
Livello olio frizione
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Livello olio frizione
Stavo "cercando" di guardare il livello nella pompa al manubrio, ma non vedo nulla!
Ma di solito è pieno sino al bordo? Và controllato/rabboccato insomma ome funziona? Grazie ciao Paolo


ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
ciao Lello appena controllato.... ho sollevato il coperchio e sembra ok, però il cambio continua a non piacermi.... sarà ma anche a caldo quando metto la prima sento una botta da "vecchio Guzzi" e poi non è molto preciso in marcia, la tua com'è?
ps mi mandi via mail il tuo numero di telefono?
ciao grazie Paolo
ps mi mandi via mail il tuo numero di telefono?
ciao grazie Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Ciao Paolo,
dovresti prendere in considerazione questa discussione :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 1c83c03049
dovresti prendere in considerazione questa discussione :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 1c83c03049
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Si Francis la discussione l'avevo letta, diciamo che non ho questo problema (x ora! 8) ) ho voluto controllare il livello (che è OK) xchè proprio non riuscivo a vederlo dallo spioncino, detto questo io non sò come si comportino le vs CN ma ogni volta che dal folle metto in prima mi sembra di avere un Guzzone sotto il sedere e anche il cambio (ma questo sin da nuova) non mi ha mai impressionato come innesti e rapidità, al prossimo tagliando dei 15000 gli farò fare un controllo!!
Ti ringrazio ciao Paolo
Ti ringrazio ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Ah, ok
adesso ho capito meglio
mi riccordo che qualche mese fa, alcuni avevano gia parlato di questo e Fiore aveva risposto che era normale visto la concezione della frizione. Anche la mia lo fa, a volte di più, a volte di meno, a secondo della viscosità del olio, del calore, e della sua qualità.
Pero, normalmente lo fa soltanto quando insersci la prima. Per le altre marce invece, trovo la frizione ed il cambio piuttosto sciolto e preciso.
Del resto, ormai, mi ci sono abituato e non è una cosa che mi disturba.
Al lavoro uso delle bmw 1100 rt e ti posso assicurare che su queste moto, cambiare marcia e un vero calvario, a tale punto che a la fine della giornata mi fa male il piede. Dovresti forse provarle anche tu cosi finiresti per apprezzare il cambio e la frizione della tua camella
adesso ho capito meglio
mi riccordo che qualche mese fa, alcuni avevano gia parlato di questo e Fiore aveva risposto che era normale visto la concezione della frizione. Anche la mia lo fa, a volte di più, a volte di meno, a secondo della viscosità del olio, del calore, e della sua qualità.
Pero, normalmente lo fa soltanto quando insersci la prima. Per le altre marce invece, trovo la frizione ed il cambio piuttosto sciolto e preciso.
Del resto, ormai, mi ci sono abituato e non è una cosa che mi disturba.
Al lavoro uso delle bmw 1100 rt e ti posso assicurare che su queste moto, cambiare marcia e un vero calvario, a tale punto che a la fine della giornata mi fa male il piede. Dovresti forse provarle anche tu cosi finiresti per apprezzare il cambio e la frizione della tua camella

- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
Ciao Paolo,
se posso aggiungo anche io un mio contributo personale (d'altra parte sarò anche poco ferrato tecnicamente, ma possiedo un CN da 4 anni, per cui ho una buona anzianità di servizio).
Anche il mio è sempre stato molto rumoroso nell'inserimento della prima, ovviamente soprattutto a freddo, mentre per l'inserimento di altri rapporti la rumorosità e la facilità di cambiata sono a mio parere del tutto nella norma.
Il Dominator che avevo prima, peraltro, aveva una prima bella rumorosa in inserimento, per cui per questo ritengo nella norma il CN.
La modulabilità della frizione, invece, in tutti questi anni è sempre stata ottima, staccando in modo progressivo, senza "salti" o "ispessimenti", nemmeno dopo utilizzi prolungati con gran caldo (ad esempio, sui tornanti a passo d'uomo lo scorso w.e., e se non si è "stressata" lì...).

Ivano
se posso aggiungo anche io un mio contributo personale (d'altra parte sarò anche poco ferrato tecnicamente, ma possiedo un CN da 4 anni, per cui ho una buona anzianità di servizio).
Anche il mio è sempre stato molto rumoroso nell'inserimento della prima, ovviamente soprattutto a freddo, mentre per l'inserimento di altri rapporti la rumorosità e la facilità di cambiata sono a mio parere del tutto nella norma.
Il Dominator che avevo prima, peraltro, aveva una prima bella rumorosa in inserimento, per cui per questo ritengo nella norma il CN.
La modulabilità della frizione, invece, in tutti questi anni è sempre stata ottima, staccando in modo progressivo, senza "salti" o "ispessimenti", nemmeno dopo utilizzi prolungati con gran caldo (ad esempio, sui tornanti a passo d'uomo lo scorso w.e., e se non si è "stressata" lì...).

Ivano
- robycops
- Giustiziere di trattorie
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
- Località: circondario di Crema
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Ciao a tutti.... ma a voi da fermi la "folle" entra bene? Ad es al semaforo.... io nel 90% dei casi devono o far muovere leggermente in avanti la moto e subito cercare neutral o cercare di arrivare in folle al semaforo... per il resto concordo in pieno: la prima un pò rumorosa il resto morbido e tranquillo (dopo 1° tagliando!). Ora circa 8000 km veramente COOL !
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO