Cuffia parapolvere pompa/leva frizione: C'E' !!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Se è facile da sostituire ordino la cuffietta. Codice please ?
Paracarro zen
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

bugio ha scritto: Codice please ?
:zitto: :zitto: :zitto: :zitto:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

OOOOppps !



Che ho detto ??
Paracarro zen
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Moma ha scritto:Fiore, Sergio... ditemi una cosa: ma ste 'azzo di KTM hanno le pompe freni Brembo o no? Se é così, perché per KTM risulterebbe possibile ad accedere a parti di revisione che neanche la Brembo stessa mette a catalogo?

Non so se sono baccalato io o soffro il caldo estivo....

Moma della KTM non me ne frega nulla :giullare: :giullare: :giullare: di quello che fa e che regole ha nel suo paese........... perchè per esempio se vuoi omologare un qualsiasi moto in sidecar..........oppure solo omologare un copertone più grosso sulla tua moto in ITALIA non puoi...a meno che la casa costruttrice non lo omologhi..............all'estero è possibile anche se siamo in europa...............quindi lasciamo stare quello che fanno all'estero e guardiamo in italia................e figurati se li lasciano modificare completamente la moto ,per una pompa..........è il minimo.......dopo una volta sostituito il kit se il cliente va dritto se la vedranno loro.........perchè è una modifica... in italia dovrebbe rispondere la casa costruttrice..........però all'estero visto tutte le modifiche che omologano non so che regolamenti o chi ha la responsabilità..........fatto sta che in Italia non modifichi nulla al contrario che in altri paesi)

se la brembo ..........ma dico la brembo cioè la casa che costriusce ste pompe, non fornisce i kit di ricambio...........ti chiederai perchè........o dici che è colpa dell'aprilia o ella ducati.........o riportando come ha fatto Sergio con assurde teorie di logiche di magazzino

Neppure la ducati non da nessun kit ma già da diversi decenni..........
ma ti sei chiesto perchè.....................o anche qui la logica è quella riferita da Sergio

La brembo non commercializza i kit......................quindi anche qui la logica è quella di Sergio.

Quindi se tu difendi la logica di Sergio che non danno i kit per logica di magazzino................basta solo che lo riferisci,io prendo atto di quello che pensi(Quindi brembo,ducati,aprilia per logica di magazzino non vendono kit revisione!!!!!!! ..........però all'estero li fornisce..........e quindi non credi che ci può essere qualche altro motivo..........come riportato da altri)

Ciao Fiore

PS: Sergio sosteneva che è Aprilia e specificava NON BREMBO che non vuole vendere i kit........................dimmi allora perchè tutte le pompe o pinze che vende la brembo e NON sono di primo equipaggiamento
aprilia (quindi Aprilia non centra nulla) la brembo non fornisce KIT........
Dammi questa risposta........prima....invece di parlare di KTM o altro e guarda la realtà italiana.........


Da come la penso Io..........mai andrei a scrivere su un forum Ducati per esempio che è colpa della ducati o della logica di magazzino se non forniscono questo kit se non ne sono ben sicuro............... perchè altrimenti è solo uno sputtanamento gratuito verso una casa costruttrice.............solo perchè la ktm da il kit su certe pompe o pinze.....e non essere minimamente a conoscenza del problema o con tutte le problematiche del caso(Tanto basta riferire che è solo logica di magazzino........e quindi si fa presto a giustificare!!)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Solo per precisare che io non ho mai affermato che la mancata disponibilità in Italia del kit risponde a logiche di magazzino...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Moma ha scritto:Solo per precisare che io non ho mai affermato che la mancata disponibilità in Italia del kit risponde a logiche di magazzino...

