Project Caponord Mg+

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

altra pornografia...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Homer75 »

filo_the_best ha scritto:altra pornografia...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine[/img]
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da lippo »

STO GODENDO COME UN MATTO :bevi:
tra un pò anche le mie!!!!
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

Come San Tommaso ho veduto e creduto. Bella storia, e anche il sound si apprezza. Confermo lo sbattone...
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

mappe under development ora è troppo magrina in alto... e strattona tra i 6000 e 7000 devo prender coraggio e girare con la lambda sul cruscotto
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

Gli scoppiettii in rilascio fanno pensare che sia magrina un po' su tutto l'arco.

Sei riuscito a mantenere lo stesso diametro tra collettori intermedi e tubo pre-terminale? Ho notato una riduzione di sezione, e non so se questo possa generare una contropressione eccessiva.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da giancarsenio »

xlu ha scritto:Gli scoppiettii in rilascio fanno pensare che sia magrina un po' su tutto l'arco.

Sei riuscito a mantenere lo stesso diametro tra collettori intermedi e tubo pre-terminale? Ho notato una riduzione di sezione, e non so se questo possa generare una contropressione eccessiva.
Perdonatemi l'ignoranza in materia....ma la causa degli scoppiettii sono è solamente la mappa un pò magra?
Lo chiedo perchè sarà impressione mia.... ma da quando sto reingrassando aumentando le pecore del CO mi pare che gli scoppiettii sono aumentati :(
ImmagineImmagine
Immagine
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da lippo »

giancarsenio ha scritto:
xlu ha scritto:Gli scoppiettii in rilascio fanno pensare che sia magrina un po' su tutto l'arco.

Sei riuscito a mantenere lo stesso diametro tra collettori intermedi e tubo pre-terminale? Ho notato una riduzione di sezione, e non so se questo possa generare una contropressione eccessiva.
Perdonatemi l'ignoranza in materia....ma la causa degli scoppiettii sono è solamente la mappa un pò magra?
Lo chiedo perchè sarà impressione mia.... ma da quando sto reingrassando aumentando le pecore del CO mi pare che gli scoppiettii sono aumentati :(
A parer mio dipende come hai strutturato l'iniezione,la catfish ad esempio a me dava scoppiettii ed era grassisima...è che quando vai in of l'iniettore contina a microspruzzare per restare pronta forse... e quindi hai delle detonazioni...non sempre scoppietta se è magra...
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

Scoppi si possono avere anche quando hai molto incombusto nello scarico e alte temperature della tubazione => il combustibile si accende nel condotto di scarico. All'aspirazione è un pò che non ne vedo...
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

@ xlu, sicuramente perde un pò di sezione ho provato a spiegarlielo a ff mentre mi saldava il tutto ma sai che non bisogna fare l'ingegnerino a chi sta saldando armato di TIG e martello... tanto poi perdi tutto col dbkiller che non posso togliere altrimenti mi arrestano... (ma dovresti sentirla con lo scarico rsv open...)

@ gli altri gli scoppietti in rilascio son sintomo di mappa magra o di mappa troppissimo grassa + cutoff ma di solito è sempre il primo... gli scoppietti non son nulla di che, è molto peggio quando si gira magri in punti in potenza e non ci son scoppiettii che danno i sintomi...e nel frattempo si stanno martellando le sedi...
ecco il motivo per cui sconsiglio sia mappe buffe che CO annusato...poi libertà assoluta il rotaxone è un muletto e gira anche a 1.
ah ricordate che le pecore del CO valgono solo sotto i 3000rpm e in parzializzato (mi pare sotto il 20%)
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

bravo xlu + veloce...
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

Ma che so' sté pecore? Non erano nel programma di motori termici, non ai tempi del paleolitico...

Servono forse a mettere a riposo il motore? :D
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

filo_the_best ha scritto:@ xlu, sicuramente perde un pò di sezione ho provato a spiegarlielo a ff mentre mi saldava il tutto ma sai che non bisogna fare l'ingegnerino a chi sta saldando armato di TIG e martello... tanto poi perdi tutto col dbkiller che non posso togliere altrimenti mi arrestano... (ma dovresti sentirla con lo scarico rsv open...)
Prova a girare senza terminale e tubetto finale. Da provare una volta nella vita...
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da giancarsenio »

Lo sapete che vi dico.... che alla prima occasione vi faccio provare la moto e mi dite se va, scoppietta, ha buchi, ecc.....
Io purtroppo ho scarsa sensibilità sul tema per via della mia esperienza ....(per non parlare poi della ciclistica in generale :oops: )

Grazie comunque per le info.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da giancarsenio »

xlu ha scritto:Ma che so' sté pecore? Non erano nel programma di motori termici, non ai tempi del paleolitico...

Servono forse a mettere a riposo il motore? :D
E' il modo simpatico di identificare il valore di CO indicato dal TuneEcu ... differente da quello effettivamente misurato allo scarico :)
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”