Filtro Benzina

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto: Aspettiamo di conoscere il tipo di moto che sono rimaste indenni e poi confrontiamole
le moto indenni dovrebbero essere queste...il difficile e capire il perchè non si sono fermate con benzina pessima...
di preciso mi ricordo solo il GS 1200 di Lellone ma non sò l'anno di produzione
Kawa e Suzuki non ricordo bene i modelli e gli anni di produzione
Moma ha scritto:
le seguenti moto:

- Kawa di Laura
- Suzuky di AusyZ
- Gs motovacca del messicano (alias Lello)

non hanno subito le stesse conseguenze??
C'è un Aprilia-gate ?? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Filtro Benzina

Messaggio da bugio »

Filtro benzina cambiato.
Nonostante i quasi 100.000 km che la mia capo ha percorso ho trovato il filtro tutto sommato in condizioni decenti. Il serbatoio addirittura mi ha stupito, zero sporco... da non credere. :roll: :o

Le fascette clip alla fine le ho tagliate e sostituite con altre in metallo normalissime.
Il filtro della Ducati è identico marchiato Fiamm con lo stesso codice di quello originale e credo costi pure meno che in Aprilia...

Grazie al mitico Gianlu-Gianlu che mi ha fornito stamattina al volo fuori dall'ufficio due o-ring in viton per il raccordo bassa pressione che perdeva e che ho prontamente sostituito, ora sono di nuovo in strada :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto: le moto indenni dovrebbero essere queste...il difficile e capire il perchè non si sono fermate con benzina pessima...
di preciso mi ricordo solo il GS 1200 di Lellone ma non sò l'anno di produzione
Kawa e Suzuki non ricordo bene i modelli e gli anni di produzione
Ciao Sergio,
il GS é un ADV del 2010;
la Kawa uno Z750 del 2006 ???
il Suzuky un GSR600 non conosco l'anno :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da bikelink »

In Germania ho rabboccato un 15 euro con quella con bioetanolo. nessun problema.
95.000 km mai pulito ne cambiati il filtro..
andrema ha fatto 200.000 in giro x il mondo, sergioenrico idem...
se i tubi sono "saltati" è per questioni di pressioni non di benzine aggressive. aggressivo che vol di ?
una benzina con fango o acqua non è + o - aggressiva..
una intasa i filtri e l'altra non permette una combustione ottimale.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da sergio »

bikelink ha scritto:In Germania ho rabboccato un 15 euro con quella con bioetanolo. nessun problema.
95.000 km mai pulito ne cambiati il filtro..
andrema ha fatto 200.000 in giro x il mondo, sergioenrico idem...
se i tubi sono "saltati" è per questioni di pressioni non di benzine aggressive. aggressivo che vol di ?
una benzina con fango o acqua non è + o - aggressiva..
una intasa i filtri e l'altra non permette una combustione ottimale.
Questione di pressione quindi ...tu dici....
ma quanti bar è in grado di pompare la pompa della benzina della CN ?
5 bar ?
Se il tubo di mandata si rompe con 5 bar di pressione ....vuol dire che il tubo è fallato, vecchio, lacerato, perchè per un tubo di mandata 5 bar non sono niente se in buone condizioni.
L'ipotesi dell'utilizzo di benziana al bioetanolo era una "ipotesi" visto che tale composto "può" rovinare alcuni elastomeri (dicasi tubi in gomma di mandata delle pompe)
Acqua nella benzina?......no problem.... i tubi di mandata non saltano per l'acqua nella benzina
Fango aspirato dalla pompa ?......ma allora pure la pompa non starà benissimo pure se è protetta da una rete osmotica....e comunque pure qui la vedo difficile raggiungere una tale pressione per far saltare dei tubi benzina in buone condizioni
Resta il dubbio sul perchè le altre moto non si sono fermate....
forse perchè l'eccesso di pressione dopo l'occlusione del filtro è stato scaricato nel serbatoio prima di mettere sotto sforzo le tubazioni ?
Quindi un sistema returnless avrebbe salvato le caponord perchè l'eccesso di pressione si sarebbe scaricato nel serbatoio invece che sui tubi?
Resterà un mistero stà cosa ne sono sicuro :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da GheGhe »

