Pagina 4 di 5

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: giovedì 8 settembre 2011, 7:53
da Giampaolo
:roll: sostituire la membrana solo se è visibilmente screpolata o danneggiata..... io la ho pulita e lavata con il Fulcron...... asciugata bene...... sembrava nuova... quindi rimontata subito !! :lol:

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:56
da plurimus
Giampaolo ha scritto::roll: sostituire la membrana solo se è visibilmente screpolata o danneggiata..... io la ho pulita e lavata con il Fulcron...... asciugata bene...... sembrava nuova... quindi rimontata subito !! :lol:
ma questa non si crepa......a okkio può sembrare ok ma con il tempo si sfonda,è un pò come x esempio dei cuscinetti sono ok e dopo 1 km si rompono,comunque a piedi non si rimane ci possiamo impaurire perchè comincia a fumare bianco dalle marmitte caua tira olio nel cilindro :roll: io a 60.000 KM l'ho sostituita e la tengo di scorta.... :wink: :wink:

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 19:06
da Bimbo75
...Preso stasera da spacciatore di zona cuscinetto skf cod 16004 :wink: :wink: :wink: :wink:
...9 euro e passa la paura...
...questo è il secondo,cambiato a 52000km per sicurezza dal mitico Fiore :wink: :wink:
...in settimana opero io ( sempre per precauzione, visto che sono all'inseguimento dei kilometri di Andrema) :salta: :salta: :salta: :salta: !

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:49
da fiore
Bimbo75 ha scritto:...Preso stasera da spacciatore di zona cuscinetto skf cod 16004 :wink: :wink: :wink: :wink:
...9 euro e passa la paura...
...questo è il secondo,cambiato a 52000km per sicurezza dal mitico Fiore :wink: :wink:
...in settimana opero io ( sempre per precauzione, visto che sono all'inseguimento dei kilometri di Andrema) :salta: :salta: :salta: :salta: !

Vedrai che se prendi marchiati skf o fag (però al momento qui a padova uno marchiava skf e fag cusicnetti cinesi quindi si potrebbe trovare in giro cusicnetti cinesi marchiati e inscatolati come skf o fag :evil: ) non avrai problemi e la differenza è minima rispetto a quelli cinesi

Se poi vuoi risparmiare come ha fatto all'inizio quel baccaaltoneeeeeeeeee di Andrema e spendere 5/6 euro,ti danno si un cuscinetto però dura un cavolo........ :roll: :roll: :roll:

Importante che li prendiate di marca................perchè ho visto quelli del gda delle ruote..........e alcuni sono cinesi puri,quindi durata poca(risparmio si.............ma durata poca quando nel cuscinetto non vedete nessuna marca stampigliata ... :giullare: :giullare: :giullare: )

Ciao Fiore
PS:Il cuscinetto frix normalmente non fa danni,ma se hai la sfortuna che una sfera esce.............fa danni di sicuro,quindi mettetelo di marca

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:51
da Giampaolo
fiore ha scritto:
Bimbo75 ha scritto:...Preso stasera da spacciatore di zona cuscinetto skf cod 16004 :wink: :wink: :wink: :wink:
...9 euro e passa la paura...
...questo è il secondo,cambiato a 52000km per sicurezza dal mitico Fiore :wink: :wink:
...in settimana opero io ( sempre per precauzione, visto che sono all'inseguimento dei kilometri di Andrema) :salta: :salta: :salta: :salta: !

Vedrai che se prendi marchiati skf o fag (però al momento qui a padova uno marchiava skf e fag cusicnetti cinesi quindi si potrebbe trovare in giro cusicnetti cinesi marchiati e inscatolati come skf o fag :evil: ) non avrai problemi e la differenza è miniam rispetto a quelli cinesi

SE poi vuoi risparmiare come ha fatto all'inizio quel baccaaltoneeeeeeeeee di Andrema e spendere 5/6 euro,ti danno si un cuscinetto però dura un cavolo........ :roll: :roll: :roll:

Importante che li prendiate di marca................perchè ho visto quelli del gda delle ruote..........e alcuni sono cinesi puri,quindi durata poca(risparmio si.............ma durata poca quando nel cuscinetto non vedete nessuna marca stampigliata ... :giullare: :giullare: :giullare: )

Ciao Fiore

:salam: :salam: :salam: :salam: alle volte spendere meno........ non vuol dire risparmiare !!!

