Filtro Benzina

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Haga41 »

OnlyVu ha scritto:
Haga41 ha scritto:... Ciao, cosa intendi con non troppo agevole?hai accorciato i tubi?
Assolutamente no, il tubo è quello della foto qui sopra.
Semplicemente bisogna trovare il giusto verso per l'inserimento, eventalmente piegando un pò il tubo stesso.
Niente di particolarmente difficile, ma l'originale fila più liscio di sicuro.
Grazie, il fatto che il bosch e' reperibile ed economico e comsiderando che ho il serbatoio smontato.......ci faccio un pensierino quasi quasi.
Se hai altre controindicazioni fammi sapere :D
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da OnlyVu »

Sono giusto due anni che l'ho montato e tutto funziona perfettamente.
Immagine
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: Filtro Benzina

Messaggio da elocodeviloco »

il cavo di messa a terra è indispensabile se il filtro è in metallo, poichè possono generarsi cariche per strofinio al passaggio della benzina all'interno del filtro. Se il filtro è di materiale plastico le cariche eventuali rimangono all'interno e non è più necessario collegare il filo. Ieri ho acquistato questo http://s.sbito.it/images/87/8795852625.jpg , 9,5 euro da un rivenditore ricambi auto, in metallo e sarà necessario collegare il filo, le dimensioni sono quelle dell'altro filtro bosch in materiale plastico.
Quando lo monto vi aggiornerò
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Haga41 »

elocodeviloco ha scritto:il cavo di messa a terra è indispensabile se il filtro è in metallo, poichè possono generarsi cariche per strofinio al passaggio della benzina all'interno del filtro. Se il filtro è di materiale plastico le cariche eventuali rimangono all'interno e non è più necessario collegare il filo. Ieri ho acquistato questo http://s.sbito.it/images/87/8795852625.jpg , 9,5 euro da un rivenditore ricambi auto, in metallo e sarà necessario collegare il filo, le dimensioni sono quelle dell'altro filtro bosch in materiale plastico.
Quando lo monto vi aggiornerò

Giusta osservazione,
ma quello originale e' in plastica? Quindi e' indispensabile la massa? O va collegata solo con filtro metallico?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

Haga41 ha scritto:
elocodeviloco ha scritto:il cavo di messa a terra è indispensabile se il filtro è in metallo, poichè possono generarsi cariche per strofinio al passaggio della benzina all'interno del filtro. Se il filtro è di materiale plastico le cariche eventuali rimangono all'interno e non è più necessario collegare il filo. Ieri ho acquistato questo http://s.sbito.it/images/87/8795852625.jpg , 9,5 euro da un rivenditore ricambi auto, in metallo e sarà necessario collegare il filo, le dimensioni sono quelle dell'altro filtro bosch in materiale plastico.
Quando lo monto vi aggiornerò

Giusta osservazione,
ma quello originale e' in plastica? Quindi e' indispensabile la massa? O va collegata solo con filtro metallico?
Va comunque collegata la massa.... 8)
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto:Va comunque collegata la massa.... 8)
Sono superdaccordo. Il filtro originale è in plastica e prevede il collegamento.
Gli accumuli di cariche elettostatiche avvengono proprio sulle superfici dei materiali isolanti come la plastica del filtro: il cavetto consente a queste cariche di defluire senza accumularsi.
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Haga41 »

Salve a tutti e buona domenica,
come detto qualche post fa ho sostituito il filtro benzina, visto che i consigli di OnlyVu.Avevo optato per quello bosch, ma che non ho trovato e ne ho preso uno molto simile per dimensioni e caratteristiche
Immagine

Come vedete ha un bordino più spesso, che ho forato parallelamente all'asse del filtro e non in modo perperdicolare per evitare di bucare il filtro
Immagine

Ho rimontato con delle fascette standard riccolegando il cavetto per le cariceh elettrostatiche
Immagine


Immagine

Il tutto è rientrato molto facilmente nel sarbatoio, che a mia sorpresa era bello pulito.
Seguito i suggerimenti di Giampaolo per la sostituzione, l'unica aggiunta un po di vasellina sulla guarnizione per tenerla morbida, ma era cmq in buone condizioni.

ciao
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da OnlyVu »

Haga41 ha scritto:....Il tutto è rientrato molto facilmente nel sarbatoio, che a mia sorpresa era bello pulito.
Seguito i suggerimenti di Giampaolo per la sostituzione, l'unica aggiunta un po di vasellina sulla guarnizione per tenerla morbida, ma era cmq in buone condizioni.

ciao
:ok:
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Homer75 »

Marca codice prezzo filtro Please?
:tnx: :tnx:
Io l'anno scorso ne ho montato uno pari al bosch col corpo in metallo,ho forato la parete del filtro per avvitarci il filo di massa con una vitina autofilettante.La vite però gira a vuoto perchè la parete del filtro è troppo sottile quindi il filo è attaccato per modo di dire!
La soluzione del Giampy è valida,ma non mi va di spellare il filo di massa per cui adesso ho ordinato il filtro originale alla motoricambionline pagato 20 euro.

