Sicuro che non ti resti troppo puntata sul cilindretto? Hai provato a regolarne la camma?
In bocca al lupo

Ciò che dici mi fa sorgere un dilemma: non so se sia possibile ma forse potrebbe capitare che dopo un pò che vado in giro, lo spingi-pistone della pompa (non so che nome abbia) situato sulla leva, non so perchè fuoriesca dalla sede in cui lo colloco durante il montaggio, per premere in un diverso punto del pistone stesso.Moma ha scritto:Sarò testardo: a leva non azionata, non vedo differenze "meccaniche" tra il tenerla montata e smontarla come fai tu, risolvendo (temporaneamente) il problema.
Sicuro che non ti resti troppo puntata sul cilindretto? Hai provato a regolarne la camma?
In bocca al lupo
Quindi il problema era l'interferenza del gruppo manubrio SX sulla leva frizione?OnlyVu ha scritto:si, il problema sembra risolto.
Probabilmente però cambierò a breve i dischi frizione; le molle Lucas sono arrivate oggi dalla Tedeschia.
Ieri non ho avuto problemi quindi penso di si.Sting AB ha scritto: Quindi il problema era l'interferenza del gruppo manubrio SX sulla leva frizione?
Questa anche potrebbe essere una causa ma è difficile mettere troppo liquido dei freni perchè serrando le viti, se supera di più di 2 mm il fondo della vaschetta, questo fuoriesce da solo.flyman1967 ha scritto: Inoltre può succedere se hai troppo olio nella vaschetta l'attuatore non torna!....
...Ci ho pensato anche ioMoma ha scritto:Sulla base della tua descrizione..... ????
Sembra essere colpa dell'olio motore!
Certo ci può stare....OnlyVu ha scritto:Quindi come ha fatto a rimanere a piedi?
Si può restare a piedi per il malefico gommino (originale)?