pignone

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
icsray
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2005, 14:48
Moto: aprilia caponord etv 1000
Località: siliqua -ca-

pignone

Messaggio da icsray »

che vantaggi da il pignone da 17?? in origine monta quello da 16 giusto?
Grazie. simo :D
L'uomo giusto nel posto sbagliato.... hf2
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Se non sbaglio è il contrario... in orgine monta il 17" e portarlo a 16" aiuta il tiro ai bassi sopratutto se viaggi spesso in coppia o su strade di montagna. Ti evita di dover scalare spesso in prima.


Lamps
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Dipende dai gusti.
Ho provato anch'io il pignone da 16, ma sono rimasto con quello da 17.
Giro quasi sempre con zavorrina e bauletti, ma anche l'altro giorno ho fatto il Manghen senza problemi.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Si Carlo hai ragione pero' molti tornanti con il 17 li fai in prima mentre con il 16 riesci anke a farli in seconda.
Ixray la CN in origine monta il 17, mentre la RR il 16
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Personalmente montando il pignone da 16 denti ho scoperto di avere un cambio a 6 marce con una spaziatura adeguata tra le marce. Con il 17 denti la 6a marcia era pressochè inutilizzabile ed in città eri costretto ad un continuo prima-seconda.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”