Pagina 1 di 6

trasmissione a cinghia ?

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 18:01
da Pacifico
Senti, non prendermi per pazzo e soprattutto non prendetemi per pazzo :o (Ripetitivo?) :giullare:

Io, la catena la odio... per concetto e perchè sono un fighetto che non si vuole sporcare le mani.... ma ti chiedo una cosa... una cosa assurda... ma non tanto:

E se cercassi due pulegge ed una cinghia, tipo Buell, gs650, harley, insomma... facendo qualche magia, ed io sarei dispostissimo a farlo... non è che si potrebbe mettere una cinghia al posto della catena?

Non credo che potenza e peso siano un problema... ma meccanicamente..

l'inverno è lungo e qualche cosa strana si potrebbe fare... ho anche chi potrebbe tornire dal pieno... :wink:

Fiore... una risposta seria... Grazie.


Ps: il primo che commenta prima di Fiore... lo insulto! :evil: :evil:

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 18:10
da lello
TU SI PAZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si dai ke mi piace farmi insultare..........................

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 18:42
da carlodg
Se vuoi ti presto il cardano del mio atomizzatore .... se poi non va bene me lo rendi :-)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 19:16
da Pacifico
TU SI PAZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche Hainstain era considerato un pazzo..... :ridi: :ridi:
Se vuoi ti presto il cardano del mio atomizzatore .... se poi non va bene me lo rendi
Non mi piace neanche il Cardano... ma ho la trasmissione rotta del tagliaerba... se non ti scoccia lo prendo... :prrr:



Fiore... aspetto solo la tua risposta.... seria. 8)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 19:50
da jocn
se vede un capo con la cinghia mi fermo e senza quardrlo gli attacco 2 stemmi bmw sul serbatoio,ste cose lasciale hai crucchi,la catena e per gente seria,nn vedi che le buell in pista fanno la modifica per meterre la catenazza....

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 19:58
da fiore
Pacifico certo che si può montare una cinghia....................però non vedo i vantaggi e relativi costi con annesse problematiche sia di applicazione che di funzionamento poi............. :giullare: :P :giullare:

Comunque se ti compri un bel pignone originale da 16,una bella catena originale aprilia,una bella corona originale vai tranquillo che per 30.000 km non avrai più problemi :giullare: :giullare: :giullare: ma guarda che con tutte le tue prove di catene,corone eccc............... :giullare: :P :giullare: (a parte il fatto che ti piace lavorarci) sei solo Tu che ti stai creando questi problemi................torna all'ovile :P :evil: :P :giullare: e monta tutti ricambi originali aprilia e vedrai che alla trasmissione ci pensi più avanti!!!!!!!!!!!!! :P :giullare: :P

Ciao Fiore

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 20:05
da andydj31
Praticamente smontato!!!! :prrr:

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 20:07
da Pacifico
jocn ha scritto:se vede un capo con la cinghia mi fermo e senza quardrlo gli attacco 2 stemmi bmw sul serbatoio,ste cose lasciale hai crucchi,la catena e per gente seria,nn vedi che le buell in pista fanno la modifica per meterre la catenazza....
Tu prova a mettere uno stemma sulla mia coapo con la cinghia che ti ritrovi in men che meno coperto da un leggero strato di appena 5 cm .... di cemento! :giullare: :giullare: :giullare:

Nessuna ricerca delle prestazioni... solo voglia di fare ... :wink:

Ps: Jocn... non mi hai conosciuto ancora... e magari sei un giovinastro... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 20:11
da Pacifico
fiore ha scritto:Pacifico certo che si può montare una cinghia....................però non vedo i vantaggi e relativi costi con annesse problematiche sia di applicazione che di funzionamento poi............. :giullare: :P :giullare:

Comunque se ti compri un bel pignone originale da 16,una bella catena originale aprilia,una bella corona originale vai tranquillo che per 30.000 km non avrai più problemi :giullare: :giullare: :giullare: ma guarda che con tutte le tue prove di catene,corone eccc............... :giullare: :P :giullare: (a parte il fatto che ti piace lavorarci) sei solo Tu che ti stai creando questi problemi................torna all'ovile :P :evil: :P :giullare: e monta tutti ricambi originali aprilia e vedrai che alla trasmissione ci pensi più avanti!!!!!!!!!!!!! :P :giullare: :P

Ciao Fiore
OK Fiore... diciamo che per adesso stimoli :giullare: una mia ricerca di informazioni e documentazioni sulla trasmissione con cinghia.... poi in futuro vedrò se ne vale la pena...

Per il resto... :giullare: :giullare: Mi dispiace, ma la corona da 47 con pignone originale e catena da 114.... funzionano alla grande.... diciamo che non c'è niente di peggio rispetto all'originale.

Comunque, io non cerco vantaggi o svantaggi, ma solo un pò di casino da fare.... tanto per essere controcorrente... :P

Mi raccomando prepara l'officina che il momento arriva... non prendere prenotazioni con altre moto... altrimenti non sapremo dove mettere gli spettatori.. :giullare: :giullare:

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 20:14
da Pacifico
andydj31 ha scritto:Praticamente smontato!!!! :prrr:
Andy.... non ha detto che non si può fare.. :tie: :tie:

E poi prima di smontare me .. ce ne vuole :P :giullare: ... anzi.. più è difficile la sfida più mi ci applico... :tie: :tie:

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 20:22
da jocn
5 cm sarebbero un po troppo pochi per coprirmi,e poi cmq verrebbe la mia capy telecomandata che tirandomi una fune mi salva...(optional da 1000€).....

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 23:23
da SILVER
Pacifico ha affermato:
Io, la catena la odio... per concetto e perchè sono un fighetto che non si vuole sporcare le mani....
Ma come.....non avevi montato il "magico-schizzetto-oliatore-automatico" (non mi ricordo come cavolo si chiamava....) ??????? :roll:

Ed a proposito, è da molto tempo che non se ne parla più.......quali i risultati?

Lamps

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 23:34
da elisocofra
SILVER ha scritto:Pacifico ha affermato:
Io, la catena la odio... per concetto e perchè sono un fighetto che non si vuole sporcare le mani....
Ma come.....non avevi montato il "magico-schizzetto-oliatore-automatico" (non mi ricordo come cavolo si chiamava....) ??????? :roll:

Ed a proposito, è da molto tempo che non se ne parla più.......quali i risultati?

Lamps
Vuoi parlare del Lubriroll penso.

Dovresti chiedere a Walter

Se chiedi a Pacifico scometto che ti dira che è una figata :D

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 23:39
da SILVER
E sicuro ma...allora perchè il riferimento allo "sporcarsi le mani".......? :azz:

Forse con il tempo ha smesso di funzionare a dovere? :nonsò:

Da qui la mia curiosità.

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 23:52
da inmotoperpetuo
la cinghia è indubbiamente meglio della catena: più mordida, più silenziosa, esente da manutenzione, fosse per le moto dovrebbero nascere tutte con la cinghia.

pero' ha 5 inconvenienti:
1) non puoi cambiare i rapporti se non cambiando sia cinghia che la puleggia
2) devi costruire una cinghia apposta per ogni modello di moto (mentre la catena puo' essere tagliata secondo le necessità)
2) per cambiarla, se il telaio non è stato progettato apposta, devi smontare il forcellone
3) a parità di potenza trasmissibile è molto più larga della catena (quindi puo' essere un casino adattare una moto che nasce con la catena alla cinghia, mentre vice versa non ci sono, di solito, problemi)
4) si rompe più facilmente della catena (risente dell'invecchiamento e dei raggi U.V.)