Qui mi trovi d'accordo................perchè se io per esempio monto quel kit o uno similare su un capo nord per esempio, e questo va a schiantarsi.........per il giudice non è che io abbia revisionato la pompa.........ma non essendoci kit "Io" l'ho modificata,manomessa, alterata chiamala come vuoi............ e non esendo più un prodotto originale(Inteso da come è uscita dalla casa e quindi la brembo giustamente alza le mani..........in quanto non fornisce kit) sono Io che dovrò rispondere............................ :evil: :evil: :evil:

Vai tranquillo che ho già avuto una moto sotto perizia ,diversi anni or sono,era un monster e il mio gommista montando posteriore si era accorto che la ruota si bloccava.............mi telefona mi porta la moto con il furgone e io gliela sistemo...........praticamente aveva messo un distanziale tra forcellone e corona rovescio...........il cliente parte va al Lido,quindi prende il vaporetto............e sul dritto del Lido a 30/40Km all'ora in quanto ha davanti e dietro due suoi amici con lo scoter 50 inspiegabilmente la moto scarta a dx e va a prendere l'unico albero che c'era nei dintorni con la testa(E purtroppo ci resta :evil: ).

Qunado mi telefonano dell'accaduto e il giudice mi informa che la moto è sotto perizia vai tranquillo che per alcuni giorni ho avuto i miei pensieri............calcolando che il gommista aveva sostituito anche quella anteriore e io non avevo controllato..............quindi mi domandavo che cavolo poteva essere successo.

Fatta perizia la moto per fortuna risultava ok............e li ho tirato un sospirone!!!!! e dall'autopsia è risultato un malore (congestione forse di una bevanda appena presa poco prima) e quindi lo svenimento in corsa..........


Figurati se vado a cambiare o a prendermi una responsabilità simile su una pompa , dove ne la brembo ne altre aziende non forniscono KIt...........per far risparmiare al cliente qualche decina di euro...........senza sapere le possibili conseguenze(Calclando poi che ogni tanto anche con impianti originali alcuni clienti ti portano in tribunale sostenendo che han fatto un dritto perchè la moto non ha frenato.......quindi perizia........e tutto ilresto..............però finora per fortuna tutti gli impianti son risultati perfetti e conformi e non modificati :roll: :roll: )

Vai tranquillo che le logiche di magazzino son ben diverse!!!!!

Ciao Fiore

PS: quando c'è la perizia ci sono entrambi i periti, e tutto il resto.......se un cliente si lamenta della frenata che ha causato la caduta e la pompa è stat manomessa ,alterata,aperta........chiamatela come volete revisonata.......... chi risponde???(Perchè si accorgono subito che non è un prodotto originale uscito dalla ditta e quindi è stato alterato e nessuno ti ha autorizzato o preso quella responsabilità a fare quell'intervento!!)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

fiore ha scritto: ....perchè se io per esempio monto quel kit o uno similare su un capo nord per esempio, e questo va a schiantarsi.........per il giudice non è che io abbia revisionato la pompa.........ma non essendoci kit "Io" l'ho modificata,manomessa, alterata chiamala come vuoi............ e non esendo più un prodotto originale(Inteso da come è uscita dalla casa e quindi la brembo giustamente alza le mani..........in quanto non fornisce kit) sono Io che dovrò rispondere............................ :evil: :evil: :evil:

Vai tranquillo che ho già avuto una moto sotto perizia ,diversi anni or sono,era un monster e il mio gommista montando posteriore si era accorto che la ruota si bloccava.............mi telefona mi porta la moto con il furgone e io gliela sistemo...........praticamente aveva messo un distanziale tra forcellone e corona rovescio...........il cliente parte va al Lido,quindi prende il vaporetto............e sul dritto del Lido a 30/40Km all'ora in quanto ha davanti e dietro due suoi amici con lo scoter 50 inspiegabilmente la moto scarta a dx e va a prendere l'unico albero che c'era nei dintorni con la testa(E purtroppo ci resta :evil: ).

Qunado mi telefonano dell'accaduto e il giudice mi informa che la moto è sotto perizia vai tranquillo che per alcuni giorni ho avuto i miei pensieri............calcolando che il gommista aveva sostituito anche quella anteriore e io non avevo controllato..............quindi mi domandavo che cavolo poteva essere successo.

Fatta perizia la moto per fortuna risultava ok............e li ho tirato un sospirone!!!!! e dall'autopsia è risultato un malore (congestione forse di una bevanda appena presa poco prima) e quindi lo svenimento in corsa..........


