P.S. Per Mondaniel: a me si è rotto A MOTO FERMA senza toccare nulla il maschio sul serbatoio; l'ho sostituito lo scorso settembre con uno in metallo e se tu l'hai ancora in plastica ti consiglio caldamente di farlo...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007 NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
1) Boss
2) Moma
3) Mondaniel
4) BlueNight
5) Renero (ho già aderito anche al gruppo di alex ma bisso volentieri per aiutare un amico meccanico)
6) Ardocapo
Ciao a tutti,
Renero live from casa Ardocapo
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Boh, non raccolgo le solite farneticanti provocazioni di una persona che ormai considero partita per la "tangente" e ripeto quello che alla "luce del sole" ho anticipato qui sul forum: la ditta produttrice del particolare (raccordo femmina in metallo) al momento fornisce solo questa parte, dopo aver raccolto un numero di interessati all'acquisto tale da giustificare la commessa ho chiuso il gruppo e ho "congelato" l'ordine, proprio perchè da contatti avuti in aprilia e con la Promatec pare sia imminente il rilascio per produzione e ricambio del raccordo COMPLETO, vale a dire i due connettori al'estremità del tubo e il tubo stesso crimpato con sistemi ad alta tenuta e quindi questa volta SUPERSICURO, a parte il costo che sarà superiore al singolo componente, ritengo valga la pena aspettare per valutare meglio la convenienza o meno dell'acquisto diretto del singolo componente.
Spero di essermi spiegato ed esservi stato utile, un cordiale saluto, Alex.
Credo che vi sfugga una cosa....................con la benzina non si può improvvisare.......o per lo meno se non si è sicuri della soluzione a lungo tempo.
Innanzi tutto li sotto c'è una temperatura che secondo me supera i 100°, e il tubo di gomma che andreste a mettere con il tempo e le vibrazioni sieti sicuri che tenga o non crei problemi a lungo termine???? O con le vibrazioni in alcuni casi vada a interferire con la testa e per sfregamento si consumi.............già quello in ferro ci mettono la guaina per sicurezza altrimenti rischierebbe di sfregarsi.........
Se uno/due dieci l'han fatto non vuol dire che sia una cosa sicurissima...............o meglio non tutti magari usano lo stesso tubo o altro,sta di fatto che un mecca che ha fatto una modifica simile mi son trovato che il tubo si è crepato(essendo di gomma è ancora più facile).....il motivo non lo so ma di fatto è rimasto a piedi ..........
Quindi se arriva quello tutto intero ,visto la pressione( e la manualità per adattare molto differente da persona a persona) io consiglieri per la sicurezza quello originale....................... cioè finchè andate a comperare
un rele avviamento da 300 ampere e la nostra moto di spunto ne fa minimo 350 di picco..........sicuramente durerà poco quel componete ma al massimo la moto non parte................con la benza dovete ben calcolare tutte le varianti........(in emergenza va bene qualsiasi soluzione....ma non mi pare che siamo a questo punto.......)
Ho scritto per la Vs/sicurezza...........e il caso mi è capitato questa settiamana(non srive nel forum)
fiore ha scritto:Credo che vi sfugga una cosa....................con la benzina non si può improvvisare.......o per lo meno se non si è sicuri della soluzione a lungo tempo.
Innanzi tutto li sotto c'è una temperatura che secondo me supera i 100°, e il tubo di gomma che andreste a mettere con il tempo e le vibrazioni sieti sicuri che tenga o non crei problemi a lungo termine???? O con le vibrazioni in alcuni casi vada a interferire con la testa e per sfregamento si consumi.............già quello in ferro ci mettono la guaina per sicurezza altrimenti rischierebbe di sfregarsi.........
Se uno/due dieci l'han fatto non vuol dire che sia una cosa sicurissima...............o meglio non tutti magari usano lo stesso tubo o altro,sta di fatto che un mecca che ha fatto una modifica simile mi son trovato che il tubo si è crepato(essendo di gomma è ancora più facile).....il motivo non lo so ma di fatto è rimasto a piedi ..........
Quindi se arriva quello tutto intero ,visto la pressione( e la manualità per adattare molto differente da persona a persona) io consiglieri per la sicurezza quello originale....................... cioè finchè andate a comperare
un rele avviamento da 300 ampere e la nostra moto di spunto ne fa minimo 350 di picco..........sicuramente durerà poco quel componete ma al massimo la moto non parte................con la benza dovete ben calcolare tutte le varianti........(in emergenza va bene qualsiasi soluzione....ma non mi pare che siamo a questo punto.......)
Ho scritto per la Vs/sicurezza...........e il caso mi è capitato questa settiamana(non srive nel forum)
Concordo anche io con Fiore al 100%, se l'aprilia non interveniva una soluzione alternativa andava trovata e in tal senso mi ero dato da fare, ma se il pezzo viene messo in produzione e disponibile a ricambio conviene aspettare.......
Dimenticavo: lungi da me l'intenzione di far polemica o di cercare meriti assolutamente inopportuni, ma alcuni mesi fa inviai ad aprilia una documentata relazione con tanto di lettere, riferimenti ad interventi effettuati in USA, fotografie ed esperienze di chi ha lamentato il mio stesso problema, tra questi l'Ing. Alberti, probabilmente a qualcosa è servito.....
Devo invece dire che se andate a leggere qualcuno dei numerosi post in altri topic sul forum riguardanti l'argomento, c'è semrpe stata un pò di "riluttanza" a riconoscere il problema come tale, alla fine comunque sembra ci siamo riusciti!