mozzo ruota posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
cioffos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2005, 14:46
Località: san mauro pascoli (Fc)

mozzo ruota posteriore

Messaggio da cioffos »

nessuno di chi posta, ha mai avuto problemi con il mozzo della ruota posteriore della caponord?
la mia, si trova ferma in officina,sino alla fine del mese,perchè il mozzo della ruota post.si è comsumato,e quindi ha un gioco laterale assai pericoloso.
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

mozzo ruota posteriore

Messaggio da BlueNight »

cioffos ha scritto:nessuno di chi posta, ha mai avuto problemi con il mozzo della ruota posteriore della caponord?
la mia, si trova ferma in officina,sino alla fine del mese,perchè il mozzo della ruota post.si è comsumato,e quindi ha un gioco laterale assai pericoloso.
Miiiii Cioffos, dopo solo un mese hai la moto ferma tutto agosto..? ma che sfiga !!!! ed io che pensavo ci fossero altri romagnoli sul CN a zonzo per le colline in agosto...
Personalmente non ho ancora sentito una cosa del genere (a parte che non è molto chiaro cosa ti sia successo...), anche se i ragazzi esperti di meccanica che sono qui sul forum magari qualcosa di più possono dirti... ora è rientrato anche Moma e lui forse sa darti lumi...

Lamps
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ciao, io non sono un esperto di meccanica, tuttavia non riesco proprio a capire come possa consumarsi il mozzo... non è che per caso sono i cuscinetti al suo interno ad essersi consumati con il conseguente gioco di tutta la ruota? :roll:
Come dice Ivano... aspettiamo i più esperti, questa cosa incuriosisce anche me.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao. Io ho avuto un problema simile con la vecchia Pegaso. In pratica, gli amici che mi seguivano in moto mi segnalavano uno strano ondeggiamento del gruppo ruota - corona. Controllammo tutto, dai raggi ai cuscinetti senza trovare alcun difetto sino a che in officina si accorsero di un difetto di fusione del mozzo e più precisamente della sede di uno dei cuscinetti che risultava disassata. Per fortuna ero ancora in garanzia e mi sostituirono (dopo una attesa interminabile...) l'intera ruota.

Lamps
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

SILVER ha scritto:...in officina si accorsero di un difetto di fusione del mozzo e più precisamente della sede di uno dei cuscinetti che risultava disassata...
In effetti, a spanne, da incompetente di meccanica anche io, questo mi pare più plausibile, oltre al consumo dei cuscinetti (ma con un mezzo di un mese, se questi non erano difettati all'origine, mi pare poco probabile)...
il mozzo, che dovrebbe essere in fusione di alluminio, porta le sedi dei cuscinetti ruota (unico componente della ruota, pneumatico a parte, che mi pare sia soggetto a controllo periodico, lubrificazione ed eventuale sostituzione...) e forse potrebbe esserci un difetto di realizzazione di queste sedi... forse...
d'altra pare, cosa si possa consumare nel mozzo a parte i cuscinetti a me risulta decisamente incomprensibile...

Lampz
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

mozzo ruota posteriore

Messaggio da Moma »

cioffos ha scritto:nessuno di chi posta, ha mai avuto problemi con il mozzo della ruota posteriore della caponord?
la mia, si trova ferma in officina,sino alla fine del mese,perchè il mozzo della ruota post.si è comsumato,e quindi ha un gioco laterale assai pericoloso.
Prima volta che lo sento, almeno sulla Caponord.

A mio fratello, su Burgman 400, sostituirono il cerchio post (in lega) perché si spezzò letteralmente la lega tra il mozzo ed il cerchio stesso.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”