Dunque, premetto che cambiando le valvoline di flusso dell'antisaltellamento io ho risolto il problema, anche se ancora non l'ho provata sotto sforzo a motore molto caldo, vanno cmq fatte altre considerazioni:
1: se l'impianto non è ben spurgato l'aria contenuta nel circuito si espande col calore, mettendo in pressione l'impianto e "facilitando" lo slittamento della frizione
2: se l'olio frizione è molto vecchio, essendo igroscopico, contiene molta acqua che con il calore si trasforma in vapore e mette in pressione l'impianto... e la frizione slitta
3: se le molle spingidisco della frizione sono molto vecchie e snervate potrebbero non spingere a sufficienza i dischi l'uno sull'altro... e la frizione slitta
4: se la pompa frizione o l'attuatore hanno il pistoncino rigato o i gommini logorati lo scorrimento del pistoncino può risultare ritardato o addirittura impedito nella parte finale della corsa... e la frizione slitta
...in pratica le cause possono essere molteplici e a volte concomitanti, io ho fatto così:
Ho sostituito la pompa frizione con altra in perfette condizioni (grazie Giampy)
Ho sostituito l'attuatore con altro in ergal a pistoncino maggiorato (grazie Josè)
Ho sostituito il pacco dischi guarniti con altri presi sulla baia (grazie Moma)
Ho sostituito le valvoline di flusso unidirezionali dell'antisaltellamento (grazie Enrico)
Per ora, oltre ai netti miglioramenti sulla progressività della frizione, tutto sembra funzionare a dovere, vi saprò dire meglio dopo il weekend, l'unico passo che mi resta da fare è di sostituire le molle spingidisco, ma Enrico (il mecca) mi ha detto che secondo lui sono ancora buone
