Anche io qualche settimana fà sono andato a fare la PRIMA revisione alla mia Caponord ... e valore del CO a 9 e revisione passata con moooooolte difficoltà .... cambiato il filtro aria, candele ...ma niente il valore non scende.
Mi sono rivolto a tre/quattro meccanici della zona (anche ad un officina autorizzata Aprilia) ma niente nessuno che sappia come regolare stò benedetto CO.
Leggendo e usando la funzione cerca ho trovato il numero di Claudio di Ponsacco... la prossima settimana la porto da lui ...
toscanovolante ha scritto:Anche io qualche settimana fà sono andato a fare la PRIMA revisione alla mia Caponord ... e valore del CO a 9 e revisione passata con moooooolte difficoltà .... cambiato il filtro aria, candele ...ma niente il valore non scende.
Mi sono rivolto a tre/quattro meccanici della zona (anche ad un officina autorizzata Aprilia) ma niente nessuno che sappia come regolare stò benedetto CO.
Leggendo e usando la funzione cerca ho trovato il numero di Claudio di Ponsacco... la prossima settimana la porto da lui ...
Ti consiglio di chhamarlo prima perché lui non fa direttamente la revisione ma si appoggia ad un'officina lì vicino....
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km Pegaso Cube: 22.000km
toscanovolante ha scritto:Anche io qualche settimana fà sono andato a fare la PRIMA revisione alla mia Caponord ... e valore del CO a 9 e revisione passata con moooooolte difficoltà .... cambiato il filtro aria, candele ...ma niente il valore non scende.
Mi sono rivolto a tre/quattro meccanici della zona (anche ad un officina autorizzata Aprilia) ma niente nessuno che sappia come regolare stò benedetto CO.
Leggendo e usando la funzione cerca ho trovato il numero di Claudio di Ponsacco... la prossima settimana la porto da lui ...
Ti consiglio di chhamarlo prima perché lui non fa direttamente la revisione ma si appoggia ad un'officina lì vicino....
Già chiamato ... molto simpatico e disponibile ... appuntamento da confermare per giovedì prossimo
a titolo informativo anche la mia anno scorso ha avuto problemi seri col Co , solo che me lo hanno detto al ritiro e stop ridendo sulle emissioni delle Aprilia .................................... in quanto amico del titolare ma a livello passaggio non ha influito molto
comunque ora per due anni è a posto
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil" "Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Optimus Prime ha scritto:a titolo informativo anche la mia anno scorso ha avuto problemi seri col Co , solo che me lo hanno detto al ritiro e stop ridendo sulle emissioni delle Aprilia .................................... in quanto amico del titolare ma a livello passaggio non ha influito molto
comunque ora per due anni è a posto
Ma quanto ci spippolate su quelle povere moto? la mia l'ho comprata col CO a 2 e non si è mai schiodata dal 2, e ormai sono alla 4a revisione
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Ragà... ma davvero non ci son meccanici che sannno fare un CO?
ora ricordo perchè non vado da un meccanico da anni...
comunque il CO va fatto non perchè così sono contenti alla revisione ma per una lunga serie di motivi,
col CO alle stelle:
1) le candele si imbrattano
2) l'erogazione con la moto invasata di benza fa schifo
3) si inquina di più
4) si consuma di più
5) l'olio di diluisce e degrada prima
motivo per cui il CO si stara: i condotti si imbrattano, le molle delgi iniettori invecchiano, le molle delle valvole invecchiano,e tante altre piccole cose che richiedono un trim fine della benza.
poi io motore sta acceso e va avanti in qualunque maniera,
per anni siamo andati con carburatori a gorgogliatore a inizio secolo e i motori stavan accesi, 3000cc con 20 cv ma giravano...
Sting AB ha scritto:
Ma quanto ci spippolate su quelle povere moto? la mia l'ho comprata col CO a 2 e non si è mai schiodata dal 2, e ormai sono alla 4a revisione
io non lo avevo mai toccato nell'anno prima della revisione fatta a Marzo 2012 , dopo la stessa poi Giampy me lo ha regolato mentre sostituivamo un altra cosa (guarnizione frizione)
insomma era mal regolato già da quando la presi
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil" "Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Optimus Prime ha scritto:a titolo informativo anche la mia anno scorso ha avuto problemi seri col Co , solo che me lo hanno detto al ritiro e stop ridendo sulle emissioni delle Aprilia .................................... in quanto amico del titolare ma a livello passaggio non ha influito molto
comunque ora per due anni è a posto
Ma quanto ci spippolate su quelle povere moto? la mia l'ho comprata col CO a 2 e non si è mai schiodata dal 2, e ormai sono alla 4a revisione
il mio meccanico sicuramente non ha mai toccato nulla.... non è capace a modificare il CO
ho acquistato la moto a pesaro nel 2010 con 7900 km all'attivo e questa è la prima revisione che faccio ... e ahimè non è andata molto bene ... sarè un argomento trito e ritrito, ma lo chiedo lo stesso ... per quale motivo i valori di CO sono così ballerini? a cosa devo fare attenzione per non ritrovarmi di nuovo con il CO alto?
8) oggi sono andato alla revisione..............
armato di cavo diagnosi e pc con tuneecu pronto , 8) a scanso problemi di CO.
Arrivato in revisione alle ore 15 ,00 dopo una bella sgroppata per le stradine Brianzole ( merito della bellissima giornata con oltre 10 ° )
Il tecnico , mi chiede di lasciare la moto in moto, e chiede che tipo di moto è E' una Caponord Aprilia !!!!
infila i dati nel suo PC e parte il controllo dei gas di scarico ...
temperatura esterna 10°
8) pressione 102,0 kpa umidità 70%
Analisi
CO 1,24% vol
HC 84 PPM vol
O2 14,22% vol
Emissioni
CO2 4,40 vol
COcorr 3,289 vol ( max 4,5 vol )
Sono passato a pieni voti
Ultima modifica di Giampaolo il giovedì 24 gennaio 2013, 18:33, modificato 1 volta in totale.
Ieri ho portato la mia capona dal grande Claudio di CZ Corse di Ponsacco veramente un ottimo meccanico... avevo il CO fuori norma (poi posto i valori del rapporto stechiometrico) inoltre avevo il sensore di posizione della valvola a farfalla tps fisicamente rotto.... cmq tutto risolto
Il prossimo mese devo fare la revisione ma non resisto alla tentazione di montare un disco posteriore a margherita costruito artigianalmente e di cui posterò i miei commenti dopo averlo testato.
Volevo chiedere a tutti quelli che hanno fatto la revisione e montano dischi Braking o no, omologati o meno se hanno mai avuto problemi con l'esaminatore?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.