PACI LA VENDETTA ha scritto:Non è importante sapere qual'è il miglior olio... ma sapere quello che è meglio sulla Caponord ... ma pare sia più semplice discutere in eterno sull'olio migliore in assoluto...bikelink ha scritto:ma non esistono delle comparative degli oli sotto stress ? tanto per farsi una idea..eh?
Poi si lamentano che il cambio è rumoroso... che il motore scalda di più... che consumano olio... ecc...
Interessante discussione sul forum Motore Caponord... così una volta individuato qual'è il migliore lo andiamo a comprare ...![]()
![]()
cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
cosa consiglia l'Aprilia è da valutare...adesso consiglia Agip...prima consigliava ELF, sul serbatoio c'è scritto IP...
ovviamente non consiglierà mai olii stranieri...
ma questo non vuol dire che non siano adatti al V60 o che sul mercato non ci sia di meglio...
e comunque specifiche superiori teoriche sono da rivalutare all'atto pratico
da 2000km ho l'agip 15w50...il cambio è di granito, a freddo, a caldo...ogni marcia...in scalata poi
ovviamente non consiglierà mai olii stranieri...
ma questo non vuol dire che non siano adatti al V60 o che sul mercato non ci sia di meglio...
e comunque specifiche superiori teoriche sono da rivalutare all'atto pratico
da 2000km ho l'agip 15w50...il cambio è di granito, a freddo, a caldo...ogni marcia...in scalata poi

- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Zippo_1981 ha scritto:cosa consiglia l'Aprilia è da valutare...adesso consiglia Agip...prima consigliava ELF, sul serbatoio c'è scritto IP...
ovviamente non consiglierà mai olii stranieri...
ma questo non vuol dire che non siano adatti al V60 o che sul mercato non ci sia di meglio...
e comunque specifiche superiori teoriche sono da rivalutare all'atto pratico
da 2000km ho l'agip 15w50...il cambio è di granito, a freddo, a caldo...ogni marcia...in scalata poi
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Stasera tira una brutta aria,peccato.A volte le cose facili si fanno difficili,a volte il contrario.
Quel documento attesta che l'olioX è stato contaminato da vapori di benzina.La pratica dice che il fenomeno con 15W/50 non si è ripresentato.Interessante sarebbe stato sapere il tipo di olio ma capisco che per Fiore è meglio che non si sappia.
Il risultato è che nulla è dimostrato a parte il fatto che un'olio più viscoso ha risolto il problema.Dico questo perchè E' IMPENSABILE E CONTRO OGNI LOGICA E TEORIA CHE SU UN MOTORE DI UNA MOTO DI SERIE SANO SEMPLICEMENTE IL PASSARE DA UN 15W/50 AD UN 10W/40 POSSA SUCCEDERE TUTTO QUESTO CASINO.NON ESISTE.ESISTONO OLII DI CACCA CHE PERDONO VELOCEMENTE LE LORO CARATTERISTICHE E MOTORI DOVE QUESTI OLII DI CACCA NON POSSONO ESSERE USATI.
Nemmeno si stesse parlando del motore di Stoner che gira a 19.000!!!!!!!!!!!!!!
Una precisazione e che rimane solo tale,in 10.000km il mio motore non ha bisogno di rabbocchi,il livello mi cala di 2,4 cm.
Giotek
Quel documento attesta che l'olioX è stato contaminato da vapori di benzina.La pratica dice che il fenomeno con 15W/50 non si è ripresentato.Interessante sarebbe stato sapere il tipo di olio ma capisco che per Fiore è meglio che non si sappia.
Il risultato è che nulla è dimostrato a parte il fatto che un'olio più viscoso ha risolto il problema.Dico questo perchè E' IMPENSABILE E CONTRO OGNI LOGICA E TEORIA CHE SU UN MOTORE DI UNA MOTO DI SERIE SANO SEMPLICEMENTE IL PASSARE DA UN 15W/50 AD UN 10W/40 POSSA SUCCEDERE TUTTO QUESTO CASINO.NON ESISTE.ESISTONO OLII DI CACCA CHE PERDONO VELOCEMENTE LE LORO CARATTERISTICHE E MOTORI DOVE QUESTI OLII DI CACCA NON POSSONO ESSERE USATI.
