Frizione ko
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Frizione ko
Aggornamento....ieri ho cambiato a spurgato l olio della pompa e relativo circuito..nono ho potuto testarlo piu di tanto visto clima (-3) e orario (18)...ho notato pero' che inserendo l prima sul cavalletto e tenendo la frizione tirata la ruota non gira a vuoto come faceva con i vecchi dischi, diciamo che il trascinamento c' e' ma molto inferiore se non nullo....appena ho tempo riaggiorno il tutto
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Frizione ko
La prova l'hai effettauta a motore ( e olio ) caldo o freddo ??
" Tanti Km....tanta benzina..."


- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Frizione ko
....dopo un 15 km e comunque a olio caldo ..
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Frizione ko
Prima la ruota tendeva a "girare" sempre nelle stesse condizioni ? e cioè dopo una quindicina di km quindi con olio non freddo ?
di sicuro ( e lo credo da sempre) lo spurgo fa solo bene ( il fatto è che in un circuito chiuso non andrebbe mai fatto se tutto funzionasse a dovere ! )

di sicuro ( e lo credo da sempre) lo spurgo fa solo bene ( il fatto è che in un circuito chiuso non andrebbe mai fatto se tutto funzionasse a dovere ! )


" Tanti Km....tanta benzina..."


- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Frizione ko
Orima lo faceva anche a caldo e facevi fatica ad arrestare la ruota...il trascinamento era molto piu forre.Appena posso testo la moto e vedo se slitta ancora questa benedetta frizione
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Frizione ko
Quindi ricapitolando ? Pompa vecchia , hai effettuato solo lo spurgo ?
A sto punto penso che il problema sia nel gruppo attuatore-pistoncino-oring.. purtroppo quest'ultimo non dura una cippa !!
A sto punto penso che il problema sia nel gruppo attuatore-pistoncino-oring.. purtroppo quest'ultimo non dura una cippa !!
" Tanti Km....tanta benzina..."


- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Frizione ko
...Ho L attuatore maggiorato ....e la pomps ancora originale e tuno in treccia per essere piu precisi
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Frizione ko
Se dici che ora la ruota non ti gira più e sei sicuro che la leva non rimanga per qualche motivo premuta, penso che si tratti quasi certamente dei dischi che non hanno più potere di attrito.
Però se utilizzi un calibro per misurarne lo spessore puoi capire se sono nei limiti previsti oppure usurati.
Però se utilizzi un calibro per misurarne lo spessore puoi capire se sono nei limiti previsti oppure usurati.

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Frizione ko
non per polemica ma...
La mia CN che è del 2001 (come quella tua Ale anche ne colore
)
Ha sostituito una volta l'OR dell'attuatore secondario e non monta ancora l'attuatore maggiorato. Km 60.000 e alla frizione mai altri problemi (salvo intervenire di trapano su una vite serbatoio frizione svirgolata).
Numerose CN sono nella mia condizione, ritengo quindi che dire che l'impianto originale sia inaffidabile non mi pare...
se hai avuto problemi a ripetizione, evidentemente quanto hai sostituito non era la causa! Mi spiego: se ti fa "fuori" OR a ripetizione, allora sarà probabilmente ovalizzato il cilindro dell'attuatore secondario.
Ah qualcosa ho trovato da sostituire: il cappuccio parapolvere in gomma che compre il cilindro alla leva (non è a listino come parte CN ma si trova, se non erro, nella fiche FUTURA o vecchia RSV )
Infine, che la ruota giri o meno nella prova "cavalletto" con la frizione tirata, non mi darebbe nessun riferimento per capire se in trazione la frizione slitta o meno
la mia ha sempre girato (anche perché ho la leva regolata "corta" e mi piace che attacchi subito al rilascio) quindi aspettiamo il disgelo nel parmense per sapere come va a finire 
La mia CN che è del 2001 (come quella tua Ale anche ne colore

Ha sostituito una volta l'OR dell'attuatore secondario e non monta ancora l'attuatore maggiorato. Km 60.000 e alla frizione mai altri problemi (salvo intervenire di trapano su una vite serbatoio frizione svirgolata).
Numerose CN sono nella mia condizione, ritengo quindi che dire che l'impianto originale sia inaffidabile non mi pare...

Ah qualcosa ho trovato da sostituire: il cappuccio parapolvere in gomma che compre il cilindro alla leva (non è a listino come parte CN ma si trova, se non erro, nella fiche FUTURA o vecchia RSV )

Infine, che la ruota giri o meno nella prova "cavalletto" con la frizione tirata, non mi darebbe nessun riferimento per capire se in trazione la frizione slitta o meno


Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Frizione ko
...Continuo a tenere sotto controllo il tutto..Ieri ho girato per 120 km temperatura esterna dai 9 ai 16 gradi...lo slittamento sembra (dico sembra) diminuure con il passare dei km. Anche accelerando in quinta e sesta oltre i 6000 sembra non slittare.. Lo fa ma in modo lieve nelle cambiate a 7/8000 giri nel momento in cui entra la marcia successiva ...adesso ho frizione originale (92000 km) e ho cambiato olio al circuito.. Se persevara cambio olio motore e torno al 15w50 ...
...vi aggiorno....
...vi aggiorno....
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Frizione ko
Si, in effetti, se sono uguali, sulla RSV il cappuccio è considerato un ricambio a se stante (cod. AP8133522):Moma ha scritto:....Ah qualcosa ho trovato da sostituire: il cappuccio parapolvere in gomma che compre il cilindro alla leva (non è a listino come parte CN ma si trova, se non erro, nella fiche FUTURA o vecchia RSV )......

Mentre sulla Caponord, non sembra sia acquistabile separatamente:

Ultima modifica di OnlyVu il giovedì 5 settembre 2013, 22:37, modificato 1 volta in totale.

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Frizione ko
Grazie,OnlyVu ha scritto: Si, in effetti, se sono uguali, sulla RSV il cappuccio è considerato un ricambio a se stante (cod. 3038451):
Sempre molto puntuale...

Confermo (fonte: Fiore all'epoca) dovrò sostituirlo perché il mio è masticato

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Frizione ko
8) qua vendono i kit per la riparazione delle pompe e pinze brembo........
http://www.powersportsfx.com/sa/c/Brembo.htm
http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... satzteile/
http://www.powersportsfx.com/sa/c/Brembo.htm
http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... satzteile/
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Frizione ko
Ottimo, un kit per le pompe frizione e freni di ricambio bisognerebbe averlo di scorta.Giampaolo ha scritto:...qua vendono i kit per la riparazione delle pompe e pinze brembo........

- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Frizione ko
....Domanda.... : la vostra leva stacca appena la toccate? Mi spiego meglio
sto cercando-verificando tutti i possibili motivi dello slittamento della frizzione e oggi concentrandomi sulla leva mi sono accorto che tirandola pur pochissimo la frizione stacca. Non avendoci mai badato volevo sapere se è una cosa normale...

...So che ci sono i registri per la corsa della leva (1-2-3-4) appunto sulla leva,ma ci sono altre regolazioni ( esempio il "pistolino" sulla leva che poi preme la pompa in che modo si sa la sua posizione corretta, ne troppo fuori ne troppo dentro ??)





...So che ci sono i registri per la corsa della leva (1-2-3-4) appunto sulla leva,ma ci sono altre regolazioni ( esempio il "pistolino" sulla leva che poi preme la pompa in che modo si sa la sua posizione corretta, ne troppo fuori ne troppo dentro ??)
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM