Tubo alta pressione carburante che perde...

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

E chi devi ringraziare per la dritta sul gommarolo???????
Dillo infamone, i soldi ch ehai risparmiato sulle scarpette li hai investiti nel raccordo.
Invece di ringraziarmi, basta una birra media. :ok: :ok: :bevi:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Stefalco ha scritto:E chi devi ringraziare per la dritta sul gommarolo???????
Dillo infamone, i soldi ch ehai risparmiato sulle scarpette li hai investiti nel raccordo.
Invece di ringraziarmi, basta una birra media. :ok: :ok: :bevi:
...è vero, "dritta" anche tua... :prrr: :prrr: :prrr:

...ed è vero anche che il risparmio è stato subito reinvestito con gli interessi nel raccordo del cxxxo... :roll: :roll: :evil: :evil:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Tubo alta pressione carburante che perde...

Messaggio da Moma »

ALEX (LI) ha scritto: ............. il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato"...........
vorrei vedere.....é un progetto risalente al 2000!
ALEX (LI) ha scritto: altrimenti le osservazioni di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione...........
Da chi ha progettato la moto abbiamo accettato noi ben altro, purtroppo... centraline "possedute" che devono fare l'autoapprendimento (se lo sanno quelli della Honda che applicarono la loro PGM F1 sulle loro auto e moto si rotolano della risate) mappature da sostituire come se fossero programmi per Playstation. Un impianto di accensione (Sagem, con le famigerate bobine) totalmente diverso da quello della RSV (che monta invece Denso - gruppo Toyota) ...era proprio necessario?

Mi sembra ovvio che chi non ha avuto problemi all'impianto di alimentazione, non stia certo qui a parlarne... Lamps!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ciao Moma, se è per quello il progetto risale ad un periodo precedente, per fare una moto completamente nuova ci vuole qualche anno, nel caso della Caponord c'era comunque almeno il vantaggio di partire da un buon motore.

Per le altre osservazioni concordo al 100% con te, senza alcuna polemica, tra l'altro ricordo benissimo che la prima volta (anzi la seconda) che vidi Alberti e il resto del Team Aprilia al Casone in Garfagnana per il primo Aprilia Unofficial Meeting della "storia" :D fu lui stesso a farmi presente il fatto che gia al momento cercavano un fornitore diverso da Sagem in quanto non li aveva soddisfatti nel progetto, secondo loro perchè non avevano una "tradizione" motociclistica alle spalle.

Per gli aggiornamenti alle mappature mi risulta che siano frequenti anche in altre moto/marche.

Vabbè, staimo a vedere che faranno con la nuova, ok?!? :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Tubo alta pressione carburante che perde...

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto: ............. il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato"...........
vorrei vedere.....é un progetto risalente al 2000!
ALEX (LI) ha scritto: altrimenti le osservazioni di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione...........
Da chi ha progettato la moto abbiamo accettato noi ben altro, purtroppo... centraline "possedute" che devono fare l'autoapprendimento (se lo sanno quelli della Honda che applicarono la loro PGM F1 sulle loro auto e moto si rotolano della risate) mappature da sostituire come se fossero programmi per Playstation. Un impianto di accensione (Sagem, con le famigerate bobine) totalmente diverso da quello della RSV (che monta invece Denso - gruppo Toyota) ...era proprio necessario?

Mi sembra ovvio che chi non ha avuto problemi all'impianto di alimentazione, non stia certo qui a parlarne... Lamps!
Il progetto.... cominciamo a mettere i puntini sulle i....

Il progetto generale della Caponord non solo è un valido PROGETTO ma anche attualissimo.... ed ancora ben lontano dall'essere vecchio....

Quando si progetta la scelta della qualità della componentistica non è il progetto ma economia produttiva, che viene dopo aver progettato la moto.... quello che il progetto prevede è la funzionalità dei componenti, e quindi il risultato finale del loro assemblaggio.... poi, per scelte economiche, di efficenza qualitativa, e di tutte le altre valutazione che volete mettere, si scelgono dei componenti che rendono il progetto realizzabile. La qualità dei componenti è una fase successiva, nessun progettista sano di mente e competente metterebbe dei connettori che si rompono, anci, non è neanche un suo problema.... sarà chi acquista l'accessorio necessario a verificare che tale oggetto sia conforme alle esigenze del progetto, valutando l'impatto economico.

Vi faccio un esempio ... il progetto prevede due pinze anteriore, ma la scelta delle pinze con due o quattro pistoncini lo concerta non solo una esigenza tecnica del progettista ma anche chi deve fare i conti con l'economicità del progetto stesso.... l'importante è che la frenata ottenga un minimo di parametro e di sicurezza... il progetto è un'altra cosa...

