Sulle mappature
-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
- Località: Desio
Sulle mappature
Buondi a tutti,
mi appresto a fare il tagliando dei 15.000 e parlando con il mecca siamo andati sul discorso mappature per l'aggiornamento della mia. Al riguardo mi diceva che l'ultima mappatura disponibile rende la moto molto piu' morbida in basso a discapito della potenza in alto mentre la precedente era meno regolare in basso ma rimaneva bella piena anche in alto quindi mi chiedeva quale avrei preferito montare.
Vi chiederei quindi se qualcuno ha esperienza al riguardo.
Grazie ancora
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
mi appresto a fare il tagliando dei 15.000 e parlando con il mecca siamo andati sul discorso mappature per l'aggiornamento della mia. Al riguardo mi diceva che l'ultima mappatura disponibile rende la moto molto piu' morbida in basso a discapito della potenza in alto mentre la precedente era meno regolare in basso ma rimaneva bella piena anche in alto quindi mi chiedeva quale avrei preferito montare.
Vi chiederei quindi se qualcuno ha esperienza al riguardo.
Grazie ancora
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
- Località: Desio
Sulle mappature (tutto tace...:-)
Silenzio di tomba? Commenti?gianluz ha scritto:Buondi a tutti,
mi diceva che l'ultima mappatura disponibile rende la moto molto piu' morbida in basso a discapito della potenza in alto mentre la precedente era meno regolare in basso ma rimaneva bella piena anche in alto
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Di preciso so dirti che c'è la mappa per le Euro 1 (senza catalizzatore..) e quella per le Euro 2 (con catalizzatore...).
Per il fatto che poi la moto risulti piu' regolare, so solo dirti che le Euro 1 erano un po' piu' nervosette visto la mancanza del catalizzatore, rispetto alle Euro 2 un po' "lineari" nell'erogazione grazie appunto a mappatura diversa e al "tappo" che crea il Kat.
Per il fatto che poi la moto risulti piu' regolare, so solo dirti che le Euro 1 erano un po' piu' nervosette visto la mancanza del catalizzatore, rispetto alle Euro 2 un po' "lineari" nell'erogazione grazie appunto a mappatura diversa e al "tappo" che crea il Kat.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Sulle mappature
A te cosa piace.... avere la moto pronta fin da subito oppure avere una erogazione più morbida?gianluz ha scritto:Buondi a tutti,
mi appresto a fare il tagliando dei 15.000 e parlando con il mecca siamo andati sul discorso mappature per l'aggiornamento della mia. Al riguardo mi diceva che l'ultima mappatura disponibile rende la moto molto piu' morbida in basso a discapito della potenza in alto mentre la precedente era meno regolare in basso ma rimaneva bella piena anche in alto quindi mi chiedeva quale avrei preferito montare.
Vi chiederei quindi se qualcuno ha esperienza al riguardo.
Grazie ancora
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8

