trovato in fiera!! Filtro aria sport x CN...

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Ti quoto in pieno, per quanto concerne l'eventuale presunto vantaggio prestazionale (e secondo me, sarebbe anche necessario rimettere mano al CO della moto).

Lamps.
Non ho il sensore per verificare la giusta regolazione, ma con la Power commander... al massimo arricchisco un pò nel primo settore (i bassi) e se la moto và bene non la tocco..... :wink:

Comunque... gli spiripicchi non si recuperano mai... altrimenti che spiripicchi sono? :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

ho scritto che ce lo ripaghiamo in 2 tagliandi ma è esclusivamente un modo di dire.....

pensiamo alla comodità di poter pulire e lavare questi filtri quando ci pare(magari dopo uno sterrato polveroso) e comunque ammortizzarne il prezzo dopo un certo lasso di tempo....
....avevo una CapoNord.....
Emyx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 9:11
Località: Bari

Messaggio da Emyx »

il filtro in questione è sotto la motina da oltre 15.000 km, in compagnia di scarichi Leovince e regolazione CO...tutto ok ed un miglioramento a tutti i regimi (provato in pista :oops: con altra cn)
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

.


A chi può interessare, il buon George caponordista greco ci manda questo grafico...




Immagine




e questo commento:

Attila, how r u?

I've been checking www.apriliaontheroad.com and saw thediscuss about the aftermarket air filter, produced by DNA.

I have fitted one, and to be honest, I was the one that contacted the director of DNA filters ( a very nice guy ) and gave my bike for the development of the air filter!

Well, i'm running my bike with it for 1 year now (57000km so far), no problems whatsoever, the bike pulls better at low revs (especially that 3000rpm small gap), and with aftermarket exhaust and a different ECU map, things can be really good.

See the attached foto of the dyno of my bike. I gain about 3hp when fitted the air filter, total horsepower 92hp, with RENUS pipes and DNA filter. AT high revs, there are some bumps (not noticable though at riding), that is because now the bike needs a better map, regarding fuel injection (i;m working on it with my tuneboy)

For any other question, I'll be glad to answer, per tutti gli amici italiani.

Grazie

george


;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Beh....se devo essere sincero, il grafico non é così convincente come il racconto del caponordista greco.
Probabilmente "su strada", l'effetto si percepisce...sulla carta no!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Veramente, di solito, l'"effetto" è proporzionalmente più evidente sulla carta rispetto a quello "su strada"...
Per cui... :roll: ...Ma, visto ke si parla di "spiripikkio", tutto và bene!!
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Massjmo, ma quanta ne sai!!!!!!!

Ne sa a pacchi, a fiumi!!!!!!!!!!!

Sulla Ducati ST2 era evidente anche molto sulla strada che solo sulla carta.

comunque i pareri sono pareri e i pignoni sono pignoni
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

massjmo ha scritto:Veramente, di solito, l'"effetto" è proporzionalmente più evidente sulla carta rispetto a quello "su strada"...
Per cui... :roll: ...Ma, visto ke si parla di "spiripikkio", tutto và bene!!
Hai perfettamente ragione...

QUando lo usavo sulla GSX... il filtro più aperto, si sentiva soprattutto nei bassi regimi, proprio perchè la moto respirava meglio.... e comunque, anche su tutto il range dei giri motore, c'era un sensibile miglioramento.... se poi rimappavi la centralina per una migliore miscela Aria/benzina.... era ancora più evidente... ma :wink: Sul GSX l'Air Box era dinamico.. mentre il nostro è chiuso.

Quindi, probabilmente, anche se hai un filtro con il 40% in più di portata d'aria, l'effetto non si sento proprio per la mancaza di apporto maggiore di flusso...

Conclusione?.... Spiripicchio!

Quando arriva, lo monto subito e poi vediamo cosa succede... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Lo sai già cosa succede infamone........................................va molto meglio e te ne accorgerai.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Stefalco ha scritto:Lo sai già cosa succede infamone........................................va molto meglio e te ne accorgerai.
INFAMONE IO? :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Il trucco è NON crearsi troppe aspettative, così, se le aspettative dovessero realizzarsi (magari più rosee di quelle più rossee...), la goduria si moltiplica!! :motosmile:

P.S. Cmq ribadisco: nn penso ke la sola più permeabile "respirazione" possa determinare un sensibile migliore rendimento, tanto da essere riscontrabile sù strada... Emyx ha notato dei miglioramenti: ma li ha riscontrati in frangenti estremi (pista) e con scarichi race...

Lamps...
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”