bikelink ha scritto:In Germania ho rabboccato un 15 euro con quella con bioetanolo. nessun problema.
95.000 km mai pulito ne cambiati il filtro..
andrema ha fatto 200.000 in giro x il mondo, sergioenrico idem...
se i tubi sono "saltati" è per questioni di pressioni non di benzine aggressive. aggressivo che vol di ?
una benzina con fango o acqua non è + o - aggressiva..
una intasa i filtri e l'altra non permette una combustione ottimale.
Questione di pressione quindi ...tu dici....
ma quanti bar è in grado di pompare la pompa della benzina della CN ?
5 bar ?
Se il tubo di mandata si rompe con 5 bar di pressione ....vuol dire che il tubo è fallato, vecchio, lacerato, perchè per un tubo di mandata 5 bar non sono niente se in buone condizioni.
L'ipotesi dell'utilizzo di benziana al bioetanolo era una "ipotesi" visto che tale composto "può" rovinare alcuni elastomeri (dicasi tubi in gomma di mandata delle pompe)
Acqua nella benzina?......no problem.... i tubi di mandata non saltano per l'acqua nella benzina
Fango aspirato dalla pompa ?......ma allora pure la pompa non starà benissimo pure se è protetta da una rete osmotica....e comunque pure qui la vedo difficile raggiungere una tale pressione per far saltare dei tubi benzina in buone condizioni
Resta il dubbio sul perchè le altre moto non si sono fermate....
forse perchè l'eccesso di pressione dopo l'occlusione del filtro è stato scaricato nel serbatoio prima di mettere sotto sforzo le tubazioni ?
Quindi un sistema returnless avrebbe salvato le caponord perchè l'eccesso di pressione si sarebbe scaricato nel serbatoio invece che sui tubi?
Resterà un mistero stà cosa ne sono sicuro
