temperatura anomala?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: temperatura anomala?

Messaggio da brucaliffo »

2 spunti interessanti presi dall'altro thread
Wolvy ha scritto:la temperatura è misurata da due termistori posti sulle 2 testate e non sul radiatore, quindi dovrebbe essere la temperatura effettiva del motore
elisocofra ha scritto:A proposito di temperatura bisogna precisare una cosa.

Io ho avuto una prima caponord non catalizzata.

Adesso ne ho una catalizzata.

La differenza di calore è importantissima tra le due.

Il catalizzatore scalda molto, ma moltissimo di più.

Se su autostrada non ci sono quasi differenze (76° al posto di 74°), in città, a velocità bassa, o nelle code, la differenza si fa sentire, e come.

appena si abassa un po la velocità (meno di 50) la temperatura supera i 80°. Se ti fermi sale in qualche secondo a 90 - 98 °. Se rimani in coda, sale ad oltre 100° molto velocemente.

Quando riprendi a caminare i modelli catalizzati fanno molto fatica a scendere in temperatura, ci vogliono qualche minuto prima di riuscire a scendere sotto i 85 °.

Tutto questo sopratutto se la temperatura estera si avicina ai 30° in poi.

Si sente anche senza guardare l'indicatore, il lato sinistra scalda, sia per il pilota che per il passeggero.

Pero, questo è un problema che riguarda tutte le moto catalizzate.

E me non da troppo fastidio il caldo, mi fa un po impensierire solo il fatto che il caldo si fa sentire molto di più nel reparto sotto sella, cioè li dove ci sono centralina, bobine posteriori, relè di avviamento, e regolatore di tensione.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Sting AB »

Umbè :D confermo quanto hanno detto gli altri ma a meno che non vuoi fare sterrati con ghiaia ti consiglio di togliere le griglie para-radiatori che sicuramente riducono lo scambio termico. A me non capita mai di superare i 98 quando entra in funzione la ventola e riporta la temperatura a 92-93 ma sinceramente non mi capita mai di stare proprio fermo in mezzo al traffico per molto tempo, se vedo tutto bloccato salgo sui marciapiedi e bypasso il tutto :oops:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

Sting AB ha scritto:Umbè :D confermo quanto hanno detto gli altri ma a meno che non vuoi fare sterrati con ghiaia ti consiglio di togliere le griglie para-radiatori che sicuramente riducono lo scambio termico. A me non capita mai di superare i 98 quando entra in funzione la ventola e riporta la temperatura a 92-93 ma sinceramente non mi capita mai di stare proprio fermo in mezzo al traffico per molto tempo, se vedo tutto bloccato salgo sui marciapiedi e bypasso il tutto :oops:

roma, città aperta...li si può anche viaggiare con le moto sul marciapiede....che culo!!! ...qui a siena ti ritirano la patente :giullare: :giullare: :giullare:
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: temperatura anomala?

Messaggio da brucaliffo »

Il problema più grave delle lunghe code al caldo è che possono friggere lo statore, ce ne sono alcuni esempi cercando sul forum :-?
Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

si dai ...infierisci fammi venire ulteriori paranoie... :giullare: :giullare:
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: temperatura anomala?

Messaggio da brucaliffo »

Invece di infierire ti dò un'idea: raffreddamento con CO2 -78°C o azoto liquido -196°C :giullare:
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Maltese »

Minchia. solo la mia rossa nn supera mai i 95...??? :o

Sara frigida? :lol:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Giampaolo »

ma vaaaaaaaaaaaa e ancora vergine :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: temperatura anomala?

