Inviata lettera ad Aprilia per rumore dischi freni anteriori
Inviato: lunedì 12 settembre 2005, 10:09
Ecco il testo, al momento ancora nessuna risposta:
---
Spett.le Aprilia S.p.A.
Servizio Assistenza Clienti
Noale
Livorno, 07/09/5 – lettera inviata via e-mail
Oggetto: segnalazione difettosità per motoveicoli serie “Caponord”
Vi scrivo questa lettera in relazione ad un fastidioso problema che si presenta da sempre sulla mia Caponord Rally Raid, moto per l’altro della quale sono estremamente soddisfatto e con la quale ho percorso oltre 25.000Km.
Vengo subito al dunque: la moto adotta all’anteriore un sistema semi-flottante di frenatura, i dischi sono quindi fissati al cerchio con dei “nottolini”, una rondella elastica e viti a brugola, il tutto fa sì che il disco abbia una micrometrica possibilità di movimento sul sopporto al quale è fissato, purtroppo con il passare dei km la probabile usura dei nottolini aumenta questo movimento facendo si che il disco produca un forte rumore meccanico ogni volta che il fondo della strada non è regolare, sul pavè cittadino poi è proprio insopportabile!
Quanto sopra è spiegato bene in questa pagina pubblicata su “Moto & Turismo on/off road area Aprilia” http://www.mototouronoffroad.it/marche/prova_cnrr2.php3 scorrendo il testo si vede chiaramente la foto che indica il disco anteriore destro, quello su cui il rumore è più fastidioso, la problematica è trattata anche sul forum di “ApriliaOnTheRoad” www.apriliaontheroad.com dove alcuni iscritti rilevano diversi valori di usura sui singoli nottolini.
Io ho gia avuto la sostituzione in garanzia dei componenti di fissaggio, ma puntualmente dopo qualche migliaio di km il problema si è ripresentato, qualcuno si sta addirittura organizzando per soluzioni “artigianali” che magari potrebbero compromettere la sicurezza della frenatura, ora considerando che tale difetto si presenta su TUTTE le Caponord standard >04 e Rally Raid sarebbe auspicabile un deciso intervento della casa madre affinché la soluzione sia definitiva e soprattutto sicura.
Confido pertanto in una vostra risposta, nel frattempo saluto cordialmente tutto il personale addetto all’inoltro e gestione della problematica in oggetto.
---
---
Spett.le Aprilia S.p.A.
Servizio Assistenza Clienti
Noale
Livorno, 07/09/5 – lettera inviata via e-mail
Oggetto: segnalazione difettosità per motoveicoli serie “Caponord”
Vi scrivo questa lettera in relazione ad un fastidioso problema che si presenta da sempre sulla mia Caponord Rally Raid, moto per l’altro della quale sono estremamente soddisfatto e con la quale ho percorso oltre 25.000Km.
Vengo subito al dunque: la moto adotta all’anteriore un sistema semi-flottante di frenatura, i dischi sono quindi fissati al cerchio con dei “nottolini”, una rondella elastica e viti a brugola, il tutto fa sì che il disco abbia una micrometrica possibilità di movimento sul sopporto al quale è fissato, purtroppo con il passare dei km la probabile usura dei nottolini aumenta questo movimento facendo si che il disco produca un forte rumore meccanico ogni volta che il fondo della strada non è regolare, sul pavè cittadino poi è proprio insopportabile!
Quanto sopra è spiegato bene in questa pagina pubblicata su “Moto & Turismo on/off road area Aprilia” http://www.mototouronoffroad.it/marche/prova_cnrr2.php3 scorrendo il testo si vede chiaramente la foto che indica il disco anteriore destro, quello su cui il rumore è più fastidioso, la problematica è trattata anche sul forum di “ApriliaOnTheRoad” www.apriliaontheroad.com dove alcuni iscritti rilevano diversi valori di usura sui singoli nottolini.
Io ho gia avuto la sostituzione in garanzia dei componenti di fissaggio, ma puntualmente dopo qualche migliaio di km il problema si è ripresentato, qualcuno si sta addirittura organizzando per soluzioni “artigianali” che magari potrebbero compromettere la sicurezza della frenatura, ora considerando che tale difetto si presenta su TUTTE le Caponord standard >04 e Rally Raid sarebbe auspicabile un deciso intervento della casa madre affinché la soluzione sia definitiva e soprattutto sicura.
Confido pertanto in una vostra risposta, nel frattempo saluto cordialmente tutto il personale addetto all’inoltro e gestione della problematica in oggetto.
---