>Perchè dovrei cambiare moto? I difetti, sia di progettazione che di post-vendita, vanno sviscerati perchè con l'omertà non si cambia nulla! Oppure è meglio stare zitti e far credere che siano tutte rose e fiori per non fare la figura di chi è rimasto fregato?
Hai ragione, noi italiani abbiamo un po' la tendenza a nascondere le eventuali fregature.
Io non mi sento fregato anche se ammetto che quest'estate in Grecia ero molto arrabbiato ed ho meditato di vendera la mia Capo.
Però è anche vero che due guasti in 55.000 km li posso anche accettare, credo.
>Purtroppo l'Aprilia non capisce che non basta vendere le moto, occorre anche seguirle bene perchè ormai con il passa parola e con la comunicazione globale si riesce a stanare qualsiasi magagna e un cliente scontento non fa certo una buona pubblicità...
Già, infatti è così che ho ottenuto la sostituzione del mono in garanzia.
>La Caponord è un'ottima moto affetta dai tipici problemucci all'italiana, vedi ammortizzatore sottodimensionato, pastiglie freni ridicole, impianto elettrico instabile e ora, anche l'innesto benzina che può provocare l'incendio della moto!
E' vero, ma sulle 2004 l'ammortizzatore è stato modificato, io le pastiglie le cambio ogni 2 tagliandi, le magagne all'impianto elettrico nel mio caso si sono verificate a partire dai 44.000 km ed era il regolatore di tensione che si stava rompendo. Per fortuna non sono andato a fuoco.
>Però, finchè non tocca la propria moto sembra quasi che siano solo lamentele ingiustificate come quelle di Ardocapo che poi passa pure per rompicoglioni. Poi quando capita il difetto ci si incazza (giustamente!) e si dice la verità su tutte quelle cose che prima erano solo problemi di altri...
Però dai, qua dentro mi sembra che nessuno sia stato zitto quando qualcosa non andava.
>E così salta fuori che l'assistenza è impreparata (salvo pochi casi) e che il servizio post-vendita non fa il suo dovere...
E' vero, sono troppo poche le concessionarie davvero in grado di metterci le mani con cognizione di causa, ma anche in questo caso, mi sembra che abbiamo sviscerato l'argomento no?
>Ora, dopo 22.000 km so che la moto è eccezionale per il turismo in coppia (mia moglie è innamorata della sua "poltrona") ma, detto onestamente, tu Costantino, ti fideresti a fare un viaggio a Caponord?
Io sono partito per il Marocco quando la mia Capo aveva 23.000 km e sono tornato con 9000 km in più sul contakm ed un sorriso a 44 denti stampato in faccia. Per Caponord partirei domani. Per lo Zaire forse no, sono ancora "ferito" dal carroattrezzi...
>Vedi, io stavo accarezzando l'idea di andarci ma non so se lo farò con questa moto che porta pure il nome della località più ambita dai motociclisti
E allora secondo me dovresti disfartene, non è bello avere un mezzo di cui non ci si fida.
> non so neanche se qualche ETV 1000 ci sia arrivata a Caponord... Accendere la moto tutte le mattine e vedere la lancetta del tachimetro che arriva a 180, o resettare la scritta EFI 1 che nessuno mi ha ancora spiegato cosa vuol dire, o aspettare che la sospensione posteriore ceda come è capitato a tutti... non è certo un bel modo di godersi la moto.
Ripeto il consiglio suindicato.
>L'Aprilia ha uno stupendo centro di progettazione e prove simulate (l'abbiamo visto all'AWM) ma viene quasi il sospetto che tutti quei bei giochini abbiano sostituito il collaudo su strada fatto da migliaia di km in varie condizioni.
Credo sia in parte vero, cioè, se una volta c'erano 10 collaudatori kilometristi ora forse ce ne sono 5 ed il resto lo fa il simulatore che... per quanto simuli, non sarà mai la strada con le vere buche, il vero caldo, il vero peso, le vere curve, la vera pioggia... ecc ecc
>Quasi quasi preferisco la Guzzi, almeno non sbandiera una tecnologia da roulette russa ed i suoi difetti fanno parte delle sue caratteristiche...

Di moto ne ho avute tante ma nessuna mi ha dato i problemi che ho avuto con l'Aprilia
Io ne ho avute 5, tutte giapponesi, e mai con nessuna avevo fatto 36.500 km in un anno godendo così tanto. Che poi avrei potuto farlo anche con una GS o una Varadero non ci sono dubbi, ma la Caponord era e resta migliore.
>non abbiamo bisogno delle moto da GP su strada: abbiamo bisogno di moto che funzionino!
Vabbe', dopo questo sfogo, potrò solo far compagnia ad Ardocapo...
Ciao!
Credo che nessuno abbia ragione e nessuno abbia torto, c'è solo l'esperienza personale. Insomma, qual'è il fine di questo forum? Esaltare la moto? Demolirla? Aiutarci? Farla comprare agli altri? Forse tutti, forse nessuno. Io sono qua per "sapere". Sapere cosa posso aspettarmi dalla mia moto. Ora so che la prossima volta che al prossimo viaggio che farò non mancherà nella mia borsa un innesto benzina nuovo.... E' triste, lo so. Ma io nella Capo, ci credo ancora!... finché non prenderà fuoco, ovviamente
Ciaooooooooo
Dategli il gas, non fate la guerra.