Bimbo75 ha scritto:...lo slittamento diventa molto evidente dopo alcune prove di partenza da fermo e cambiate a 9000 giri...

cambiate a 9000 giri?

...e magari senza neanche mollare il gas

e dopo ripetute partenze da fermo a cannone

e ci credo che ti slitta la frizione
Cmq facendo una sintesi di quanto emerso dall'esperienza di tutti vale quanto segue:
1: il pacco dischi Newfren (non originale) fa abbastanza

quello originale (credo sia by Adige) è un'altra cosa;
2: le molle si snervano presto e perdono di efficacia, se si cambia il pacco dischi è necessario cambiare anche quelle, possibilmente con quelle originali (costano relativamente poco) o con altre più dure;
3: la pompa frizione può causare slittamento della frizione se il pompante è grippato, oppure se ha i gommini incruditi o troppo stretti (sostituiti con altri di misura non perfettamente compatibile) perchè il pistoncino resta grippato nel gommino;
4: la leva frizione può casuare slittamento se interferisce con il blocchetto luci sinistro o resta incastrata nella cuffia parapolvere della pompa (cuffia rotta);
5: la valvolina dell'antisaltellamento può causare slittamento se è rotta (pacco dischi sollecitato anche in fase di accelerazione invece che solo in fase di decelerazione/freno motore)
6: le bolle d'aria nell'impianto NON sono causa di slittamento, semmai provocano scarsa apertura del pacco dischi;
7: l'attuatore in ergal by Atmavictu funziona molto meglio dell'originale e NON può causare slittamento della frizione, perchè agisce sul perno spingidischi con una corsa di pochissimo inferiore all'originale (se fosse superiore potrebbe causare slittamento).
