"freno motore" della mia CN

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

"freno motore" della mia CN

Messaggio da glaucot »

da un pò di tempo, (raduno dolomiti 2005 compreso) la mia CN riduce molto lentamente il n. di giri al rilascio del gas. Siccome io uso raramente i freni ma utilizzo quasi esclusivamente il "freno motore", da qualche tempo mi sembra di guidare uno scooter a frizione automatica! Il mio mecca ha detto che si deve sentire con i sigg. aprilia.....
Ma cosa gli possono dire i sigg. aprilia?
1) rifare ultimo aggiornamento centralina;
2) contatti centralina sporchi;
3) regolazione CO
4) qualche elemento della centralina "fuso" (dopo le dolomiti 2005.......)
la mia è una CN luglio 2002 km 87.000.

cosa ne pensano i guru del sito?
un "irrefrenabile" abbraccio a tutti
glaucot@tiscali.it
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

Ciao GLAUCOT

Avevo tempo fa' lo stesso problema, e credo anche ruotagrassa. Hanno messo mano ai corpi farfallati, perche diceva il meccanico, vi era accumulo di sporcicia che impediva lo scorrimento dei corpi. Assicurati che sia l'ultima cosa che facciano alla tua moto, perche sia io che ruotagrassa, siamo rimasti a piedi per un bel poco, Aseguito dell'intervento, la moto andava peggio, ma peggio di prima.

Ciao da MrG
Motorcycle the more you know, the better it is

We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)

Most dangerous thing to do is to remain still
Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

in gambissima, ricevuto e mi armo prima di andare dal mecca!
prima di mettere mani sulla mia bella.........
ma come è stato risolto il problema?
a presto rivederci
Ciao
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

Glaucot

Nel mio caso, il mecca ha chiesto l'intervento di un tecnico della casa madre, nel caso di Ruotagrassa, e' stato smontato e rimontato il tutto diverse volte, fino a che non e' stato fatto nel modo "giusto".

Una cosa vera pero', e che la moto, per qualche misterioso motivo, ha avuto bisogno di "assestarsi". Boh, vai a capire.
Ciao da MrG
Motorcycle the more you know, the better it is

We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)

Most dangerous thing to do is to remain still
Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

la cosa strana che a me è successo dopo aver ritirato la moto dopo il tagliando dei 70.000 circa. Iniziato il giro di prova, alla prima curva stavo prendendo per la tangente perchè non avevo più freno motore. Ne sono uscito bene frenando vistosamente e per fortuna senza ostacoli frontali!
Fino ad allora avevo corretto l'andatura utilizzando esclusivamaente il freno motore!
Ritornato dal mecca e dopo circa altri 20.000 km non sono ancora riuscito a trovare una spiegazione! Si doveva sentire con aprilia......
Io purtroppo sto guidando malissimo (la senzazione, in fase di rilascio del gas, è come se si avesse una frizione automatica che stacca e ti lascia in folle! poi lentamente, il numero di giri del motore scende.
Ogg sto tornando dal mecca ................
a questo punto potrei pensare che si siano sporcati i corpi farfallati durante il tagliando?
e l'eventuale lavoro di pulizia chi lo paga?
ti ringrazio tanto per la tua disponibilità
glauco
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gibba
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:21
Moto: Cn 2003
Località: Roma

Messaggio da gibba »

A me successe dopo aver fatto l'aggiornamento della centralina,

dopo qualche giorno tornò tutto come prima.

Se hai la possibilità vedi di far rimappare con una versione diversa(controlla che versione hanno installato)

magari non è compatibile con l'anno di costruzione.
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

gibba ha scritto:A me successe dopo aver fatto l'aggiornamento della centralina,

dopo qualche giorno tornò tutto come prima.

Se hai la possibilità vedi di far rimappare con una versione diversa(controlla che versione hanno installato)

magari non è compatibile con l'anno di costruzione.
Gibba, sembra probabile anche la tua versione . Il mecca si sta sentendo con l'aprilia. Secondo lui è anche possibile che la frizione per effetto dell'anti saltellamento si sia usurata, ma a me questa versione non piace proprio perchè il problema è venuto fuori subito dopo un tagliando, quando la frizione andava benissimo.
A proposito, per chi lo dovesse sapere.... ma è possibile che la nostra frizione antisaltellamento "slitta" in seguito alla riduzione del gas e delle marce e "non slitta" in accelerazione?
Lamps per il gradito suggerimento.
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

MisterG62 ha scritto:Glaucot

Nel mio caso, il mecca ha chiesto l'intervento di un tecnico della casa madre, nel caso di Ruotagrassa, e' stato smontato e rimontato il tutto diverse volte, fino a che non e' stato fatto nel modo "giusto".

Una cosa vera pero', e che la moto, per qualche misterioso motivo, ha avuto bisogno di "assestarsi". Boh, vai a capire.
Ciao da MrG
il mecca mi ha detto che lui pulisce i corpi farfallati ad ogni tagliando, pertanto non può essere quello l'inconveniente.
.... sentiamo l'aprilia .... e la storia continua..... ed io m'incazzo.....
ma è mai possibile????????
a inizio settimana, di ritorno da Palermo, stavo passando dalle vs parti, poi mi sono ritrovato certi nuvoloni sulla SA-RC ed ho preferito rientrare da Sibari, ma quando finirà sto c@zzo di tempo, ci rimetteremo in marcia verso il tirreno.
mio cell 333 7324932
Lamps senza freno motore
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”