-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
- Località: Desio
Sulle mappature
Quello che vorrei capire se il tutto è una fisima del meccanico oppure se ci sono dei riscontri reali. Cmq, personalmente, preferisco un pelo più scorbutica ma con allungo in alto.Pacifico ha scritto:A te cosa piace.... avere la moto pronta fin da subito oppure avere una erogazione più morbida?gianluz ha scritto:Buondi a tutti,
mi diceva che l'ultima mappatura disponibile rende la moto molto piu' morbida in basso a discapito della potenza in alto mentre la precedente era meno regolare in basso ma rimaneva bella piena anche in alto quindi mi chiedeva quale avrei preferito montare.
Bye
GL
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
ti dico la mia. ho preso la capo lo scorso settembre ed essendo un po' smaliziato (il meccanico mi vede ogni due tagliandi e il rotax lo amo prorpio, falco prima e futura ancora in scuderia) ho preteso l'ultima mappatura e l'abbiamo messa su insieme prima che la moto uscisse dal concessionario (anche perche' l'ho presa su ebay).
le moto mi e' piaciuta dal primo momento e ad oggi (16mila km) apprezzo moltissimo l'erogazione. i primi tempi sul forum dissi che il motore mi sembrava "elettrico" e in molti si risentirono un po' ma a distanza di tempo ho capito che la cosa dipendeva proprio dalla mappatura che toglie ruvidita' ai bassi. per chiarirci quando vado in due sono tra i 2-4000rpm e faccio il turista. ultimamente ho fatto un giro in sicilia e ho incontrato altre due capo e ci siamo scambiati le moto per un po' proprio per capirne di piu. la mia passeggera ha immediatamente notato la differenza e anche gli altri si sono convinti a rimappare. attenzione che anche il freno motore risulta ridotto e ci si deve abituare a discapito dei freni.
per concludere: se usi la moto per turismo, magari in due, a mio giudizio non c'e' storia. se invece monti scarichi, filtro etc e ti piace sgassare un po' allora vedi tu...
unica nota e' di metter un pignone da 16 (o ancora meglio una corona da 47denti) per compensare un po' la perdita di briosita'.
le moto mi e' piaciuta dal primo momento e ad oggi (16mila km) apprezzo moltissimo l'erogazione. i primi tempi sul forum dissi che il motore mi sembrava "elettrico" e in molti si risentirono un po' ma a distanza di tempo ho capito che la cosa dipendeva proprio dalla mappatura che toglie ruvidita' ai bassi. per chiarirci quando vado in due sono tra i 2-4000rpm e faccio il turista. ultimamente ho fatto un giro in sicilia e ho incontrato altre due capo e ci siamo scambiati le moto per un po' proprio per capirne di piu. la mia passeggera ha immediatamente notato la differenza e anche gli altri si sono convinti a rimappare. attenzione che anche il freno motore risulta ridotto e ci si deve abituare a discapito dei freni.
per concludere: se usi la moto per turismo, magari in due, a mio giudizio non c'e' storia. se invece monti scarichi, filtro etc e ti piace sgassare un po' allora vedi tu...
unica nota e' di metter un pignone da 16 (o ancora meglio una corona da 47denti) per compensare un po' la perdita di briosita'.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 225
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:43
- Località: Cologno Monzese
Scusatemi, ma a prescindere dalle differenze riscontrabili con le diverse mappature,uno come fà a sapere
quale mappatura si ha ?
Nel senso che anche io ho acquistato la moto a ottobre 2005 e quando ho chiesto durante il tagliando dei primi 1500km se la mappatura fosse quella aggiornata all'ultima rilasciata mi hanno risposto che lo facevano loro automaticamente ogni volta che collegando l' AXONE veniva rilevato un aggiornamento.
Ma visto che al tagliando non mi hanno resettato la scritta service che esce sul cruscotto, ho fatto montare i paracarene e non mi avevano montato i due tappi laterali (E se non glielo dicevo io manco me li montavano )
l'ho portatata per il freno post. e mi hanno fatto partire con la ruota bloccata,
ho un pò di sospetti .
Ciao Ci si vede in Romagna
si "dimenticano" qualcosa
quale mappatura si ha ?
Nel senso che anche io ho acquistato la moto a ottobre 2005 e quando ho chiesto durante il tagliando dei primi 1500km se la mappatura fosse quella aggiornata all'ultima rilasciata mi hanno risposto che lo facevano loro automaticamente ogni volta che collegando l' AXONE veniva rilevato un aggiornamento.
Ma visto che al tagliando non mi hanno resettato la scritta service che esce sul cruscotto, ho fatto montare i paracarene e non mi avevano montato i due tappi laterali (E se non glielo dicevo io manco me li montavano )
l'ho portatata per il freno post. e mi hanno fatto partire con la ruota bloccata,