Infatti Sergio, quando ho chiamato Fiore mi disse che dovevamo prenderne uno da 10 bar per sostituire quelli danneggiati...
L'ipotesi che fossero debolucci o inadatti alla situazione di emergenza e' la più' plausibile... Comunque ricordo che nessuno ha sostituito o pulito a modo il filtro che credo non abbia colpe dirette in questa vicenda...
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da bikelink »

Ah beh se non fai ipotesi te Sergio non so chi le possa fare :)
ho solo buttato giù alcune considerazioni che non hanno proprio la pretesa di essere una soluzione.
escludendo sostanze dannose per i tubi direi pressione. forse la pompa della capo pompa di + ?
è una super pompa ? :giullare:
o come dici tu manca un ritorno ? boh...io la prima volta che ho guardato ...è stato ad amburgo :lol: e mi son detto..
ANVEDI QUANTA ROBA CE STA SOTTO!


sarebbe curioso riprodurre il caso..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da D@rione »

Ragazzi, sul perché si sono fermate solo alcune moto, l'unica cosa che mi viene da pensare data anche dal fatto che è l'unica cosa che accomuna le moto in questione, è che siano le ultime uscite di fabbrica. Magari in 10 anni il produttore di quel tubo ha cambiato modo di costruirlo, magari quei tubi erano rimasti in un cartone fuori, che ne so... ma non vedo altre analogie. Anche la moto di Gheghe si è fermata, ma attenzione, il suo tubo era integro. Una volta cambiata la benza è ripartita al primo colpo, e sempre guardacaso gheghe era l'unico ad aver imbarcato 18litri di quella robaccia.
IMHO
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Filtro Benzina

Messaggio da linoleone »

La mia è solo una ipotesi e come tale va presa, può darsi che i tubi suddetti fossero rimasti "offesi" in qualche modo
una piega eccessiva uno schiacciamento ecc... in fase di montaggio anche da parte di Aprilia stessa a volte può succedere che alcuni componenti siano montati in malo modo e che fossero appena fessurati o pizzicati ma che non incidevano nel funzionamento del motore sino al rifornimento in questione, che la melma o sporcizia intasando il filtro e tubazioni abbia portato un aumento della pressione della benzina e alla rottura dei tubi.

Come ho detto all'inizio è solo una ipotesi tra le tante pero io la prox. volta che smonto la pompa il tubo me lo guardo bene e in caso di dubbio lo cambio.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma li avete tenuti i tubi? :roll:
Poi non ho capito se si sono sciolti crepati o fessurati :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da D@rione »

Certo che li abbiamo tenuti. Semplicemente in un punto si sono "bucati"....
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

D@rione ha scritto:Certo che li abbiamo tenuti. Semplicemente in un punto si sono "bucati"....
Non sciolti?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Filtro Benzina

Messaggio da linoleone »

Qualche foto?
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da D@rione »

La foto l'abbiamo messa sul post di Varna.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Filtro Benzina

Messaggio da linoleone »

Ho visto la foto e, il tubo sembra fuso :o
in officina dei tubi rotti o scoppiati ne ho visti molti, ma cosi mai
questa primavera in occasione di un bel tagliando alla moto ho sost. il filtro benzina e pulito il serbatoio per sicurezza ma sostanzialmente era pulito, e mi sono rimirato per bene il tubetto in questione che non è uguale a quello della foto ed è completamente diverso
bisogna vederlo dal vivo anche per conoscere di che materiale è fatto, non tutti i tubi di plastica vanno bene per la benzina.
Si sa se sulle moto in questione sono stati cambiati per qualche motivo o se sono gli originali?
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”