


La Honda raccomanda 10W40,olii di gradazioni diverse devono coprire o estendere quanto richiesto dalla casa.Il VFR scalda come un forno,d'estate la ventola impazzisce ma questo dipende più dal posizionamento dei radiatori (laterali) che non dal motore in se per se.Un 10/50 copre ed estende quanto raccomandato da Honda,il bardhal ha certificazioni superiori agli olii che montano le officine Honda per cui non esiste motivo per non usarlo.Può capitare su alcuni motori che un'olio leggermente più viscoso a caldo faccia aumentare i consumi della moto,questo è possibile se si usa la moto continuamente ad alto numero di giri, per un'uso normale/turistico della moto e non sportivo credo che il problema non sia neanche quantizzabile se il tizio stasse fisso a 12.000 giri forse un 2-3%.Se il vfr si macina centinaia di chilometri magari carico il 10/50 assicura migliore protezione a caldo specialmente all'avvicinarsi del tagliando quando TUTTI gli olii hanno perso almeno un 20% di viscosità.Tatanka ha scritto:Ora un piccolo O.T.
Visto che hai anche avuto un vfr, per un vfr 800 del 2000 che "macina" Km. in autostrada (in due anni circa 40.000) si potrebbe usare lo stesso 10/50 della Bardhal?.
Ciao
Un mesetto fa su questo sito è stato fatto un GDA per olio bardhal XCT C60 e l'olio è stato acquistato da Ballacchino,il tipo viene descritto da qualcuno come casinista ma tutti coloro che hanno ordinato e pagato per l'olio sono stati accontentati.erny74 ha scritto: ( ma ce" da fidarsi sull olio su ebay proveniente da caltanissetta?) o letto altri forum e mi an messo confusione sulla bubbia qualita!! cazzzzzzoooo..![]()
![]()
ok controllo pure qulloSting AB ha scritto:...okkio a non tirare troppo la catena (della moto) perchè così oltre ad avere il cambio ancora più duro sm... ehm rovini il cuscinetto del pignone, anzi visto che ci sei dai un'occhiata pure a quello 8)