temperatura alle stelle

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ALEX (LI) ha scritto:Mah?!? Moto ne ho provate tante e in tutte le architetture motoristiche, vi assicuro che la Caponord rientra nella media come calore prodotto, certo, la situazione sarebbe migliorabile, l'ha detto lo stesso Alberti che aveva gia un progetto di sviluppo in merito, solo che sappiamo come sono andate le cose.....

Alla fin fine come dicono Pacifico e Lello credo che in questo forum siamo un pò troppo "lamentoni", ripeto ancora una cosa fondamentale: la Caponord difetti STRUTTURALI non ne ha: non si rompe il motore, non si spacca il telaio, non falliscono i freni, non vibra alle alte velocità, ...... InZomma, se interventi ci sono stati sono sulla componentistica, nel mio caso SEMPRE in garanzia e non credo di essere l'unico! :D
Quoto e mi auto quoto...

Con il Gs.... d'estate con soli 30° per un viaggio lungo, mi sono premunito di Carta per forno da mettere sul dorso del piede fino a metà gamba.... forse un pò esagerato... ma il caldo è, più o meno, un problema globale...

Martedì, ho provato la moto del Fusta... :o di sera e per non farlo spaventare sono andato verso casa di Lello.... soli 600 metri.... Gran motore, tira dai bassi fino alla fine... ma appena fermato, dopo 10 secondi esatti, ventola! :o Ok... forse è tarata per partire a 90°.. non sò... ma il calore arrivava....

Aggiungo una mia impressione... l'unica differenza che ho trovato è proprio il peso.... ma se la capo avesse gli stessi Kg... non ci sarebbero storie... il nostro motore lo reputo moooooolto più cattivo...

Però... tutto dipende dalle mappature e da tante altre cose... forse i carburatori rendono il motore più dolce...

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”