Cavalletti striscianti

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Associazione Pippanti! Ovvero.... Le Pippe sulla Caponord! :giullare: :giullare:

Presidente: Walter.... ( e qui non si scappa.. :giullare: )

Vice Presidente: Andydj

Segretario: Ruotagrassa

Tesoriere: Capopaolo

Consiglieri: Paoricci, Suki, Stefalco..... :giullare: :giullare:

Socio onorario: ENNIO!... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Pacifico ha scritto:Associazione Pippanti! Ovvero.... Le Pippe sulla Caponord! :giullare: :giullare:

:
Hai fatto bene a specificare chi sono i "Pippanti", visto il periodo Laponiano !!! :wink:

Bye
Baldax
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

...secondo me tra "sboroni" e "pipponi" (o "pippanti") i ruoli si confondono e nn è facile distinguere gl'uni dagl'altri!! Io, infatti, vorrei farmi ambedue le tessere!! :giullare:
Tornando ad un discorso "semiserio" sul piegare di "moto" o di "busto", credo dipenda anke da come si valuta e si impiega la potenza della moto, mi spiego: con una moto poco potente x esser veloci bisogna essere molto lineari e fluidi, con una velocità medio alta (e costante) lungo tutto il raggio della curva e con relativa piega decisa di "moto"; con potenze elevate invece è importante staccare al limite e ancora più fondamentale è "aprire" quanto prima possibile. In questa situazione è kiaro ke nn è fondamentale piegare sino a strisciare la carena, ma tener quanto più possibile dritta la moto x spalancare prima il gas... Nn x niente, al centro curva, risulta più veloce una 125 da GP anzikè una MOTOGP. La ns CN ritengo abbia una "potenza intermedia" così da rendere "efficace" sia lo stile "massima piega/massima fluidità ", sia quello "pinza tutto/spalanca tutto". Quindi ki piega di meno nn è detto ke sia più lento, ma nn è detto neanke il contrario.... :wink:
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

massjmo ha scritto: La ns CN ritengo abbia una "potenza intermedia" così da rendere "efficace" sia lo stile "massima piega/massima fluidità ", sia quello "pinza tutto/spalanca tutto". Quindi ki piega di meno nn è detto ke sia più lento, ma nn è detto neanke il contrario.... :wink:
Quindi??? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

Vabbe',
Io mi candido tra i pipponi. Arrivo in curva, rallento, giro il manubrio, riallineo e poi gas. Inclinazione max 10 gradi. Di piu' non posso, ho il torcicollo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao da MrG62 :D
Motorcycle the more you know, the better it is

We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)

Most dangerous thing to do is to remain still
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:
massjmo ha scritto: La ns CN ritengo abbia una "potenza intermedia" così da rendere "efficace" sia lo stile "massima piega/massima fluidità ", sia quello "pinza tutto/spalanca tutto". Quindi ki piega di meno nn è detto ke sia più lento, ma nn è detto neanke il contrario.... :wink:
Quindi??? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Quindi..... Massima pinza in entrata..... massima piega in curva.... massima splancata in uscita..... magari con culetto fuori... :giullare: :giullare: :giullare:

E chi mi piglia più... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Va be.... vi aspetto al bar.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Lasciate perdere....
Non è questione di cavalletto/non cavalletto etc... Piega o pipponi.

Chi striscia il cavalletto lo fa perchè ha il precarico del Mono troppo basso. Se Ruotagrassa, non striscia il cavalletto è perchè lui pesa 68Kg e con questo peso anche il precarico al minimo è sufficiente ad evitare lo strisciamento (magari ha anche un discreto precarico).
Tutto questo a prescindere dal fatto che la moto si guidi così o colà, il punto di corda etc.
E poi detto francamente, a me questa Capo (con queste semitassellate) tutto sembra, fuorchè una moto con cui fare le pieghe.

Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

everrunning ha scritto:Lasciate perdere....

Non è questione di cavalletto/non cavalletto etc... Piega o pipponi.

E poi detto francamente, a me questa Capo (con queste semitassellate) tutto sembra, fuorchè una moto con cui fare le pieghe.
CAZZOLINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FinalmEnte uno ke dice le cose giuste!!!
Mi stai simpatico EVER anke se sei ROMANO :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:Lasciate perdere....
Non è questione di cavalletto/non cavalletto etc... Piega o pipponi.