Messaggio da DINKY »

Sting AB ha scritto:... se vedo tutto bloccato salgo sui marciapiedi e bypasso il tutto :oops:
E i cuscinetti delle ruote che ne pensano ???
Salutoni.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Sting AB »

DINKY ha scritto:
Sting AB ha scritto:... se vedo tutto bloccato salgo sui marciapiedi e bypasso il tutto :oops:
E i cuscinetti delle ruote che ne pensano ???
Salutoni.
...cambiati a 50mila km per sicurezza ma erano ancora in ottimo stato, cmq ho le forche frenate al minimo con olio da 10 (+ mono RR e biellette) e i gradini/tombini/buche la mia CN se li mangia a colazione :salta: :salta:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Moma »

Romaniiiiii :tie: :tie: :tie: :tie:

Siete :offtopic: :offtopic: :offtopic:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Sting AB »

Sting AB ha scritto:
DINKY ha scritto:
Sting AB ha scritto:... se vedo tutto bloccato salgo sui marciapiedi e bypasso il tutto :oops:
OT ON: E i cuscinetti delle ruote che ne pensano ???
Salutoni.
...cambiati a 50mila km per sicurezza ma erano ancora in ottimo stato, cmq ho le forche frenate al minimo con olio da 10 (+ mono RR e biellette) e i gradini/tombini/buche la mia CN se li mangia a colazione :salta: :salta:
... :oops: chiedo scusa, chiudo l'OT
OT OFF
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Per chi ha voglia di leggere,a chi interessa capire il perchè di alcune cose.
(magari sapete già tutto :D )

http://www.raceporter.com/catalog/sched ... wetter.pdf


chiaramente sto scherzando ma l'articolo aiuta a comprendere alcuni aspetti del problema dissipazione del calore da parte di un radiatore.Questo prodotto funziona al 50% di quello che l'articolo vorrebbe far credere ma..funziona.FORSE sulla capo porterebbe il funzionamento a regime (74-76 gradi) ad un valore di 2-3 gradi inferiore (72-73)e questo vantaggio se lo porterebbe dietro pari pari a temperature più alte,si parla comunque di qualche grado e non dei 10-15 reclamizzati in alcuni articoli o interventi su forum.Magari esistessero "liquidi miracolosi" potremmo fare a meno di radiatori maggiorati,o secondi radiatori o radiatori a nido d'ape.

il mio amico Massimo di Maranello ha provato pure questo per non arrostirsi le...gambe col suo VFR,ora se le arrostisce con una tenperatura di qualche grado inferiore. :giullare: :giullare:

dall'aricolo segnalato si potrebbe prendere spunto per mettere a punto/parlare di un liquido refrigerante più funzionale per la Capo (per chi ritiene che la sua moto scaldi troppo)ma...poi a chi interessa?
Un'anticipazione potrebbe essere:cosa ce ne facciamo di un liquido refrigerante che protegga fino a -39 (forse è meglio pensare a proteggerlo fino a -20 nella stragrande maggioranza dei casi) quando a quelle temperature un 15W/50 è al limite di pompabilità e può compromettere alcuni componenti del motore vedi bronzine?A cosa serve un liquido refrigerante che abbia un limite di ebollizione di +125 gradi quando queste temperature la nostra capo non le vedrà mai (forse +120 bastano e vanzano) e nel contempo questo liquido non garantisce una buon scambio termico?Che me ne frega che non bolla prima di 150 se il radiatore con quel liquido "non scambia"?Stiamo tutti a Bolzano o Aosta o a Palermo o Catania o d'estate andiamo sempre in Tunisia e d'inverno in Scandinavia? le nostre moto vengono usate SEMPRE entro un certo range di temperature e mai estreme si o no?

Un laureato in seghe mentali. (Giotek)
Ultima modifica di giotek il sabato 17 luglio 2010, 8:07, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: temperatura anomala?

Messaggio da QUARTA PIENA »

Umbè...ci pensavo oggi, e se fosse la retina pararadiatore ? :roll:
Prova a toglierla :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

QUARTA PIENA ha scritto:Umbè...ci pensavo oggi, e se fosse la retina pararadiatore ? :roll:
Prova a toglierla :wink:
Hai mai provato quanta meno aria entra in casa con le zanzariere?
E' chiaro che la tua idea è LAPALISSIANA :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Bona ugo

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”