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:01
da fiore
Giampaolo ha scritto:

:salam: :salam: :salam: :salam: alle volte spendere meno........ non vuol dire risparmiare !!!
Sui cuscinetti importante risparmiare a parità di marca oppure di marche di un certo livello quindi sono buoni entrambi............se prendiamo amico Andrema :giullare: :giullare: con il primo cuscinetto aveva fatto 70/75000km +/- se non ricordo male.........e dopo in pochi km ne aveva già rotti altri due e mi telefona dove poteva essere il problema :P :P :P :

gli ho risposto baccaaltoneeeeeeeeee lascia perdere i cuscinetti da 5/6 euro e prendine uno marchiato...........vedrai che risolvi,minimo ma minimo 50/60000km li fai con uno serio :P :P :P

Ciao Fiore

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:14
da Giampaolo
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: Fiore, ma Andrea è Andrea ........ :giullare:

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 20:11
da Lorenzo66
anch'io sto per sostituire il cuscinetto 16004 avendo raggiunto la fatidica quota dei 50000km,però noto che sul cuscinetto oltre il numero 16004 c'e anche una w, qualcuno di voi sa se è la tolleranza?
Se si quelli con la sigla c3 possono andare bene ugualmente?
Grazie anticipatamente.

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 19:35
da Ale11
mi sono messo a cambiare il cuscinetto ma non riesco a staccare il coperchio della frizione. Tolte le viti il coperchio rimane attaccato e non so con cosa forzarci per evitare di non rovinare qualcosa!

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:02
da Giampaolo
Ale11 ha scritto:mi sono messo a cambiare il cuscinetto ma non riesco a staccare il coperchio della frizione. Tolte le viti il coperchio rimane attaccato e non so con cosa forzarci per evitare di non rovinare qualcosa!
Infila una lama di cutter nella parte alta del coperchio (dove si trova il bulloncino che hai tolto )sopra la protuberanza del coperchio........piano piano e poi con un cacciavite fai un po di sforzo e vedrai che si stacca.

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 0:32
da Ale11
Grazie Giampaolo, alla fine c'ero riuscito, solo che era bello inchiodato..credo che in piu di 110.000 km non fosse mai stato aperto, comunque sono stato felice di vedere che sia la membrana di gomma che il cuscinetto fossero in ottimo stato!

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 8:57
da D@rione
Ale11 ha scritto:Grazie Giampaolo, alla fine c'ero riuscito, solo che era bello inchiodato..credo che in piu di 110.000 km non fosse mai stato aperto, comunque sono stato felice di vedere che sia la membrana di gomma che il cuscinetto fossero in ottimo stato!
Quando vieni a dare un'occhiata anche alla mia? non me la sento di fare questa operazione da solo!!! :ok:

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 10:31
da francescozeva
Ho un problema alla frizione ma il mio mecca ha detto che per cambiare il cuscinetto devo smontare il motore a meta' :-/.
la moto in folle al minimo fa un rumore tipo ducati, e schiacciando la frizione il rumore va via. e' gia' successo a qualcuno?

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 22:31
da Raffa58
francescozeva ha scritto:Ho un problema alla frizione ma il mio mecca ha detto che per cambiare il cuscinetto devo smontare il motore a meta' :-/.
la moto in folle al minimo fa un rumore tipo ducati, e schiacciando la frizione il rumore va via. e' gia' successo a qualcuno?

caro amico prima di chiedere "aiuto" è cosa buona e giusta una doverosa presentazione qui :wink:

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 3:50
da AlCapone
D@rione ha scritto:
Ale11 ha scritto:Grazie Giampaolo, alla fine c'ero riuscito, solo che era bello inchiodato..credo che in piu di 110.000 km non fosse mai stato aperto, comunque sono stato felice di vedere che sia la membrana di gomma che il cuscinetto fossero in ottimo stato!
Quando vieni a dare un'occhiata anche alla mia? non me la sento di fare questa operazione da solo!!! :ok:
Amigo!!! Io l'ho fatto l'hanno scorso!! Basta pistola termica, cuscinetto di ricambio e una bussola o un cilindro per ribadire di diametro pari a quello esterno del cuscinetto... :wink: