


Ciao Giotek, quali potrebbero essere le percentuali per arrivare a fare tre litri di liquido?, chiedo in quanto all'inizio della prossima estate vorrei cambiare il liquido refrigerante.giotek ha scritto:Antigelo puro,acqua distillata e Mocool nel caso si intenda realizzare un liquido per radiatori Trimix,liquido più adatto a garantire,in molte occasioni,inferiori temperature di esercizio del motore.Giotek
Non hai fatto un'incauto acquisto,hai comprato un prodotto particolare nato per un'uso specifico del mezzo e visto che non vedrai mai 110 gradi sul display della temperartura ...problemi non ci sono e non ci saranno...Bimbo75 ha scritto:Allora ....visto che ormai ho fatto " l'incauto acquisto" dici che posso usarlo e l'anno prossimo Diciamo prima della stagione calda lo cambio? Che dici...Ormai ce l'ho ....![]()
![]()
paolo153 ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedere il perché avendo fatto tutto come scritto da giotek ma su 3 litri di liquido che ho preparato,me ne sarà avanzato quasi mezzo litro!!il tappo del radiatore e pieno,e il livello della vaschetta anche!dove sbaglio?
Eppure ho acceso la moto e dato qualche sgasata come descritto e raboccato un pochino ma un mezzo litro mi è avanzato
Moma ha scritto:Mamma mia che risposta difficile che stai cercando....
La quantità preparata era misurata correttamente?
Hai inclinato la moto?
Booooh
paolo153 ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedere il perché avendo fatto tutto come scritto da giotek ma su 3 litri di liquido che ho preparato,me ne sarà avanzato quasi mezzo litro!!il tappo del radiatore e pieno,e il livello della vaschetta anche!dove sbaglio?
Eppure ho acceso la moto e dato qualche sgasata come descritto e raboccato un pochino ma un mezzo litro mi è avanzato
si dove c'e il tappo del radiatore c'è un gommino che sfiata il liquido in eccesso!!Haga41 ha scritto:![]()
Il circuito dell'acqua ha uno sfiato?
Ho trovato delle gocce di liquido dopo un giro, sul paracoppa, e il liquido lo avevo rabboccato alcuni giorni prima senza paracoppa
paolo153 ha scritto:si dove c'e il tappo del radiatore c'è un gommino che sfiata il liquido in eccesso!!Haga41 ha scritto:![]()
Il circuito dell'acqua ha uno sfiato?
Ho trovato delle gocce di liquido dopo un giro, sul paracoppa, e il liquido lo avevo rabboccato alcuni giorni prima senza paracoppa
forse a riempirlo troppo,al primo giro in moto esce il liquido di troppo
Anch'io da qualche giorno trovo a terra qualche goccia di liquido refrigerante proprio in corrispondenza del cavalletto centrale.Haga41 ha scritto:
..... ma le gocce le ho trovate verso il cavalleto.
Al prossimo giro controllo meglio, anche a me i livelli sono ok . Ho rabboccato solo la vaschetta, in rediatore era okgio70 ha scritto:Anch'io da qualche giorno trovo a terra qualche goccia di liquido refrigerante proprio in corrispondenza del cavalletto centrale.Haga41 ha scritto:
..... ma le gocce le ho trovate verso il cavalleto.
Non sono riuscito a capire da dove perde. Il livello nella vaschetta è ok. Il liquido cade sullla parte interna dx del paramotore poi va a terra dalla fessura centrale dello stesso. Ho tolto il paramotore, c'è una goccia sotto la coppa ma non trovo dove perde. Mi sa che devo provare con il motore in moto
Haga se risolvi... batti un colpo
Grazie mille pipo, appena ho un pò di tempo do un occhiata.pipo1961 ha scritto:provate a vedere se avete qualche segno "bianco" dovuto ad un piccolissimo trafilamento in prossimità della coperchio
pompa acqua o sul bullone di scarico sempre sul coperchio
ciao
Perdita trovata sulla mia. TAPPO, la perdita proviene,dal tappo della vaschetta.gio70 ha scritto:Grazie mille pipo, appena ho un pò di tempo do un occhiata.pipo1961 ha scritto:provate a vedere se avete qualche segno "bianco" dovuto ad un piccolissimo trafilamento in prossimità della coperchio
pompa acqua o sul bullone di scarico sempre sul coperchio
ciao
Ciao