idea brillante il prefiltro.....ma, senza voler essere il rompi uova nel paniere, lo sporco rilevato sembra ruggine che si è staccata dalla pompa benzina. Se così fosse lo sporco trovato si è generato all'interno del serbatoio perchè c'è finita acqua nel serbatoio. Il prefiltro non è in grado di separare l'acqua dalla benzina per cui si accumulerà sempre nel fondo del serbatoio e provocherà lo schifo che ha fotrografato Gianpaolo. Io ho ispezionato un paio di volte il gruppo pompa con sostituzione del filtro benzina (ora ho un bosch un po piu grande del filtro originale) e, sezionando il filtro benzina, non ho trovato un gran che di sporcizia, come non ho trovato che pochi granelli di sporcizia nel serbatoio. La mia cn ha 65000km
Ripeto che l'idea del prefiltro mi sembra comunque ottima, ma solo per evitare l'ingresso di polveri, non di altri liquidi (acqua, acetone, gasolio, olio) che potrebbero comunque causare l'ossidazione delle parti in acciaio e produrre polveri che intasano il filtro.
lamps