Nemmeno si stesse parlando del motore di Stoner che gira a 19.000!!!!!!!!!!!!!!
Una precisazione e che rimane solo tale,in 10.000km il mio motore non ha bisogno di rabbocchi,il livello mi cala di 2,4 cm.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10463
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Questo è un test del 2004 del quale si parlò a suo tempo qui sul forumbikelink ha scritto:ma non esistono delle comparative degli oli sotto stress ? tanto per farsi una idea..eh?
i risultati sono interessanti
http://bulldog.yamaha.free.fr/huile/hui ... otomag.htm
Sono messi a confronto un bel pò di oli e puoi vedere nella colonna "Perte en %" proprio la perdità di viscosità a espressa in % (della quale si parlava nel test di laboratorio postato da Moma) rispetto all'olio nuovo oggetto del test
Il risultato migliore l'ottiene un sintetico in questa colonna (guarda caso
Poi di test e confronti ne esistono altri ma soprattutto il confronto si svolge sugli oli auto dove il mercato è maggiore
Altri test li ha fatti la Amsoil
http://www.technilube.com/motorcycle/mo ... _stability
e qui trovi proprio la prova che riguarda la perdità di viscosità durante l'utilizzo dell'olio e come vedi nella tabella dei SAE 50 ci sono oli che non superano la prova come il "Royal Purple max cicle"
Quindi i test e i risultati di laboratori ci sono
Però li devi cercare e saper leggere.........
Oggi impariamo che il valore letto da quel laboratorio (-33%),in merito alla perdità di viscosità di un olio sottoposto ad un determinato lavoro, viene valutato con uno specifico test che valuta la Shear Stability
http://www.engineoilinfo.com/shear.htm
Ora, capire che per raggiungere un certo obbiettivo di "Shear Stability" un olio semisintetico debba ricorrere a un pacchetto di additivi che degradano nel tempo.......
mentre negli oli sintetici non è necessario far ricorso a tale pacchetto di addittivi e pertanto quell'olio sintetico di degraderà di meno........posso capire che non è compito facile.
Però questo è un dato di fatto che emerge nell'utilizzo degli oli motore...........su tutti i motori
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10463
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Se non si è ripresentato e perchègiotek ha scritto: Stasera tira una brutta aria,peccato.A volte le cose facili si fanno difficili,a volte il contrario.
Quel documento attesta che l'olioX è stato contaminato da vapori di benzina.La pratica dice che il fenomeno con 15W/50 non si è ripresentato.
a) si sono assestate le fasce e il fenomeno del blow by è diminuito
b)
Ma secondo tè i motori che utilizzano un olio particolarmente fluido tipo 0W40 o 5W30 sono afflitte da "contaminazione da benzina eccessiva probabilmente derivante da eccesso di blow by?"
Ma quando mai...........
Se c'era tutta quella benzina nell'olio la causa non và certo ricercata nel tipo di olio utilizzato, ed è per questo che quell'analisi certifica solo la perdita della viscosità dell'olio.
Che poi qualcuno vuole far passare la perdita della viscosità per una "inadempienza" dell'olio sintetico rispeto al semisintetico resta una barzelletta
si va bhè come il segreto di pulcinellagiotek ha scritto: Interessante sarebbe stato sapere il tipo di olio ma capisco che per Fiore è meglio che non si sappia.
Le altre analisi "migliorate" dove sono ?giotek ha scritto:Il risultato è che nulla è dimostrato a parte il fatto che un'olio più viscoso ha risolto il problema.