Ciao Ci si vede in Romagna

si "dimenticano" qualcosa
-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
- Località: Desio
Ecco, io in due ci vado 3 o 4 volte l'anno, il resto del tempo sono da solo e ci esco sia con gli stivali da enduro per andare a cercare il fango sia in tuta di pelle per tirare nel misto.Grappa ha scritto:l'ultima mappatura e l'abbiamo messa su insieme prima che la moto uscisse dal concessionario (anche perche' l'ho presa su ebay).
motore mi sembrava "elettrico" e in molti si risentirono un po' ma a
per concludere: se usi la moto per turismo, magari in due, a mio giudizio non c'e' storia. se invece monti scarichi, filtro etc e ti piace sgassare un po' allora vedi tu...
unica nota e' di metter un pignone da 16 (o ancora meglio una corona da 47denti) per compensare un po' la perdita di briosita'.
Cmq diciamo che in linea di principio, venendo da anni e anni di bicilindrici Ducati anche preparati, non mi importa che giri rotonda a 2.500rpm, piuttosto che spinga e forte dai medi a salire fino al limitatore. Per questo volevo capire se rispetto alla mappatura originale della Rally Raid ci sono scelte che pur migliorando non portano al funzionamento "elettrico" dell'ultima mappa disponibile. Questo perche' personalmente considero il bicilindrico un motore maschio che puo' pure vibrare e scalciare in basso se non so maneggiare il gas ma quando apro al regime giusto deve spingere come toro. Un motore "elettrico", che gira bene a 2000 in 6° e che riprende bello morbido con curva di coppia piatta fino ai 7.000 sinceramente non mi piace per nulla.
Bye
GL
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Okey....gianluz ha scritto:Ecco, io in due ci vado 3 o 4 volte l'anno, il resto del tempo sono da solo e ci esco sia con gli stivali da enduro per andare a cercare il fango sia in tuta di pelle per tirare nel misto.Grappa ha scritto:l'ultima mappatura e l'abbiamo messa su insieme prima che la moto uscisse dal concessionario (anche perche' l'ho presa su ebay).
motore mi sembrava "elettrico" e in molti si risentirono un po' ma a
per concludere: se usi la moto per turismo, magari in due, a mio giudizio non c'e' storia. se invece monti scarichi, filtro etc e ti piace sgassare un po' allora vedi tu...
unica nota e' di metter un pignone da 16 (o ancora meglio una corona da 47denti) per compensare un po' la perdita di briosita'.
Cmq diciamo che in linea di principio, venendo da anni e anni di bicilindrici Ducati anche preparati, non mi importa che giri rotonda a 2.500rpm, piuttosto che spinga e forte dai medi a salire fino al limitatore. Per questo volevo capire se rispetto alla mappatura originale della Rally Raid ci sono scelte che pur migliorando non portano al funzionamento "elettrico" dell'ultima mappa disponibile. Questo perche' personalmente considero il bicilindrico un motore maschio che puo' pure vibrare e scalciare in basso se non so maneggiare il gas ma quando apro al regime giusto deve spingere come toro. Un motore "elettrico", che gira bene a 2000 in 6° e che riprende bello morbido con curva di coppia piatta fino ai 7.000 sinceramente non mi piace per nulla.
Bye
GL
L'ultima mappatura fatta dall'aprilia e che ho io ( macredo anche gli altri), è datata 2005.... con quella vai benissimo...
Poi, se ti piace avere il motore un pò scorbutico e magari sai già che è meglio girare su regimi più alti che i 3000 giri, ti fai mettere il CO a 4%....
Aggiungi un filtro aperto DNA che si trova più facilmente che il K&N.... e costa anche meno....
Così come ti ho indicato, la moto la gestisci in qualsiasi posto, in qualsiasi situazione, dal turismo alla tirata in montagna.... e ti prendi anche delle soddisfazioni...
Poi, se vuoi un bel tiro già dai bassi, metti un bel paio di marmitte più aperte... Leovinci o GPR.... ti consiglio queste ultime perchè in Titanio risparmi anche peso e non scaldano...
Dopo di che... vedi tu.
Naturalmente, quando fanno la mappatura, dovrai essere presente, è l'unico modo per verificarlo, come il CO....
- ID vehic : Vehicule id. lost
- Fabricant ECM : 00000000
N ref (base) : 2164586005
N ref (indice) : A1
N serie ECM : 0309036328
Version logiciel : 05 11 23
Data fabricazione : 00/00/00
In bocca al Lupo....
Ps: Io con la mia ETV 1000 Caponord RSK.... vado da dio...!

- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
Kuello ke non capisco è xkè il conce me l'ha aggiornata 15 giorni fa'lello ha scritto:Si esatto e' quella aito
in occasione del taglia. dei 15000km. e non mi abbia detto niente prima,
visto ke ci ha messo 5 minuti e visto ke da lui ci sono andato un po' di volte x via degli accessori. Devo dire ke io non sapevo manco ke esistesse sta' nuova mappa. e DOPO sono andato a leggere i post. giusti.MEA CULPA.



NEC DESCENDERE NEC MORARI

-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
- Località: Desio
Okey....Pacifico ha scritto:[quote="gianluz]
funzionamento "elettrico" dell'ultima mappa disponibile. Questo perche' personalmente considero il bicilindrico un motore maschio che puo' pure vibrare e scalciare in basso se non so maneggiare il gas ma quando apro al regime giusto deve spingere come toro. Un motore "elettrico", che gira bene a 2000 in 6° e che riprende bello morbido con curva di coppia piatta fino ai 7.000 sinceramente non mi piace per nulla.
Bye
GL
L'ultima mappatura fatta dall'aprilia e che ho io ( macredo anche gli altri), è datata 2005.... con quella vai benissimo...
Poi, se ti piace avere il motore un pò scorbutico e magari sai già che è meglio girare su regimi più alti che i 3000 giri, ti fai mettere il CO a 4%....
[/quote]
Bene, per quanto riguarda il CO gli ho gia' detto di metterlo a 4% e per la mappatura di vedere lui purchè non appiattisca il motore.
Per il resto preferisco lasciare stare le marmitte per non dare il pur minimo appiglio ai soliti ignoranti (del codice) che ti puo' capitare di trovare con una divisa addosso.
Grazie
GL