:angeldevil: :angeldevil: Ma la freccia stampata sul filtro indica l'entrata della benzina o l'uscita?
Quando ho smontato l'originale non ho guardato :azz: :azz: ed ho montato il nuovo con la freccia rivolta verso il tubo alta pressione (uscita).Ho fatto bene?
Immagine[/img]
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Haga41 »

Homer75 ha scritto:Marca codice prezzo filtro Please?
:tnx: :tnx:
Io l'anno scorso ne ho montato uno pari al bosch col corpo in metallo,ho forato la parete del filtro per avvitarci il filo di massa con una vitina autofilettante.La vite però gira a vuoto perchè la parete del filtro è troppo sottile quindi il filo è attaccato per modo di dire!
La soluzione del Giampy è valida,ma non mi va di spellare il filo di massa per cui adesso ho ordinato il filtro originale alla motoricambionline pagato 20 euro.

:angeldevil: :angeldevil: Ma la freccia stampata sul filtro indica l'entrata della benzina o l'uscita?
Quando ho smontato l'originale non ho guardato :azz: :azz: ed ho montato il nuovo con la freccia rivolta verso il tubo alta pressione (uscita).Ho fatto bene?

Ciao Homer,
La marca non me la ricordo, appeha rientro in italia ti mando marca e codice.
Cmq,il prezzo e' di 8euro, ne ho presi due,visto che c'era da forare ho pensato vuoi vedere la sfiga??!!

Per la freccia, e' rivolta verso il basso (se guardi la mia foto), x capirci verso l'uscita del serbatoio, praticamente deve seguire il flusso della benzina.

SE HO DETTO UNA CAZZATA AVVISATEMI
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Haga41 »

Homer75 ha scritto:Marca codice prezzo filtro Please?
:tnx: :tnx:
Io l'anno scorso ne ho montato uno pari al bosch col corpo in metallo,ho forato la parete del filtro per avvitarci il filo di massa con una vitina autofilettante.La vite però gira a vuoto perchè la parete del filtro è troppo sottile quindi il filo è attaccato per modo di dire!
La soluzione del Giampy è valida,ma non mi va di spellare il filo di massa per cui adesso ho ordinato il filtro originale alla motoricambionline pagato 20 euro.

:angeldevil: :angeldevil: Ma la freccia stampata sul filtro indica l'entrata della benzina o l'uscita?
Quando ho smontato l'originale non ho guardato :azz: :azz: ed ho montato il nuovo con la freccia rivolta verso il tubo alta pressione (uscita).Ho fatto bene?
Allora Homer,
Il mio filtro e' della wix.
Se vai sul sito wixeurope.com, sulla destra,puoi fare la ricerca inserendo il codice di un filtro originale quale,il bosh. Io ero andato a cercare il bosch e mi hanno proposto il wix.
Il codice,del bosch lo trovi alcuni posta prima del mio, quello in plastica,pero

Ciao
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Homer75 »

:ok: :ok: :ok:
Immagine[/img]
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Haga41 »

OnlyVu ha scritto:
Moma ha scritto:Mi dicono dalla regia :wink: :wink:
il filtro Bosch (e conseguentemente il Mahle Filter ecc...) sarebbe di dimensioni notevolmente maggiori rispetto al filtro originale montato da Aprilia....

Per fare un raffronto, sarebbero disponibili (si, insomma, qualcuno le ha??) le dimensioni del filtro Aprilia ???
:tnx:
Risposta forse un po tardiva ma all'epoca non ero nemmeno sul forum :giullare: .

Comunque Io ho scelto il BOSCH 0450902151 foto qui sotto.

Immagine

Mi sembra un'ottima alternativa all'originale. Le dimensioni infatti, pur diverse, non lo sono esageratamente.

Inoltre il maggior volume, se non disturba nel montaggio, va a tutto vantaggio della durata del componente, data la maggior superficie dell'elemento filtrante.

Immagine

La maggior altezza (chè è poi l'unico vero aspetto rilevante) può essere recuperata utilizzando un tubo in gomma più corto del normale per il collegamento con la flangia in alluminio che ospita la pompa benzina, in modo da portare alla stessa altezza, una volta montato, il punto di raccordo superiore al tubo curvo proveniente dalla pompa benzina stessa.
Queste le differenze in cifre tra i due filtri:

Fiaam FT5452 altezza mm 112 - diametro corpo mm 50 - diametro max mm 55
Bosch 0450902151 altezza mm 125 - diametro corpo mm 55 - diametro max mm 66

Il prezzo infine è il pezzo forte: 8,50 euro da un normale ricambista auto. Cioè circa un terzo dell'originale.
Ecco le dimensioni del WIX
WIX WF8032
- H 120mm
- tubi 8mm
- diametro max 65mm

http://wixeurope.com/cross-list,1540.ht ... e=Italiano
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Filtro Benzina

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
mi sa tanto che mi tocca cambiare il filtro benzina (31.500 km circa) ... quello schifo di benzina E10 non so cosa non mi ha lasciato nel serbatoio. Nonostante gli additivi che sto utilizzando i problemi di erogazione sono ancora presenti... dai 3000 giri in su borbotta come se mancasse benzina e non sale su di giri pulita.

Detto questo ci sono particolari precauzioni da prendere per la sostituzione? Non ho mai smontato il gruppo pompa quindi qualche dubbio concedetemelo... :oops:

Il filtro prendo quello originale quindi una volta che vado in negozio devo chiedere altro?

Grazieeee
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da D@rione »

Gianca se intanto vuoi fare una prova con un filtro originale ma usato, fammi un fischio.

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”