cuscinetti ruota posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
sandromonza
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24

cuscinetti ruota posteriore

Messaggio da sandromonza »

Ciao a tutti....potreste darmi i codici SKF dei cuscinetti posteriori "Caponord 2004" e se cambiano quelli per "Caponord RR"? Vorrei cambiarli prima di trovarmi per strada e nei casini come è successo per quelli anteriori. Grazie
Fate le cose nel modo più semplice possibile ma senza semplificare. Albert Einstein
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ciao Sandro e ben risentito.
Ho appena cambiato i miei da Fiore ma lui dopo averli smontati mi ha detto ke potevo anke farne a meno xke' erano a posto (60mila km.)
Se riesco a rintracciare i codici ti scrivo.
Ciao
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

se ti servono i codici...



.....guarda qui....
....avevo una CapoNord.....
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

cuscinetti ruota posteriore

Messaggio da everrunning »

sandromonza ha scritto:.... Vorrei cambiarli prima di trovarmi per strada e nei casini come è successo per quelli anteriori. Grazie
Gli anteriori vanno cambiati al max ogni 10.000 km

I posteriori sono praticamente eterni. Quindi va bene cambiarli, ma niente appprensione..

Lamps.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Gli anteriori vanno cambiati al max ogni 10.000 km
Si vabbè dai....adesso mi volete dire che hanno fatto i cuscinetti della Cn in plastica? oni 10.000 mi sembra ridicolo, anche se poi ha qualcuno gli si sono grippati.... (pulivapore???) :)

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

paoricci ha scritto:
Gli anteriori vanno cambiati al max ogni 10.000 km
Si vabbè dai....adesso mi volete dire che hanno fatto i cuscinetti della Cn in plastica? oni 10.000 mi sembra ridicolo, anche se poi ha qualcuno gli si sono grippati.... (pulivapore???) :)

ciao Paolo
Paolo, non ho mai usato vaporelle etc... La moto non la lavo proprio, magari avessi tempo.

I cuscinetti di primo equipaggiamento sono durati 13.000 km (sostituiti in garanzia) ed erano praticamente spaccati; quelli montati a 13.000 sono durati 8.000 km e la ruota anteriore "ballava" con un gioco di un paio di millimetri.

Ormai so riconoscere al volo se il cuscinetto è partito, ma siccome costano 20 euro li cambierò ad ogni cambio gomma. In questa maniera risparmi sulla manodopera (necessaria solo per smontare la ruota).

Ciao.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:
paoricci ha scritto:
Gli anteriori vanno cambiati al max ogni 10.000 km
Si vabbè dai....adesso mi volete dire che hanno fatto i cuscinetti della Cn in plastica? oni 10.000 mi sembra ridicolo, anche se poi ha qualcuno gli si sono grippati.... (pulivapore???) :)

ciao Paolo
Paolo, non ho mai usato vaporelle etc... La moto non la lavo proprio, magari avessi tempo.

I cuscinetti di primo equipaggiamento sono durati 13.000 km (sostituiti in garanzia) ed erano praticamente spaccati; quelli montati a 13.000 sono durati 8.000 km e la ruota anteriore "ballava" con un gioco di un paio di millimetri.

Ormai so riconoscere al volo se il cuscinetto è partito, ma siccome costano 20 euro li cambierò ad ogni cambio gomma. In questa maniera risparmi sulla manodopera (necessaria solo per smontare la ruota).

Ciao.
Scusa.... ma la mia, che ha fatto sterrati, ha cambiato tre treni di gomme, e ci hanno fatto 30.000 km.... sono ancora perfetti ... per non dire quante volte l'ho lavata....

Secondo me c'è da controllare la qualità dei cuscinetti... e parliamo solo dell'anteriore...

Quelli di Lello, visti con i miei occhi avevano 45.000 Km... e 4 treni di gomme varie....

Probabilmente l'Aprilia ha utilizzato in momenti di produzione diversi, qualità diverse di cuscinetti.... capita.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Comprati originali o SKF?? Magari c'è differenza.... ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Mi sembra assurdo cambiare ogni 10.000 km i cuscinetti della ruota ant.. D'accordo che costano poco però. La mia ha solo 21.000 km ('02) e vanno benone.
Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

paoricci ha scritto:Comprati originali o SKF?? Magari c'è differenza.... ciao Paolo
Gli originali Aprilia.

Voi avete ragione nel dire che vi sembra strano questo kilometraggio.

Io con le moto precedenti non avevo mai cambiato i cuscinetti (col guzzone ero arrivato a 100.000 km senza mai sapere cosa fosse un cuscinetto).

Però ho visto che entrambe le coppie di cuscinetti "andati" erano arrugginiti. Credo che il problema sia stato nei parapolvere che non hanno fatto perfetta tenuta (prendo molta acqua);

a prescindere da questi discorsi credo che data l'importanza del componente e dato il prezzo irrisorio, non lesinerò nel cambiarli.

lamps.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”