Il mono, non è una scelta progettuale, ma una scelta di marketing e di economicità, all'Aprilia costava decisamente molto di meno rivolgersi alla Sach che non all Bitubo... poi però ne pagano le conseguenze.. ma questo non significa che il progetto non è valido....

Non è il progetto in discussione, Caro Alex, ma lo sviluppo dello stesso e il miglioramento o sviluppo (come ti piace di più dire) della componentistica... L'Aprilia avrebbe potuto riconoscere il difetto sui tubi, ma probabilmente, solo due o tre casi non pesano sulla casistica del difetto....

Poi, sulla qualità dei componenti Jap.... avrei tante cose da dire.. :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ALEX (LI) ha scritto:Ciao Moma, se è per quello il progetto risale ad un periodo precedente, per fare una moto completamente nuova ci vuole qualche anno, nel caso della Caponord c'era comunque almeno il vantaggio di partire da un buon motore.

Per le altre osservazioni concordo al 100% con te, senza alcuna polemica, tra l'altro ricordo benissimo che la prima volta (anzi la seconda) che vidi Alberti e il resto del Team Aprilia al Casone in Garfagnana per il primo Aprilia Unofficial Meeting della "storia" :D fu lui stesso a farmi presente il fatto che gia al momento cercavano un fornitore diverso da Sagem in quanto non li aveva soddisfatti nel progetto, secondo loro perchè non avevano una "tradizione" motociclistica alle spalle.

Per gli aggiornamenti alle mappature mi risulta che siano frequenti anche in altre moto/marche.

Vabbè, staimo a vedere che faranno con la nuova, ok?!? :wink:
Ecco. altra osservazione.... faranno la nuova... e poi? La componentistica sarà sempre quella, magari no Sagem.... oppure ancora Sagem che gli garantirà la qualità.... e si critica il progetto? NAAAAAAAAAAAAAAAA

Criticare il progetto, significa criticare tutto, dalla ciclistica al motore, ai cerchi ecc.... e la realtà è che il prgetto CAPONRD é ANCORA VALDISSIMO..... compreso il peso.... perchè poi, alla fine le concorrenti dirette pesano al massimo 15 kg meno (solo la gs1200).... sai che storia... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ma?!? :roll: Diamine che il progetto è sempre valido, cacchio: ci sono Africa Twin che ancora girano il mondo e non le fanno più, figuriamoci la nostra moto che ha ancora molto da dire, quello che ho scritto in origine è che non c'è più stata EVOLUZIONE, SVILUPPO, INNOVAZIONE, cosa che invece viene normalmente fatta, come ad esempio per la RSV il cui sviluppo non è MAI stato abbandonato, nemmeno nei momenti bui.....

Per la nuova ho fiducia che sapranno ben fare, anche se la fuga di cervelli in Aprilia è stata notevole...... :-?
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ALEX (LI) ha scritto:Ma?!? :roll: Diamine che il progetto è sempre valido, cacchio: ci sono Africa Twin che ancora girano il mondo e non le fanno più, figuriamoci la nostra moto che ha ancora molto da dire, quello che ho scritto in origine è che non c'è più stata EVOLUZIONE, SVILUPPO, INNOVAZIONE, cosa che invece viene normalmente fatta, come ad esempio per la RSV il cui sviluppo non è MAI stato abbandonato, nemmeno nei momenti bui.....

Per la nuova ho fiducia che sapranno ben fare, anche se la fuga di cervelli in Aprilia è stata notevole...... :-?
Alex.... tu sai meglio di me, che bazzichi stretto stretto con i progettisti, che una cosa è parlare di progetto ed una cosa è parlare di evoluzione, sviluppo, innovazione...

Io non sò cosa stanno facendo in Aprilia, forse :giullare: , ma siccome spesso parli di "progetto vecchio" noto l'incongruenza di linguaggio più che delle intezioni...

Magari il progetto attuale è talmente valido che potrebbero innovare ed implementare questo... oppure stravolgerlo completamente... non sarebbe difficile ridisegnare la caponord mantenedo il progetto iniziale, ma dopo 8 anni (6 commerciali e due, almeno, di sviluppo) probabilmente lo rifaranno ex novo... 8)

La RSV e la tuono sono due modelli di punta dell'Aprilia, se avessero abbandonato quelli, sarebbe stato il baratro... :giullare: :giullare:

Tutto qua.... era anche un richiamo al tuo articolo sulla terza prova... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Si, forse la proprietà di linguaggio non è stata corretta, ho inteso cosa vuoi dire, ma credo che chi voleva capire ha capito, non sono però assolutamente d'accordo sul discorso modelli di punta, vai a vedere su Motociclismo di qualche anno fa quante Caponord vendevano in confronto alle RSV, Falco, Futura, solo la Tuono ha avuto un buon inizio e una vendita abbastanza costante.....
Oh, comunque finisco qui eeehhhh, perchè con te bisogna lasciarti sempre l'ultima parola, quindi accomodati pure. :D :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ALEX (LI) ha scritto:Oh, comunque finisco qui eeehhhh, perchè con te bisogna lasciarti sempre l'ultima parola, quindi accomodati pure. :D :wink:
Ma perchè non ti piace colloquiare!?!?... Non mangio mica...

