs revisionato e con una molla adatta al peso reale della CN possa giocare alla pari se non essere migliore del bitubo; non dimentichiamo che è stato costruito per la CN e l'errore dovrebbe essere solo sul peso calcolato da sopportare. :P :P :P :P

il dubbio comunque resta l'affidabilità....... :-? :-? :-? :-? :-? quanto potra reggere? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Il Mio spacciatore di sospensioni (Paolo dell ORAM Milano) dice che l'unità Boge Sachs montata sulle Caponord non è un cattivo prodotto come materiali ma, causa scarsa qualità degli assemblaggi, risulta poi una schifezza. Lui per una revisione completa prende 100/110 euro, la revisione prevede la sostituzione dell'olio e la verifica/sostituzione delle lamelle. Per ciò che riguarda la molla lui la ritiene adeguata ma consiglia lo spostamento del collare di precarico più un basso così da caricare già di base un po' di piu la molla.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

.. tutto questo contro i 350 € di un Sachs nuovo (coreggetemi de sbaglio).... beh in teoria 110 + 6 + 110 + spese di spedizione = 250 € circa molto scarsi......
Io direi che se il risultato è un Sachs molto più competitivo e migliorato siamo apposto...
Ragazzi la cosa si fa interessante... fateci sapere
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

robycops ha scritto:boss.....

ho intenzione di mandare una mail a questo sito...

http://www.rinaldisospensioni.it/


...mi faccio mandare delle info x quanto riguarda la revisione con il cambio molla...
robycops ha scritto:boss.....

ho intenzione di mandare una mail a questo sito...

http://www.rinaldisospensioni.it/


...mi faccio mandare delle info x quanto riguarda la revisione con il cambio molla...
Grande Roby.... hai fatto benissimo ed ancora meglio è stata la risposta...

Comunque, revisionare in mono originale è una cosa fattibile da sempre... l'importante è trovare l'esperto che ci sappia mettere le mani e che sia onesto.... poi lo possono trasformare anche in versione da Racing, ma dipende tutto da quanto vogliamo investire....

Cambiare una molla è semplicissimo... e c'è bisogno che si trasmetta al preparatore ciò che desideriamo ... altrimenti si rischia di eccedere.... Cosa significa una molla più dura? di quanti K?
Andate a tentativi....???

Per mia esperienza sulla capo, e non solo, direi che la taratura del mono sach debba essere riferita a pieno carico, punto critico del nostro mono..
Il mio, di serie, da solo è quasi perfetto, molto universale nell'uso anche se un pò cedevole in accellerazione... Tornare dal racing al Sach mi ha fatto apprezzare molte cose che il racing non ha.. la comodità.

Quindi, prima di mettere mani ai vostri ammortizzatori dovete decidere quale assetto la vostra moto debba avere, anche perchè c'è poca possibilità di regolarlo... e poi ne parlate con un esperto che vi sappia ascoltare... altrimenti spendete soldi solo per dire che avete migliorato il mono.

La seconda cosa è che i mono Bitubo, sia quello "standard" che Racing non hanno niente a che vedere con il Sach.... due pianeti diversi.... non confondiamo la seta con la m......a.....! Il Sach, leggermente modificato è ottimo per la nostra moto... ma non il meglio.

La sola differenza di regolazioni la dicono lunga... per non parlare dell'olio messo e della qualità dei materiali....

Roby, domani vado a ritirare il mio mono (è scoppiato l’oring del precarico :o ), e gli chiedo preventivo per cambiare molla, olio e revisione generale….. vediamo cosa mi dice…
Per tua informazione, mi ha fatto vedere come modificare anche gli steli ant aggiungendo la regolazione del precarico ed estensione…. Una figata megagalattica… mi sa che questo inverno altra scimmia…. :salta:

Nel frattempo, giovedì parto in moto per 4 giorni in Francia…
:tutticontenti:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”