Figurati se vado a cambiare o a prendermi una responsabilità simile su una pompa , dove ne la brembo ne altre aziende non forniscono KIt...........per far risparmiare al cliente qualche decina di euro...........senza sapere le possibili conseguenze(Calclando poi che ogni tanto anche con impianti originali alcuni clienti ti portano in tribunale sostenendo che han fatto un dritto perchè la moto non ha frenato.......quindi perizia........e tutto ilresto..............però finora per fortuna tutti gli impianti son risultati perfetti e conformi e non modificati :roll: :roll: )

Vai tranquillo che le logiche di magazzino son ben diverse!!!!!

Ciao Fiore

PS: quando c'è la perizia ci sono entrambi i periti, e tutto il resto.......se un cliente si lamenta della frenata che ha causato la caduta e la pompa è stat manomessa ,alterata,aperta........chiamatela come volete revisonata.......... chi risponde???(Perchè si accorgono subito che non è un prodotto originale uscito dalla ditta e quindi è stato alterato e nessuno ti ha autorizzato o preso quella responsabilità a fare quell'intervento!!)
Minchia.... Ragazzi questo è un "Fior" di professionista... :wink:

Lamps.

P.s.: Fiore, però io volevo revisionare la frizione... :D ... che per caso sai qual è il diametro del pistoncino??? Tranquillo... tanto la revisione me la faccio io (già fatto 3/4 volte sulle pompe Brembo del Guzzi) e naturalmente mi prendo io la responsabilità se poi mi ci rompo le corna... (ma tanto è la frizione... :roll: ).
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Chiedo scusa se ho alzato un inutile polverone, però c'è qualcosa che non capisco:
se io (o il mecchanico) monto male la pinza dopo aver cambiato le pasticche, che so, dado lento o qualche altra minchiata, e poi faccio un bel dritto/casco o altro :sgrat: , chi ne risponde? Eppure le pasticche me le vendono!!
Non voglio contraddire Fiore, però non capisco la logica del discorso, quasi qualsiasi operazione di manodopera su una moto (cambio gomme, cuscinetti, freni ecc.) è potenziale causa di un incidente se non viene fatta a dovere e seguendo la logica sopra esposta io (o il meccanico) non potrei operare nessuna manutenzione. Quindi mi sembra un po' troppo facile (da parte di brembo o chi per lei!) dire non ti do il ricambio compra tutto il pezzo! E se lo monto male, tutto il pezzo?!
Posso capire se mi dicono " a te utente non lo vendo ma te lo può montare solo un professionista", già sarebbe diverso.

Scusate ma non capisco. :o


Lamps
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

everrunning ha scritto:
fiore ha scritto:

P.s.: Fiore, però io volevo revisionare la frizione... :D ... che per caso sai qual è il diametro del pistoncino??? Tranquillo... tanto la revisione me la faccio io (già fatto 3/4 volte sulle pompe Brembo del Guzzi) e naturalmente mi prendo io la responsabilità se poi mi ci rompo le corna... (ma tanto è la frizione... :roll: ).

Fidati finchè va lasciala stare...........al limite cambi più spesso al cuffia esterna perchè non entri lo sporco....... perchè è il solito discorso,se trovi il suo lo cambi e sei a posto...che sia guzzi,ktm o altro, per esempio sul tuono ho visto che un mecca ha montato un gommino però poco dopo si è girato.......causando la caduta da fermo del cliente perchè la moto gli è partita e spenta subito dopo al semaforo , quindi la nostra pmpa è studiata per far un certo numero di bar perchè la nostra frix è robusta........se ne metti uno simile ma magari con minor carico o che tiene minor carico...........prima o dopo si gira il bordo :roll: :roll: :roll:

Se trovi il suo, e lo monti bene problemi zero.........in quella posizione va messo...........ma se ne trovi uno similare :roll: :roll: :roll: non so come si comporta :roll: :roll: :roll: o meglio che durata o che problemi può darti

Ciao Fiore
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

per wolvy: ovviamente smontare e revisionare una pompa o una pinza è cosa ben diversa dal più semplice cambio pasticche.
Inoltre credo che un montaggio errato delle pasticche sia più evidente e dia "segnali" immediati (tipo frena poco o niente da subito oppure resta tutto frenato) piuttosto di una revisione al pompante che ti può lasciare sul più bello.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

fiore ha scritto:
Fidati finchè va lasciala stare...........al limite cambi più spesso al cuffia esterna perchè non entri lo sporco....... perchè è il solito discorso,se trovi il suo lo cambi e sei a posto...che sia guzzi,ktm o altro, per esempio sul tuono ho visto che un mecca ha montato un gommino però poco dopo si è girato.......causando la caduta da fermo del cliente perchè la moto gli è partita e spenta subito dopo al semaforo , quindi la nostra pmpa è studiata per far un certo numero di bar perchè la nostra frix è robusta........se ne metti uno simile ma magari con minor carico o che tiene minor carico...........prima o dopo si gira il bordo :roll: :roll: :roll:

Se trovi il suo, e lo monti bene problemi zero.........in quella posizione va messo...........ma se ne trovi uno similare :roll: :roll: :roll: non so come si comporta :roll: :roll: :roll: o meglio che durata o che problemi può darti

Ciao Fiore
Grazie Fiore.. :ok1:

Mi sa che smonto la pompa frix e gli do una bella pulita.

La cuffietta di gomma è rotta da un bel pezzo... e quindi la cambio.

(la guarnizione sul pistoncino attuatore l'avevo già cambiata, ma l'originale era praticamente nuova)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:....
Inoltre credo che un montaggio errato delle pasticche sia più evidente e dia "segnali" immediati (tipo frena poco o niente da subito oppure resta tutto frenato) piuttosto di una revisione al pompante che ti può lasciare sul più bello.
Lamps.
infatti... se non ricordo male, per sfilare il pistoncino c'è un fermo, per togliere il quale devi dare qualche bella martellata.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Wolvy ha scritto:Chiedo scusa se ho alzato un inutile polverone, però c'è qualcosa che non capisco:
se io (o il mecchanico) monto male la pinza dopo aver cambiato le pasticche, che so, dado lento o qualche altra minchiata, e poi faccio un bel dritto/casco o altro :sgrat: , chi ne risponde? Eppure le pasticche me le vendono!!
Non voglio contraddire Fiore, però non capisco la logica del discorso, quasi qualsiasi operazione di manodopera su una moto (cambio gomme, cuscinetti, freni ecc.) è potenziale causa di un incidente se non viene fatta a dovere e seguendo la logica sopra esposta io (o il meccanico) non potrei operare nessuna manutenzione. Quindi mi sembra un po' troppo facile (da parte di brembo o chi per lei!) dire non ti do il ricambio compra tutto il pezzo! E se lo monto male, tutto il pezzo?!
Posso capire se mi dicono " a te utente non lo vendo ma te lo può montare solo un professionista", già sarebbe diverso.

Scusate ma non capisco. :o


Lamps

Vedi quando uno muore in un incidente, oppure resta vegetale la moglie, i figli, i genitori giustamente vogliono capire e ti fanno periziare la moto.............quindi tu puoi dirmi monta pure il gommino,però dopo in perizia è il giudice che decide sentendo i periti

Al giudice non interessa nulla quello che fa la ktm o altro............lui esamina (O meglio i periti) esaminano la moto e danno risposte a chi ti porta in tribunale(Chiaramente il cliente del monster, o dell'888 che è 15/17 anni che è in stato vegetativo sicuramente non volevano mettermi in questa situazione) ...............quindi se guardiamo le leggi italiane vigenti e le direttive della Brembo e dell'Aprilia non è previsto nessun kit di revisione..............e se nei casi di perizia io avessi ascoltato il cliente e sostituito il kit revisione che NON è previsto, i periti quando depositano la perizia dicono che la pompa è integra oppure è stata manomessa???(Qui le logiche di magazzino come vedi centrano poco.........io parlo di periti e situazioni visute in italia mia malgrado)

Ciao Fiore
PS:Il tuo gommino è un normale ricambio,come un filtro che viene fornito tranquillamente...........però guarda Sergio cosa ha riportato(Aprilia ti fornisce il gommino esterno o brembo..........solo che non fornisce kit........per molte ragioni e credo che quella del magazzino sa ultima con le nostre leggi in materia)
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

fiore ha scritto:


