Pagina 1 di 2

Il Mono della CN è revisionabile?

Inviato: venerdì 20 gennaio 2006, 20:02
da Anedar
L'idraulica del mio mono è alla frutta.
Ho portato Obelix da Michele, di RS suspension, a roma, da cui mi servo per le mie motine. Michele dice che il mono della CN non è revisionabile. Per farlo sarebbe necessario praticare un foro e poi mettere una valvolina, ma lui non lo fa perchè a sua detta non è un lavoro "pulito".

Eppure mi sembrava di aver letto che qualcuno aveva fatto revisionare il suo mono.....

scusate, ma non lo trovo con la funzione cerca..

Qualcuno ha esperienza diretta? O ha smontato il vecchio (moma ad esempio) e verificato se c'è una valvolina apribile nella parte superiore dell'ammortizzatore?

Inviato: venerdì 20 gennaio 2006, 20:18
da Stefalco
Il mono è revisionabile, se michele ti ha detto così, altro che mono lo manderei a MONA. :ridi: :ridi: :ridi:
Fai revisionare Michele....................che è meglio..................................

Saluti revisionati :wink:

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 10:39
da lello
A Crema lo revisionano con 90 neuri mi pare.
Kiedi A rOBYCOPS

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 10:46
da renero
...Caro Anedar,
hanno già detto tutto, a roma se vuoi portalo da Alex Suspension a viale trastevere vedrai che te lo fà nuovo :-)
Ad onor del vero spenderai sicuramente di + di quello che ti prospettavano i ragazzi, quindi valuta tu se non vale la pena di spedirlo al nord :-)

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:26
da Anedar
Ma è revisionabile senza forarlo? Cioè, il mono ha la valvolina all'estremità superiore per aprirlo?

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:34
da Ardocapo
Anedar ha scritto:Ma è revisionabile senza forarlo? Cioè, il mono ha la valvolina all'estremità superiore per aprirlo?
Ho paura di no...

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:47
da renero
.....dice bene Ardo.......
và forato.....ma se chi lo fà conosce il suo mestiere non vedo particolari criticità .

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:54
da Anedar
OK. Allora le informazioni di Michele non sono sbagliate.
Michele dice che è particolarmente critico l'inserimento della valvola, perchè va fatto ad alta temperatura e questo potrebbe danneggiare l'ammortizzatore. Per questo sconsiglia.

Mi sa che monterò il wilbers che mi ha consigliato, con relativo mollame :salta: all'anteriore. Ci spendo una fortuna, ma non ho in previsione di cambiare Obelix tanto presto.

grazie

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 13:07
da renero
.....se la cifra è davvero folle potresti prendere in considerazione un WP o un bitubo.........che ne dici?

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 13:34
da Anedar
La cifra E' folle. Per le mie tasche.
Con il bitubo risparmiavo un 150 euro. Il malfattore sopraaccennato mi ha però consigliato i Wibers. Poi, anche per avere una voce in piu, dato che da queste parti tutti sono andati per i bitubo. Ohlins li ha in catalogo ma sono su richiesta. WP niente.

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 14:36
da BlueNight
Anedar, credo che per capire cosa viene fatto nel "rigenerare" l'ammo possa esserti utile questo articolo:

http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... pegaso.pdf

...è basato sull'ammo del Peggy, ma ritengo sia più o meno quanto viene fatto su quello del CN (sempre di Sachs trattasi... :cry: :cry: :cry: ).

:motosmile:

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 15:12
da robycops
il mio è stato revisionato ...e ora avendo montato il Bitubo lo tengo di scorta.......

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 16:40
da Ardocapo
robycops ha scritto:il mio è stato revisionato ...e ora avendo montato il Bitubo lo tengo di scorta.......
Quanto me lo vendi?


ah già ... lo tieni perchè hai sentito anche tu la coanzone.... quando I BITUBO FANNO BUUUUUUUUUUUMMM

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 20:26
da paoricci
ah già ... lo tieni perchè hai sentito anche tu la coanzone.... quando I BITUBO FANNO BUUUUUUUUUUUMMM
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 20:33
da Pacifico
Anedar ha scritto:La cifra E' folle. Per le mie tasche.
Con il bitubo risparmiavo un 150 euro. Il malfattore sopraaccennato mi ha però consigliato i Wibers. Poi, anche per avere una voce in piu, dato che da queste parti tutti sono andati per i bitubo. Ohlins li ha in catalogo ma sono su richiesta. WP niente.
Scusa.... ma quale bitubo stai prendendo come riferimento? e il Wibers... cosa ha di più .... o di meno?... 8)