attacchi rapidi "benzina"

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

non sò se a volte è meglio essere impediti (come nel mio caso) nel fai da te..... "volevo" tirare giù il serba per vedere un pò sotto com'è ....ora me ne GUARDO bene di farlo, sò già che spaccherei qualcosa....
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Attacchi rapidi

Messaggio da Ardocapo »

Fedro ha scritto:Ci sto anche io, ho un rally e ne ho fatti fuori 3 in 4 mesi, stavo appunto cercando una soluzione....

Ciao
Mettiti un paio di manette :giullare:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

Maxgiber ha scritto:A proposito di Futura, sul loro forum mi sembrava di aver letto che si ipotizzava di utilizzare l'attacco in metallo disponibile come ricambio Triumph, ho capito male?
si e' corretto ma ho scoperto che gli attacchi sono differenti. per la Futura vale quanto segue:

lo sgancio Triumph in metallo adattabile alla Futura corrisponde al codice nr. T1241260
Per intenderci e' quello che montano le Tiger, TT600, ST, Speed955 e Daytona 955
Fedro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2003, 23:40
Località: Siena

Messaggio da Fedro »

No no aspettate, il primo l'ho fatto fuori io, smontato il serbatoio per cambio candele e via il primo, poi il secondo me lo ha fatto fuori il concessionario aprilia di brindisi che sapeva tutto lui tranne che quel pezzo era delicato, il terzo il concessionario di Ioannina in grecia che anche lui sapeva tutto.... a questo punto ho deciso di risolvere la questione perchè mi devo sentire tranquillo quando decido di controllare le candele e il filtro dell'aria.... comunque si mi riferisco alla femmina che sta alla fine del tubo in treccia di uscita dalla pompa.... ok ok sono sempre con il serbatoio all'aria ma che ce volete fa sono curioso !!!!! :roll:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Fedro ha scritto:No no aspettate, il primo l'ho fatto fuori io, smontato il serbatoio per cambio candele e via il primo, poi il secondo me lo ha fatto fuori il concessionario aprilia di brindisi che sapeva tutto lui tranne che quel pezzo era delicato, il terzo il concessionario di Ioannina in grecia che anche lui sapeva tutto.... a questo punto ho deciso di risolvere la questione perchè mi devo sentire tranquillo quando decido di controllare le candele e il filtro dell'aria.... comunque si mi riferisco alla femmina che sta alla fine del tubo in treccia di uscita dalla pompa.... ok ok sono sempre con il serbatoio all'aria ma che ce volete fa sono curioso !!!!! :roll:
Si infatti Fedro... scusami se critico il tuo modo di fare ma andare a controllare filtro aria e candele in ogni posto che vai a visitare, secondo me più che curiosità è fobia...
Non te la prendere ma dalle mie parti si dice di non stuzzicare il can che dorme... Se lo smontaggio del serbatoio ha dei rischi... perchè rischiare inutilmente....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Fedro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2003, 23:40
Località: Siena

Messaggio da Fedro »

L'accessibilità meccanica per me è un vero cruccio, non sono sempre a "spippolare sulla moto" ma per risparmiare la manutenzione ordinaria me la faccio io, e soprattutto, non vorrei trovarmi in culo al mondo a dover cambiare una candela e non avere il coraggio di farlo per paura di rompere "la minchiata"....

Ciao
Fedro
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fedro ha scritto:L'accessibilità meccanica per me è un vero cruccio, non sono sempre a "spippolare sulla moto" ma per risparmiare la manutenzione ordinaria me la faccio io, e soprattutto, non vorrei trovarmi in culo al mondo a dover cambiare una candela e non avere il coraggio di farlo per paura di rompere "la minchiata"....

Ciao
Fedro
Fedro, perdonami ma le candele della Caponord (giapponesi, NGK) hanno la sostituzione prevista ogni 15.000 Km. e secondo il mio parere se hai il CO corretto, ne fai tranquillamente 22.500 di Km.

Avessi il cinquantino Euro 0 a due tempi, ti darei anche ragione, però non mi trovi d'accordo se parliamo del Rotax.

Ciao.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Fedro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2003, 23:40
Località: Siena

Messaggio da Fedro »

sono stato dal mio mecca e mi ha fatto notare che sono cambiati i codici del pezzo in oggetto, secondo lui è possibile che abbiano cambiato il pezzo in oggetto....forse mamma aprilia si è accorta della cazzata e ha provveduto, giovedì il responso...

ciao
Fedro
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”