Vedi quando uno muore in un incidente, oppure resta vegetale la moglie, i figli, i genitori giustamente vogliono capire e ti fanno periziare la moto.............quindi tu puoi dirmi monta pure il gommino,però dopo in perizia è il giudice che decide sentendo i periti

Al giudice non interessa nulla quello che fa la ktm o altro............lui esamina (O meglio i periti) esaminano la moto e danno risposte a chi ti porta in tribunale(Chiaramente il cliente del monster, o dell'888 che è 15/17 anni che è in stato vegetativo sicuramente non volevano mettermi in questa situazione) ...............quindi se guardiamo le leggi italiane vigenti e le direttive della Brembo e dell'Aprilia non è previsto nessun kit di revisione..............e se nei casi di perizia io avessi ascoltato il cliente e sostituito il kit revisione che NON è previsto, i periti quando depositano la perizia dicono che la pompa è integra oppure è stata manomessa???(Qui le logiche di magazzino come vedi centrano poco.........io parlo di periti e situazioni visute in italia mia malgrado)
Per carità, tutto giusto, giusto anche quello che dice Moma sul fatto dell'evidente differenza di lavoro, però quello che volevo dire è che se comunque viene fatto un'intervento di manutenzione, e qualcosa va male (che sò non mi stringono bene una ruota, nessuno se ne accorge e sull'autostrada succede qualcosa - è tanto per fare un'esempio!) c'è sempre un problema di responsabilità che verrà poi risolto da eventuali giudici e magari l'installatore di turno passerà i guai.
Quindi, mi sembra, che non fornire una parte perché difficile/delicata da montare (MA NON IMPOSSIBILE!) e chiedere invece di comprare il pezzo intero, suona un po' come lavarsene le mani e tirare l'acqua al proprio mulino.

Quello che non mi piace è che si cerca (grandi produttori in primis) l'escamotage per scaricare le responsabilità!
Se un professionista non è in grado di fare un lavoro e mi dice non lo faccio, non ho i mezzi o non ho la conoscenza, lo ammiro, comunque è onesto, ma se mi dice che mi fa il lavoro e poi lo fa a ca@@o paga!
Per questo dicevo che se c'è un'operazione delicata da fare, che magari comporta una spesa di poche decine di euro di materiali ma di una certa competenza tecnica, sono daccordo che mi si dica "non viene venduto il pezzo al dettaglio ma può essere installato solo da un professionista", però mi sembra troppo semplicistico dire "No compri tutto il pezzo" al costo magari di diverse migliaglia di euro.
Spero di essere stato chiaro nell'esprimere il mio pensiero, che magari è sbagliato..:oops:
fiore ha scritto: PS:Il tuo gommino è un normale ricambio,come un filtro che viene fornito tranquillamente...........però guarda Sergio cosa ha riportato(Aprilia ti fornisce il gommino esterno o brembo..........solo che non fornisce kit........per molte ragioni e credo che quella del magazzino sa ultima con le nostre leggi in materia)
Grazie per le info, ora controllo e vediamo se riesco a far svegliare il mio fornitore :wink: .

Lamps
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:Fiore, Sergio... ditemi una cosa: ma ste 'azzo di KTM hanno le pompe freni Brembo o no? Se é così, perché per KTM risulterebbe possibile ad accedere a parti di revisione che neanche la Brembo stessa mette a catalogo?

Non so se sono baccalato io o soffro il caldo estivo....
Guarda MOMA ti rispondo così :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Anzi 8) tii dirò di più
il baccalato non sei tu......ma APRILIA che non chiede a BREMBO Kit di revisione per le pompe installate di primo equipaggiamento da mettere a Listino per i suoi Clienti, cosa che KTM evidentemente fà da SEMPRE.
A proposito di baccalato:lol: :lol:
guarda qui
http://www.aniarti.it/oldsite/forum/con ... azione.htm

e visto che tu hai avuto non pochi problemi traumatoligici
Apri il link e cerca "baccalato" e vedi che significa ...........:giullare: :giullare:

Rimettiti presto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”