Filtro Benzina
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Filtro Benzina
Cambiare il filtro si fa in fretta Gianca, già che ci sei pulisci il galleggiante che sicuramente ti segnerà una tacca in meno.
Il filtro Bosch essendo più lungo dell'originale fatica un po' ad entrare dal buco del serbatoio ma con un po' di torsioni ci va anche senza accorciare tubi.
Il filtro Bosch essendo più lungo dell'originale fatica un po' ad entrare dal buco del serbatoio ma con un po' di torsioni ci va anche senza accorciare tubi.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Filtro Benzina
@Gianca: additivi a parte, hai svuotato completamente il serbatoio prima di rimettere benzina buona? Potresti avere anche dell'acqua che resta sul fondo perchè più pesante, proprio dove pesca la pompa
cmq io gli additivi non ce li metterei, a volte fanno più danni che altro...

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Filtro Benzina
occhio alle viti che fissano il gruppo al serbatoio!!! batti bene dentro la brugola con un martellino e svita con cautela... sono sicuramente un po' inchiodate e si spanano con una discreta facilità... per il resto il filtro è fissato con fascette a click... io non avendo la pinza ho messo fascette semplici a vite... verificato in occasione del danneggiamento del cavo dopo circa 10k km ed erano sempre belle strettegiancarsenio ha scritto:Ciao,
mi sa tanto che mi tocca cambiare il filtro benzina (31.500 km circa) ... quello schifo di benzina E10 non so cosa non mi ha lasciato nel serbatoio. Nonostante gli additivi che sto utilizzando i problemi di erogazione sono ancora presenti... dai 3000 giri in su borbotta come se mancasse benzina e non sale su di giri pulita.
Detto questo ci sono particolari precauzioni da prendere per la sostituzione? Non ho mai smontato il gruppo pompa quindi qualche dubbio concedetemelo...![]()
Il filtro prendo quello originale quindi una volta che vado in negozio devo chiedere altro?
Grazieeee



- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Filtro Benzina
Grazie D@rione, ma tanto il filtro prima o poi lo devo cambiare quindi tanto vale che piazzo direttamente uno nuovo. Grazie lo stessoD@rione ha scritto:Gianca se intanto vuoi fare una prova con un filtro originale ma usato, fammi un fischio.
Lamps
D.

Ciao Michele, penso di prendere quello originale per via della storia del cavetto per scaricare le cariche. Poi già faccio il lavoro in cortile... e far scendere qualche santo per far entrare il filtro più cicciotto non mi pare il casomcr ha scritto:Cambiare il filtro si fa in fretta Gianca, già che ci sei pulisci il galleggiante che sicuramente ti segnerà una tacca in meno.
Il filtro Bosch essendo più lungo dell'originale fatica un po' ad entrare dal buco del serbatoio ma con un po' di torsioni ci va anche senza accorciare tubi.


Ciao StingAB,Sting AB ha scritto:@Gianca: additivi a parte, hai svuotato completamente il serbatoio prima di rimettere benzina buona? Potresti avere anche dell'acqua che resta sul fondo perchè più pesante, proprio dove pesca la pompacmq io gli additivi non ce li metterei, a volte fanno più danni che altro...
Finora ho fatto dei pieni aggiungendo in proporzioni gli additivi della STP e Arexons che "promettono" di pulire il sistema di alimentazione.... spero che non abbiano fatto danno

Però non ho mai svuotato del tutto il serbatoio... a parte l'opzione "restare a secco".. come si fa? Se sgancio il serbatoio ho i tubi alta e bassa pressione, ma passano comunque dalla pompa corretto?
O dovrei comunque smontare il gruppo pompa? In caso affermativo, dato che è smontato cambio pure il filtro no?



- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Filtro Benzina
fossi in te staccherei il maschio della bassa pressione dal lato motore... ci metti un pezzo di tubo di gomma che finisce in un tanicone e lo colleghi alla femmina lato serbatoio... apri il tappo benzina e vien giù che è una bellezza... pero' tutta non riesci a levarla il residuo devi svuotarlo una volta rimosso il gruppo pompa e utilizzano il bucone che rimane...giancarsenio ha scritto: Se sgancio il serbatoio ho i tubi alta e bassa pressione, ma passano comunque dalla pompa corretto?
O dovrei comunque smontare il gruppo pompa? In caso affermativo, dato che è smontato cambio pure il filtro no?
l'ultima volta ho mosso il serbatoio a mano per far uscire più benza possibile dal raccordo di bassa ma almeno mezzo litro l'ho dovuto levare dal bucone della pompa


- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Filtro Benzina
Grazie Al, anch'io sono senza pinza e con la tenaglia temo di danneggiarle... ti ricordi per caso le misura delle fascette?? Cosi me le trovo già pronte prima di smontare.AlCapone ha scritto: occhio alle viti che fissano il gruppo al serbatoio!!! batti bene dentro la brugola con un martellino e svita con cautela... sono sicuramente un po' inchiodate e si spanano con una discreta facilità... per il resto il filtro è fissato con fascette a click... io non avendo la pinza ho messo fascette semplici a vite... verificato in occasione del danneggiamento del cavo dopo circa 10k km ed erano sempre belle strette
grazie



- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Filtro Benzina




- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Filtro Benzina
per svuotarlo non farti problemi, recuperi la maggior parte con il tubo di bassa pressione, poi tenendo il serbatoio verticale smonti la pompa e recuperi la parte rimanente (se pulita) con un imbuto.
Pe ril discorso cavetto delle scariche elettrostatiche, io l'ho collegato al filtro Bosch con la medesima vite originale piantandola nel bordo spesso che unisce i due semigusci. Va benissimo, meglio dell'originale e non ho acora preso fuoco
Pe ril discorso cavetto delle scariche elettrostatiche, io l'ho collegato al filtro Bosch con la medesima vite originale piantandola nel bordo spesso che unisce i due semigusci. Va benissimo, meglio dell'originale e non ho acora preso fuoco

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Filtro Benzina
Se hai acqua nel serbatoio fare il pieno è solo un modo temporaneo per far andare la moto, ma finchè non svuoti completamente il serbatoio non risolvi, sul come svuotarlo segui i consigli che ti hanno già dato, visto che vuoi cambiare il filtro benza il modo più semplice è usare il bucone di accesso alla pompagiancarsenio ha scritto:
Ciao StingAB,
Finora ho fatto dei pieni aggiungendo in proporzioni gli additivi della STP e Arexons che "promettono" di pulire il sistema di alimentazione.... spero che non abbiano fatto danno![]()
Però non ho mai svuotato del tutto il serbatoio... a parte l'opzione "restare a secco".. come si fa? Se sgancio il serbatoio ho i tubi alta e bassa pressione, ma passano comunque dalla pompa corretto?
O dovrei comunque smontare il gruppo pompa? In caso affermativo, dato che è smontato cambio pure il filtro no?

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Filtro Benzina
Ok filtro Bosh approved (o wix tanto siamo li e di sicuro costano meno dell'originale aprilia). E una volta che di sono mi faccio dare qualche cm di tubo.. non si sa mai.
Ok, grazie a tutti! Se sabato mattina il tempo regge ... so cosa fare
Ciao
Ok, grazie a tutti! Se sabato mattina il tempo regge ... so cosa fare

Ciao



- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Filtro Benzina
per sicurezza manuale officina: https://docs.google.com/file/d/0B4Sj2r5 ... sp=sharing
da pag. 124 a pag. 128
da pag. 124 a pag. 128



- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Filtro Benzina
giancarsenio ha scritto:..... penso di prendere quello originale per via della storia del cavetto per scaricare le cariche...
Extraquoto Mcr: passati quasi due anni dal montaggio del filtro Bosch con vitina originale in questa posizione:mcr ha scritto:...Per il discorso cavetto delle scariche elettrostatiche, io l'ho collegato al filtro Bosch con la medesima vite originale piantandola nel bordo spesso che unisce i due semigusci. Va benissimo, meglio dell'originale e non ho acora preso fuoco
La moto va benissimo e, a mio parere, fissare il cavetto così rappresenta la modalità più logica di replicare quanto previsto dall'Aprilia, che, per garantire il miglior contatto possibile, ha, appunto, preferito che l'occhiello capocorda fosse fissato con la vite al corpo del filtro.
Ultima modifica di OnlyVu il domenica 11 ottobre 2015, 17:51, modificato 2 volte in totale.

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Filtro Benzina
Uscito da lavoro ho preso Il bosh, 2 fascette a vite e 25 cm di tubo.. non si sa mai 




- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Filtro Benzina
Allora lavoretto fatto stamattina
Con il bosh diciamo che per altri 30000km sono tranquillo...

E questo è quello che ho trovato nel serbatoio




Ora non so se è additivo non sciolto o ancora peggio ACQUA... ma io questa parte ed il dito sopra non l'ho rimessa nel serbatoio....ci stavano anche un bel pò di impurità.
Per la cronaca i problemi di erogazione sono rimasti... come consigliato dal grande
Giampaolo, forse i tubicini pre-post filtro sono crepati ed io come un cretino pur avendo il tubo non li ho cambiati stamattina
... ma questa è un'altra storia
Ciao
Con il bosh diciamo che per altri 30000km sono tranquillo...

E questo è quello che ho trovato nel serbatoio




Ora non so se è additivo non sciolto o ancora peggio ACQUA... ma io questa parte ed il dito sopra non l'ho rimessa nel serbatoio....ci stavano anche un bel pò di impurità.
Per la cronaca i problemi di erogazione sono rimasti... come consigliato dal grande


Ciao



- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Filtro Benzina
Raga.......vorrei prendere il filtro e cambiarlo alla prima occasione, avete un link che lo venda a buon prezzo?


Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!