Power Commander x Pacifico

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Perfetto :ok1: , allora da adesso in poi in questo forum si parla solo di POWER COMMANDER, illazioni e congetture che non centrano niente con la Power Ranger :wink: si prega di non postarle.
Le distanze sono relative quando la voglia di viaggiare è tanta... :lol:

Ciao Gaetano :tnx:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Bene, parliamo solo di Power Commander.

La mia domanda è : perchè???

Nel senso, quello che da la PC non è possibile farlo con un programma di gestione delle mappe tipo TuneBoy? Per il prezzo della PC si compra (penso anche con meno soldi) il cavo di collegamento fra notebook e centralina sagem, e si hanno anche più informazioni sul suo stato.

C'è qualcuno che ha provato il TuneBoy, o meglio ancora, lo ha confrontato con la Power Commander??

Ciao!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

suli sito TuneBoy c'è una comparazione (di parte.....)
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

paolo299 ha scritto: C'è qualcuno che ha provato il TuneBoy, o meglio ancora, lo ha confrontato con la Power Commander??
Uno di Cagliari lo aveva e lo aveva messo pure in vendita mi pare l'anno scorso.
Ma xke' poi???
Non vi basta cio' ke fa' la CN di suo???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Vogliono fare la mappatura di EDWARDS a Laguna Seca, per gli scollinamenti.... :giullare: :giullare: :giullare:
Così Lellone ti sorpassano da sopra le orecchie che non te ne accorgi :giullare:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Antico detto cinese: che ti fai con 100 kavalli se a trainarli c'e un asino?
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

paolo299 ha scritto: ... La mia domanda è : perchè???
...
forse paci s'incazza perchè siamo OT... ma effettivamente anch'io mi ero fatto questa domanda. Dato che la SAGEM è programmabile, perchè c'è bisogno di un 'piggy back' ?
Non ricordandomi dell'esistenza del Tuneboy, mi ero risposto che non c'erano i modi per variare i parametri della centralina originale... sbagliavo.
Sentiamo paci cosa risponde...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Cosa ci faccio con una centralina aggiuntiva programmabile? E con un Mono racing? O i dischi Wave? Le marmitte GPR? Niente che sia semplicemente divertimento e qualche sfizio... il divertimento di programmare un pò le curve e di arricchire o smagrire l'inniezione.... 8)

Inizialmente, quando montata, non ho sentito gran differenza se non in alto... del resto queste mappature sono state create per uso in pista, dove non si scende mai sotto i 6000 giri.... Ma la Caponord non và mai in pista, quindi?

Ho caricato il dischetto sul PC, l'ho connesso con la centralina e mi sono guardato il grafico... ma non ho toccato niente...
Invece è possibile arricchire tre settori, Bassi, medi ed alti, direttamente dalla centralina montata ... e così ho arricchito i bassi di 2 punti, i medi di 2 e gli alti di 3.... Un'altra moto... spinge che è una bellezza... più di prima...

Ora mi è venuto il pensiero di rimettere il pignone da 17.... e domani... :P Ma solo per una breve prova... Domenica mi serve il 16 comunque... :salta: :P

Perchè?... io, sulla caponord versione stradale ci metterei 120 cv... sarebbero perfetti.... ma solo per uso stradale... e questo è solo il mio pensiero personale....

Se poi farò fuoristrada, sarò in tempo a smagrire... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Pacifico ha scritto: ...Invece è possibile arricchire tre settori, Bassi, medi ed alti, direttamente dalla centralina montata ... e così ho arricchito i bassi di 2 punti, i medi di 2 e gli alti di 3.... Un'altra moto... spinge che è una bellezza... più di prima...
...
ecco lì!
con la PC hai il vantaggio che non ti serve il computer dietro per fare delle modifiche... le puoi fare al volo quando sei per strada... finchè non fanno il TB per il palmare.

adesso ti cambio la domanda... hai preso in considerazione il TuneBoy per 'giochicchiare' con la centralina originale ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Che sofferenza cercare di seguirVi....

Ma che avete fatto, vi é morta la suocera e non sapete tutti quanti con chi prendervela?

:giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

salvadi ha scritto:
Pacifico ha scritto: ...Invece è possibile arricchire tre settori, Bassi, medi ed alti, direttamente dalla centralina montata ... e così ho arricchito i bassi di 2 punti, i medi di 2 e gli alti di 3.... Un'altra moto... spinge che è una bellezza... più di prima...
...
ecco lì!
con la PC hai il vantaggio che non ti serve il computer dietro per fare delle modifiche... le puoi fare al volo quando sei per strada... finchè non fanno il TB per il palmare.

adesso ti cambio la domanda... hai preso in considerazione il TuneBoy per 'giochicchiare' con la centralina originale ?
Ti dirò... avevo letto il post del sardo... ma toccare la centralina originale mi dava un pò fastidio... nel senso che avrei bisogno di qualche prova per capire se sono capace a rimappare... Ma anche con la Commander lo posso fare con PC....

Essendo collegate in serie, Quella originale non viene alterata, quindi se alla fine voglio togliere tutto, non ho l'obbligo di andare da qualche officina specializzata... Insomma, più una scelta dettata da incapacità personale sull'argomento.

Avevo trovato anche una centralina che agiva indipendente dalla originale
escludendola e sfruttanto gli spinotti originali, ma volevano un pò troppo... 480 €... :o

Ora però, ho anche il vantaggio di settare di poco, ma evidente, senza dover prendere il PC....

Comunque... di riffa o di raffa, il motore risponde alla grande..... :salta:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Pacifico ha scritto: Avevo trovato anche una centralina che agiva indipendente dalla originale
escludendola e sfruttanto gli spinotti originali, ma volevano un pò troppo... 480 €... :o
potrebbe essere il ricambio nel caso in cui l'originale si fumi!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Perchè?... io, sulla caponord versione stradale ci metterei 120 cv... sarebbero perfetti.... ma solo per uso stradale... e questo è solo il mio pensiero personale....
Già dopo aver provato la Tuono non posso che condividere!!

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
chicco58
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 15:28
Località: BOLOGNA
Contatta:

Messaggio da chicco58 »

Del Power commander è già stato detto quasi tutto, pregi (tanti) difetti (costi) rileggetevi i vari topic vecchi e in particolare :


http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... 5e271831aa
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”