se scaldi il carter dovè alloggiato il cuscinetto con la pistola termica è meglio che dare dei colpetti con il martello,e una volta rimesso lo fai raffreddare da solo senza raffreddarlo con l'acqua altrimenti rischi di deformare il carter e niente prodotti x fissare il cuscinetto
grazie raga... purtroppo ho fatto lo sbaglio di ordinarlo in aprilia so' 3 mesi che aspetto... è vergognoso... e fra l'altro sento anche un discreto rumore dal carte dx e quando tiro la leva la corsa è a scatti che si percepiscono molto molto bene...
Alcapone vai in ferramenta, spendi 7-8 euro e via! non vorrai aspettare di avere pezzi di cuscinetti in giro per il motore, no?
quello dell'aprilia, se ti arriva, lo tieni di ricambio e lo monti tra 50.000 km
Brucaliffo ha scritto:Alcapone vai in ferramenta, spendi 7-8 euro e via! non vorrai aspettare di avere pezzi di cuscinetti in giro per il motore, no?
quello dell'aprilia, se ti arriva, lo tieni di ricambio e lo monti tra 50.000 km
hai perfettametne ragione mi dite per favore che chiedere di preciso? cosi' oggi ci vado e lo prendo... mi son rotto dei ricambi aprilia... e considerate che il magazzino centrale è a pontedera... cioe' a 10 km da casa mia... ma la procedura dice che devono spedire... e che certi conce hanno la precedenza su altri per la quantità di ricambi che ordinano.. sara' poco vergognoso????
Brucaliffo ha scritto:Alcapone vai in ferramenta, spendi 7-8 euro e via! non vorrai aspettare di avere pezzi di cuscinetti in giro per il motore, no?
quello dell'aprilia, se ti arriva, lo tieni di ricambio e lo monti tra 50.000 km
quoto !!! non usare la moto....se così è rischi di fare un danno incredibile x 5/6 euro....fai in un officina meccanica è un comune cuscinetto che oltre tutto non è neanche di quelli con le sfere chiuse chiedi un SKF
Brucaliffo ha scritto:Alcapone vai in ferramenta, spendi 7-8 euro e via! non vorrai aspettare di avere pezzi di cuscinetti in giro per il motore, no?
quello dell'aprilia, se ti arriva, lo tieni di ricambio e lo monti tra 50.000 km
quoto !!! non usare la moto....se così è rischi di fare un danno incredibile x 5/6 euro....fai in un officina meccanica è un comune cuscinetto che oltre tutto non è neanche di quelli con le sfere chiuse chiedi un SKF
avete assolutamente ragione.. fin'ora era un leggero rumore ma gli ultimi giorni è peggiorato oggi vado in ferramenta e chiedo un skf o fag con codice 16004... mi sembra di aver capito che è questo... fra l'altro ne approfitto per farvi un'altra domanda... quando sposto la moto indietro sento un TAC provenire dal mozzo della posteriore... appurato che non è la catena pensate siano i cuscinetti? perche' nel caso prendo anche quelli e faccio unico lavoro... i codici son questi giusto?
N.1 6204-2RS ruota post
N.1 6304-2RS ruota post
N.1 6305-2RS ruota post
ma si trovano sempre in ferramenta?
e poi scusate... ma il paraolio 30x52x7 ruota post a che serve???
Brucaliffo ha scritto:Alcapone vai in ferramenta, spendi 7-8 euro e via! non vorrai aspettare di avere pezzi di cuscinetti in giro per il motore, no?
quello dell'aprilia, se ti arriva, lo tieni di ricambio e lo monti tra 50.000 km
quoto !!! non usare la moto....se così è rischi di fare un danno incredibile x 5/6 euro....fai in un officina meccanica è un comune cuscinetto che oltre tutto non è neanche di quelli con le sfere chiuse chiedi un SKF
avete assolutamente ragione.. fin'ora era un leggero rumore ma gli ultimi giorni è peggiorato oggi vado in ferramenta e chiedo un skf o fag con codice 16004... mi sembra di aver capito che è questo... fra l'altro ne approfitto per farvi un'altra domanda... quando sposto la moto indietro sento un TAC provenire dal mozzo della posteriore... appurato che non è la catena pensate siano i cuscinetti? perche' nel caso prendo anche quelli e faccio unico lavoro... i codici son questi giusto?
