PIPPINO ha scritto:ahhhhhhh!
ne avete dette di cose, ma nessuno quella che realmente, potrebbe e dico potrebbe, avere qualche riflesso negativo sulla efficacia della lubrificazione, e cioè il grado di viscosità del prodotto menzionato 5-50.
Sembrerebbe un olio molto fluido che farebbe supporre un eventuale diminuzione della pressione di lubrificazione, ma dico forse.
In ogni caso, io personalmente non scenderei al di sotto del 10.
Per il resto credo che oggi trovare un lubrificante che non faccia il proprio doveve sia veramente difficile.
un saluto, sempre vostro
PIPPINO
Okkio Pippì...
Premetto che sono d'accordo con te sul fatto che bisogna rispettare le prescrizioni del costruttore, quindi bisogna mettere il 15W-50.
Però 5W è riferito alla fluidità a freddo, cioè è un olio che mantiene una sua adeguata fluidità anche a temperature molto basse (tipo meno 20°C), quindi è una cosa buona, cioè lubrifica bene anche a freddo ed è "pompabile" anche a temperature bassissime (cosa che non è per il 15W).
A caldo un 5W-50 ed un 15W-50 hanno comportamenti simili (anche se non uguali), proprio perchè il codice 50 rappresenta la viscosità a 100°C
In generale un olio 10W o 5W servono per le partenze a freddo e l'esercizio in climi molto freddi (magari sempre sottozero, come in inverno nel nordeuropa), quindi non hanno molto senso per una moto, soprattutto se pensiamo che ci sono alcuni motociclisti che al primo FRESCO di ottobre rimettono la moto in garage per riprenderla a maggio.
Lamps.