Sono d'accordo con te... sulla RSV.... ma dovevo essere più preciso... nel senso che sia la RSV e la Tuono sono più legate allo spirito Aprilia di moto .... come disse?.... "ignoranti" :giullare: :giullare: e che si legano benissimo all'imagine delle Corse, intrinseco nel DNA Aprilia... non credi?

Poi, commercialmente... è un'altro discorso.... ma io l'ho sempre sostenuto che non sanno vendere... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Tubo alta pressione carburante che perde...

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto: ............. il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato"...........
ALEX (LI) ha scritto: altrimenti le osservazioni di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione...........
Da chi ha progettato la moto abbiamo accettato noi ben altro, purtroppo... centraline "possedute" che devono fare l'autoapprendimento (se lo sanno quelli della Honda che applicarono la loro PGM F1 sulle loro auto e moto si rotolano della risate) mappature da sostituire come se fossero programmi per Playstation. Un impianto di accensione (Sagem, con le famigerate bobine) totalmente diverso da quello della RSV (che monta invece Denso - gruppo Toyota) ...era proprio necessario?
Moma, sono d'accordo soltanto in parte. Mi spiego:

che la centralina Sagem (e le sue bobine) non sia il massimo, forse è vero. E più di qualcuno ha avuto bobine rotte (e forse l'avrò anch'io). Però il fatto che sia rimappabile e faccia l'autoapprendimento è sintomo di un prodotto sofisticato, evoluto.

Inoltre il progetto (Rotax) è sano; infatti se anche hai un guasto ad una bobina/candela, te ne accorgi solo perchè sfarfalla l'EFI. Ma il motore continua a funzionare. Questo non è poco. Diverso discorso vale per il connettore benzina (lì ha "toppato" aprilia).

Quanto alla PGM FI della honda, non la conosco. Però il fatto che non sia rimappabile, in assoluto non è un pregio (le centraline più evolute sono tutte rimappabili). Questo non perchè honda non sia capace di fare una centralina più evoluta, ma probabilmente perchè usano quel modulo per molti motori (tanti dei quali sono ancora a carburatori).

Honda ha una sua filosofia (complessa) di cui abbiamo intravisto qualcosa nel rapporto con Valentino Rossi; la loro centralina funziona e va bene così e d'altra parte il cliente medio honda non è interessato a rimappare. Ma, per esempio, a me i loro prodotti non mi hanno mai interessato.

Con questo non voglio salvare la Sagem o la scelta Aprilia, ma se cerchi l'evoluzione, lo scotto da pagare può essere una piccola difettosità che non tutti sono disposti ad accettare (anche se il difetto non ti lascia per strada).

Io preferisco una centralina che fa l'autoapprendimento e sia rimappabile (credo anche tu).

Lamps.
Ultima modifica di everrunning il venerdì 10 marzo 2006, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Il mono, non è una scelta progettuale, ma una scelta di marketing e di economicità, all'Aprilia costava decisamente molto di meno rivolgersi alla Sach che non all Bitubo... poi però ne pagano le conseguenze.. ma questo non significa che il progetto non è valido....
ah il mono.....hanno avuto problemi con il pegaso del 1996, la mia del 1997 è esploso 2 volte in 2 anni......alla fine mi hano messo il Sachs regolabile, tutto per economizzare, infatti l'originale costava poco + di 100.000 mila lire...... :roll:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Secondo me c'è qualc'uno che ha qualche interesse, altrimenti non si spiegano certe scelte... da testardi... Nella mia azienda, un difetto del genere avrebbe messo il fornitore alla porta... compreso i danni da pagare....

Certe scelte sono inspiegabili...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Già lo credo anch'io.......
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Riguardo a quanto discusso su bobine, centraline ed affini, tutti hanno espresso la loro opinione sicuramente condivisibile.

Poi restano i fatti:
Aprilia Racing = Tuono e RSV
Bobine: Denso (gruppo Toyota) guasti zero
Centralina: non mi ricordo, ma non rimappabile (problemi zero, no autoapprendimento)
Nuove Tuono e RSV 2006: centralina Siemens

Forse qualche progresso nella fornitura si é fatto....

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”