N.1 6204-2RS ruota post
N.1 6304-2RS ruota post
N.1 6305-2RS ruota post
ma si trovano sempre in ferramenta?
e poi scusate... ma il paraolio 30x52x7 ruota post a che serve???
riguardo al TAC non saprei dirti...io avrei pensato alla catena,ma se lo fà solo a marcia in dietro e in aqvanti nò non credo sia il cuscinetto altrimenti lo faceva sempre, i cuscinetti ruota post. dovrebbero essere quelli e comunque con la funzione cerca troverai il post dove ci sono riportati i codici dei cuscinetti di tutta la nostra capona riguardo al paaolio...non ha la funzione di paraolio ma quella di parapolvere..acqua..ecc..ecc..a protezione dei cuscinetti
riguardo al TAC non saprei dirti...io avrei pensato alla catena,ma se lo fà solo a marcia in dietro e in aqvanti nò non credo sia il cuscinetto altrimenti lo faceva sempre, i cuscinetti ruota post. dovrebbero essere quelli e comunque con la funzione cerca troverai il post dove ci sono riportati i codici dei cuscinetti di tutta la nostra capona riguardo al paaolio...non ha la funzione di paraolio ma quella di parapolvere..acqua..ecc..ecc..a protezione dei cuscinetti[/quote]
grazie pluri mi mettero' a smontare anche la posteriore appena possibile allora... intanto vediamo di non far danni cambiando il cuscinetto frizione...
ragazzi una domanda al volo visto che oggi mi accingo a cambiare il cuscinetto...
allora sul cuscinetto niente loctite o altri troiai... ma sul dado? quello che ha la brugola sul perno ovviamente... sul manuale motore del rotax v60 ho trovato coppia di serraggio a 30 e l'indicazione di mettere 2 gocce di loctite 648... che è per l'assemblaggio degli alberi con temperatura fino a 175°... io avrei la 603 che praticamente è uguale ma con temperatura fino a 150°... secondo voi va bene lo stesso? ma soprattutto... voi che avete gia' fatto il lavoro e macinato parecchi km l'avete messa??? anche se il lavoro non richiede molto tempo vorrei evitare di dover riaprire tutto rischiando di rovinare la guarnizione... che ovviamente vorrei evitare di dover ordinare nuovamente ad aprilia con i tempi che sappiamo... praticamente rischio di fregarmi l'estate...
grazie in anticipo
AlCapone ha scritto:ragazzi una domanda al volo visto che oggi mi accingo a cambiare il cuscinetto...
allora sul cuscinetto niente loctite o altri troiai... ma sul dado? quello che ha la brugola sul perno ovviamente... sul manuale motore del rotax v60 ho trovato coppia di serraggio a 30 e l'indicazione di mettere 2 gocce di loctite 648... che è per l'assemblaggio degli alberi con temperatura fino a 175°... io avrei la 603 che praticamente è uguale ma con temperatura fino a 150°... secondo voi va bene lo stesso? ma soprattutto... voi che avete gia' fatto il lavoro e macinato parecchi km l'avete messa??? anche se il lavoro non richiede molto tempo vorrei evitare di dover riaprire tutto rischiando di rovinare la guarnizione... che ovviamente vorrei evitare di dover ordinare nuovamente ad aprilia con i tempi che sappiamo... praticamente rischio di fregarmi l'estate...
grazie in anticipo
io personalmente non ho messo niente e non ho usato neanche la chiave dinamometrica ho strinto a.... mano e x ora fatto 40000km e tutto ok...vedi te,se poi ci vuoi dare una goccia di loctite male non fà.
AlCapone ha scritto:ragazzi una domanda al volo visto che oggi mi accingo a cambiare il cuscinetto...
allora sul cuscinetto niente loctite o altri troiai... ma sul dado? quello che ha la brugola sul perno ovviamente... sul manuale motore del rotax v60 ho trovato coppia di serraggio a 30 e l'indicazione di mettere 2 gocce di loctite 648... che è per l'assemblaggio degli alberi con temperatura fino a 175°... io avrei la 603 che praticamente è uguale ma con temperatura fino a 150°... secondo voi va bene lo stesso? ma soprattutto... voi che avete gia' fatto il lavoro e macinato parecchi km l'avete messa??? anche se il lavoro non richiede molto tempo vorrei evitare di dover riaprire tutto rischiando di rovinare la guarnizione... che ovviamente vorrei evitare di dover ordinare nuovamente ad aprilia con i tempi che sappiamo... praticamente rischio di fregarmi l'estate...
grazie in anticipo
io personalmente non ho messo niente e non ho usato neanche la chiave dinamometrica ho strinto a.... mano e x ora fatto 40000km e tutto ok...vedi te,se poi ci vuoi dare una goccia di loctite male non fà.
grazie mille direi che 40000 è un test sufficiente dopo aver spanato il dado scarico olio della pagaso ed aver dovuto rifare tutta la filettatura ho deciso di comprarmela...sai com'e'..... magari un paio di gocce le metto cmq per sicurezza tanto è olio compatibile...
Cuscinetto cambiato senza problemi alla facciaccia di aprilia che ancora non mi ha fornito i ricambi...
Il vecchio devo dire che non è messo cosi' male pero' girandolo si sente che gratta in qualche punto...
mi è rimasta una curiosità... il cuscinetto trovato in zona è NKE... ma è un'altra marca o è l'NKF che ha cambiato nome??? mah!
grazie a tutti!!!
qualcuno ha consigliato di sostituire anche la membrana.. vero , falso , parzialmente vero ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.