Mo hai capito che è tutto un segreto di pulcinellagiotek ha scritto:Dico questo perchè E' IMPENSABILE E CONTRO OGNI LOGICA E TEORIA CHE SU UN MOTORE DI UNA MOTO DI SERIE SANO SEMPLICEMENTE IL PASSARE DA UN 15W/50 AD UN 10W/40 POSSA SUCCEDERE TUTTO QUESTO CASINO.NON ESISTE.ESISTONO OLII DI CACCA CHE PERDONO VELOCEMENTE LE LORO CARATTERISTICHE E MOTORI DOVE QUESTI OLII DI CACCA NON POSSONO ESSERE USATI.
Nemmeno si stesse parlando del motore di Stoner che gira a 19.000!!!!!!!!!!!!!!
Ricordati come usciva dal test amsoil il Motul 7100 o peggio ancora il 5000 .......e poi mi parlano di aprilia consiglia questo aprilia consiglia quest'altro
Quel test negativo "brucia" e ha fatto aprire gli occhi ad alcuni caponordisti
Questo perchè e sempre un bene che la "verità" esca fuori perchè alla fine nella propria moto uno ci mette quello che reputa più adatto ma l'importante come sempre e essere informati.
Aprilia consiglia una data marca e state pur certi che nella gamma che consiglia ci sarà sempre un olio 100% sintetico che resta e sarà sempre il TOP di gamma
Altro che blow-by............
Fine del discorso
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
il Tecca-nero ha scritto: Ma hai montato il Tec o il Racing? (li produce tutti e due in 15W50 se non sbaglio)

- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Ok. Allora faccio come avevo pensato originariamente. Visto che il Castrol GPS 15W50 semisintetico non mi ha portato ne consumi ne il cambio è andato peggio di come va con Motul(lo sconsiglio vivamente, per mia parte di come è andato sulla mia Capona, per gli altri dalle prove di laboratorio, e per altri ancora si capiva tra le righe di chi i Rotax li conosce bene) o con il famosissimo Bardalh xtc c60, ce lo rimetto subito ed esperimenti non ne faccio più!Zippo_1981 ha scritto:il Tecca-nero ha scritto: Ma hai montato il Tec o il Racing? (li produce tutti e due in 15W50 se non sbaglio)
Tra l'altro per come si è messa sul forum, se pur bello ed interessante dal punto di vista tecnico, l'argomento è diventato una babele, io dico:
Se ci sono colleghi che con olii da 6 euro hanno percorso senza problemi anche 100000Km, vuoi che un olio di buon livello come il Castrol faccia danni irreparabili? Rispetta quanto richiesto dalla casa? Allora basta seghe mentali!!!!!
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Dai ragazzi........appena il mio motore (ad oggi 110000km) decide di morire (secondo me ne fà almeno altri 50k visto che non dà nessun segno di cedimento) lo apro e vi posto tutte le foto delle usure dei particolari.
Su questo motore ho sempre usato motul 5100 15 - 50 con cambi abbastanza regolari ogni 7500 (con qualche scivolata verso i 10000 quando non avevo tempo ) nessun additivo extra e il mio cambio è ancora preciso e silenzioso. (nella media dei rotax 996)
Per il prossimo motore (che aspetta ansioso sul banco in garage) ho già comprato un cartone da 12 litri di mobil 1 5 -50.
PS Sergio se non và una bomba ti vengo a prendere a casa

Su questo motore ho sempre usato motul 5100 15 - 50 con cambi abbastanza regolari ogni 7500 (con qualche scivolata verso i 10000 quando non avevo tempo ) nessun additivo extra e il mio cambio è ancora preciso e silenzioso. (nella media dei rotax 996)
Per il prossimo motore (che aspetta ansioso sul banco in garage) ho già comprato un cartone da 12 litri di mobil 1 5 -50.
PS Sergio se non và una bomba ti vengo a prendere a casa
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
renero ha scritto:......appena il mio motore (ad oggi 110000km) .....
Su questo motore ho sempre usato motul 5100 15 - 50 con cambi abbastanza regolari ogni 7500 (con qualche scivolata verso i 10000 quando non avevo tempo ) ....