Chi striscia il cavalletto lo fa perchè ha il precarico del Mono troppo basso. Se Ruotagrassa, non striscia il cavalletto è perchè lui pesa 68Kg e con questo peso anche il precarico al minimo è sufficiente ad evitare lo strisciamento (magari ha anche un discreto precarico).
Tutto questo a prescindere dal fatto che la moto si guidi così o colà, il punto di corda etc.
E poi detto francamente, a me questa Capo (con queste semitassellate) tutto sembra, fuorchè una moto con cui fare le pieghe.

Lamps.
:roll: :roll:

Dunque... ho il precarico a metà, ma di un mono che ha un interasse più alto dell'originale e una rigidità maggiore.... in più, ho aggiunto il leveraggio della RR che ha alzato la moto ulteriormente... infatti se prima riuscivo anche a piegare la gamba, adesso sono in punta di piedi e solo da una gamba, l'altra non tocca... :roll: :roll: :roll: ok peso 83 kg.... ma non credo faccia molta differenza .... :roll: :roll:

Ci deve essere qualcosa che non funzia in quello che dici...

Sulle pieghe lasciami dissentire... probabilmente hai le gomme semitassellate e non riesci più di tanto.... metti le dunlop semistradali (il semi è ironico) e poi vediamo se non pieghi... oltre il limite delle pedane... :roll: :roll: :roll:

Certo, non pieghi come una Tuono.... ma vai giù che è un piacere... :wink:

Lello.... mi stai antipatico... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:in più, ho aggiunto il leveraggio della RR che ha alzato la moto ulteriormente... infatti se prima riuscivo anche a piegare la gamba, adesso sono in punta di piedi e solo da una gamba, l'altra non tocca...
E vai a farti crescere le gambe piccoletto :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

everrunning ha scritto:Lasciate perdere....
Non è questione di cavalletto/non cavalletto etc... Piega o pipponi.
....
E poi detto francamente, a me questa Capo (con queste semitassellate) tutto sembra, fuorchè una moto con cui fare le pieghe.

Lamps.
Ma se la maggior parte quì dentro (sia sboroni ke pipponi), riescono sempre a far strisciare almeno qualcosa (cavalletti e/o pedane e/o borse...)?? La CN, è una moto con cui fare le pieghe!!! ...magari nn da ginokkio/gomito a terra tipo supersportiva in pista, naturalmente, ma sù strada si può andar giù d'inclinazione molto più di tante stradali "pure"... (alla faccia delle semitassellate!!) :D
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

massjmo ha scritto:
everrunning ha scritto:Lasciate perdere....
Non è questione di cavalletto/non cavalletto etc... Piega o pipponi.
....
E poi detto francamente, a me questa Capo (con queste semitassellate) tutto sembra, fuorchè una moto con cui fare le pieghe.

Lamps.
Ma se la maggior parte quì dentro (sia sboroni ke pipponi), riescono sempre a far strisciare almeno qualcosa (cavalletti e/o pedane e/o borse...)?? La CN, è una moto con cui fare le pieghe!!! ...magari nn da ginokkio/gomito a terra tipo supersportiva in pista, naturalmente, ma sù strada si può andar giù d'inclinazione molto più di tante stradali "pure"... (alla faccia delle semitassellate!!) :D
Premesso che io piego pochissimo e tendo a spostare il corpo all'interno (alla Mamola se vi ricordate; vabbeh...) e poi sono una pipa o forse lo sono diventato perchè anagraficamente sto ancora sotto gli "anta", ma come motociclista sono quasi "pensionabile".
Però grosse pieghe con le tourance et similia è difficile farne; comunque non metto in dubbio l'abilità dei piegoni.
Però sono sicuro che col giusto precarico sia davvero difficile strisciare il cavalletto (laterale). Sul cavalletto centrale non mi pronuncio, perchè io non ce l'ho (forse è quello il cavalletto che striscia).
Qualcuno parla addirittura delle pedane, boh....
Comunque Massjmo stai tranquillo che con una buona moto stradale si può piegare molto di più, e con più feeling.

Lamps.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto: Premesso che io piego pochissimo e tendo a spostare il corpo all'interno (alla Mamola se vi ricordate; vabbeh...) e poi sono una pipa o forse lo sono diventato perchè anagraficamente sto ancora sotto gli "anta", ma come motociclista sono quasi "pensionabile".
Però grosse pieghe con le tourance et similia è difficile farne; comunque non metto in dubbio l'abilità dei piegoni.
Però sono sicuro che col giusto precarico sia davvero difficile strisciare il cavalletto (laterale). Sul cavalletto centrale non mi pronuncio, perchè io non ce l'ho (forse è quello il cavalletto che striscia).
Qualcuno parla addirittura delle pedane, boh....
Comunque Massjmo stai tranquillo che con una buona moto stradale si può piegare molto di più, e con più feeling.