USQUE AD FINEM ET ULTRA
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
divaghiamo:
cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
oppure
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marce!!!!!

cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
oppure
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marce!!!!!
poi dicono che il Rotax non é robustoPaci la vendetta ha scritto:
UN MIRACOLO!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
sergio ha scritto:Questo è un test del 2004 del quale si parlò a suo tempo qui sul forumbikelink ha scritto:ma non esistono delle comparative degli oli sotto stress ? tanto per farsi una idea..eh?
i risultati sono interessanti
http://bulldog.yamaha.free.fr/huile/hui ... otomag.htm
Sono messi a confronto un bel pò di oli e puoi vedere nella colonna "Perte en %" proprio la perdità di viscosità a espressa in % (della quale si parlava nel test di laboratorio postato da Moma) rispetto all'olio nuovo oggetto del test
Il risultato migliore l'ottiene un sintetico in questa colonna (guarda caso) che non è altro che il mobil1 5w50 rimpacchettato e venduto a suo tempo da carrefour
a 7 euro al litro nel 2004
Poi di test e confronti ne esistono altri ma soprattutto il confronto si svolge sugli oli auto dove il mercato è maggiore
Altri test li ha fatti la Amsoil
http://www.technilube.com/motorcycle/mo ... _stability
e qui trovi proprio la prova che riguarda la perdità di viscosità durante l'utilizzo dell'olio e come vedi nella tabella dei SAE 50 ci sono oli che non superano la prova come il "Royal Purple max cicle"però magari ne supera un altra.......forse
(Mò magari colui che lo usava, perchè qualcun altro glilà consigliato anni fà, si presenta e dice che siccome a lui rendeva il cambio tenero come il burro.... sulla caponord non gli frega una mazza di questo test
........perchè a lui sulla caponord andava benissimo
![]()
)
Quindi i test e i risultati di laboratori ci sono
Però li devi cercare e saper leggere.........
Oggi impariamo che il valore letto da quel laboratorio (-33%),in merito alla perdità di viscosità di un olio sottoposto ad un determinato lavoro, viene valutato con uno specifico test che valuta la Shear Stability
http://www.engineoilinfo.com/shear.htm
Ora, capire che per raggiungere un certo obbiettivo di "Shear Stability" un olio semisintetico debba ricorrere a un pacchetto di additivi che degradano nel tempo.......
mentre negli oli sintetici non è necessario far ricorso a tale pacchetto di addittivi e pertanto quell'olio sintetico di degraderà di meno........posso capire che non è compito facile.
Però questo è un dato di fatto che emerge nell'utilizzo degli oli motore...........su tutti i motorie non solo su quello della Cn
Un saluto
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10463
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Se non và sulla caponord lo puoi sempre mettere sull'autorenero ha scritto:
PS Sergio se non và una bomba ti vengo a prendere a casa![]()
![]()
Se poi mi vuoi venire a prendere a casa ci andiamo a fare un giro a Tolfa
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10463
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
Il castrol GPS non è mai stato un gran olio......ca-nero ha scritto:Insomma non capendo un c..o di inglese, mi dici secondo questi test e secondo la tua esperienza quale tra quelli esaminati sono più adatti per la ns. amata? Se ho interpretato giusto il Castrol GPS 15W50 non è andato un gran che bene? o è il contrario?
Ma non eri tè che non volevi farti "pippe mentali"?
Poi, se non sei in grado di capire quei test,......... usa quello ti consigliano qui sul forum......vedrai ti troverai bene
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!
.....e io per quello venivo! Che te pensavi?sergio ha scritto:Se non và sulla caponord lo puoi sempre mettere sull'autorenero ha scritto:
PS Sergio se non và una bomba ti vengo a prendere a casa![]()
![]()
![]()
![]()
Se poi mi vuoi venire a prendere a casa ci andiamo a fare un giro a Tolfa
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."