Lamps.

Ah... Ecco!... Non ci eravamo capiti.... qui si parla del cavalletto centrale... che in un assetto normale (cioè con ammortizzatori di serie), si struscia facilmente a terra.... poi, in due è quasi una regola... e senza piegare eccessivamente... se poi fai qualche tornante stretto, all'interno, ancora più facile....

Il cavalletto centrale che tocca è sempre stato un limite progettuale più che la bravura del pilota.... pensa... lo fà toccare anche Walter... :giullare:

Sulle pedane, direi che è altrettanto facile.... soprattutto quando si hanno gli spessori di sicurezza per non far toccare il cavalletto centrale.... quindi come puoi sicuramente capire, toccare le pedane non è semplice, ma di più..... anche in una semplice rotonda....

Detto questo, il cavalletto laterale è impossibile farlo toccare per terra... tranne nei due casi esposti prima.... e cioè di massjmo che lo avrà fissato male e quindi gli penzola da qualche parte.... e di Muttley_D che avendo (a roma) scoppiato il mono, si è appoggiato con tutta la moto sul laterale, ma per terra... :giullare: :giullare: :giullare:

Sulle pieghe di questa motona, perdonami, ma devo smentirti alla grande... la CN, proprio per la sua ciclistica, ha una capacità di piega elevata, basta mettere delle gomme giuste e ti accorgi della differenza...
Con le Dunlop e le Avon (provate sulla moto di Lello), Togli gli spessori sotto le pedane, togli il cavalletto centrale e fai delle pieghe talmente accentuate che ti tocca alzare il piede affinchè la pedana non faccia presa :wink:

In più, la fai con una confidenza ed una sicurezza incredibile, anche in piena velocità sulle curve autostradali della Bologna Firenze, lasciando di stucco molte sportouring.... e se poi gli metti delle molle serie, un ammortizzatore post serio e sfili le forcelle du due tacche.... va be.... MACHETELODICOAFA'......

La CN è una moto che pochi riescono a sfruttare fino in fondo.... ed il fondo.... è bello fondo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

PS: Non prenderlo come una sboronata.... ma è la realtà oggettiva .... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:......
PS: Non prenderlo come una sboronata.... ma è la realtà oggettiva .... :wink:
Diciamo che è una realtà oggettiva, ma pure una sboronata.

Scherzi a parte, quoto tuto il Discorso di Pacifico che non sempre spara delle caz...te :wink:
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
everrunning ha scritto: Premesso che io piego pochissimo e tendo a spostare il corpo all'interno .............

..........

Il cavalletto centrale che tocca è sempre stato un limite progettuale più che la bravura del pilota.... pensa... lo fà toccare anche Walter... :giullare:

Sulle pedane, direi che è altrettanto facile.... soprattutto quando si hanno gli spessori di sicurezza per non far toccare il cavalletto centrale.... quindi come puoi sicuramente capire, toccare le pedane non è semplice, ma di più..... anche in una semplice rotonda....

....
Sulle pieghe di questa motona, perdonami, ma devo smentirti alla grande... la CN, proprio per la sua ciclistica, ha una capacità di piega elevata, basta mettere delle gomme giuste e ti accorgi della differenza...
Con le Dunlop e le Avon (provate sulla moto di Lello), Togli gli spessori sotto le pedane, togli il cavalletto centrale e fai delle pieghe talmente accentuate che ti tocca alzare il piede affinchè la pedana non faccia presa :wink:

..........

La CN è una moto che pochi riescono a sfruttare fino in fondo.... ed il fondo.... è bello fondo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

PS: Non prenderlo come una sboronata.... ma è la realtà oggettiva .... :wink:
Che la CN sia una moto con un telaio eccellente, siamo d'accordo (e sennò, che me la compravo???).
Che sui curvoni veloci autostradali (quindi a raggio costante) si riesce a tenere il passo delle stradali ci sta (intendiamoci, la maggior parte me li bevo in autostrada come in montagna, ma più che merito mio o della moto è demerito loro - mi sono imbattuto spessissimo in gente che sul dritto ti passa a 180 e poi inchioda appena si avvicina una minima curva).

Insomma io non parlo del confronto tra me e gli altri, ma tra me sulla CN e me su una stradale. Con la CN sei a due metri da terra; con una stradale sei a 50 cm da terra, ed il feeling per me, è tutta un'altra cosa.
Ciò non toglie che preferisco di gran lunga la CN a qualunque stradale (anche se però vorrò provare la Norge, per decidere se sarà CN forever o se la spunterà il Guzzone).

Lamps.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”