Pagina 1 di 1

Olio motore ballerino

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 11:50
da danny.zucco
Volevo sottoporre una questions che mi assilla da un pò, ora in maniera + pressante visto che il tagliando è FAI DA TE!

Ho fatto il tagliando e ovviamente ho sostituito l'olio motore, fin qui tutto bene :D
dopo tutti gli accorgimenti del caso ho riempito il serbatoio dell'olio con circa 4,2/4,3 litri d'olio, e anche qui tutto bene
:D (il livello era dentro il max-min)

La mattina seguente esco per andare al lavoro e dopo un pò butto l'occhio al livello dell'olio e con enorme stupore vedo che l'olio LIEVITA!!!!! :o :o :o

COMè POSSIBILE???? accosto e guardo meglio...........è aumentato!!! addirittura un filo sopra il max............le spie non si accendono perciò proseguo fino al lavoro con cautela, visto che sul manuale sconsigliano di viaggiare con il livello dell'olio sopra il max

Ma la sorpresa arriva adesso......dopo alcune ore il livello è tornato normale!!!!! :o

Ho visto che quando la moto è fredda ha un livello quando è calda ne ha un'altra.

Ora ho tolto dell'olio in modo che quando è calda (i soliti 72°/73°) il livello sia a metà tra Max e Min ma quando la moto si raffredda (0°) il livello scende sotto il minimo.

CHE DEVO FARE???? AIUTOOOOOOOO!!!!!!!

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:16
da HJ
Ciao, da quel poco che sò l'olio va controllato a motore caldo ed è normalissimo che il livello si alzi a caldo e si abbassi a moto ferma.
Conque anche nel libretto è indicato di fare il controllo a moto in temperatura 10-15 KM
:wink:

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:29
da Air
é normale, quando la moto é fredda il livello é inferiore, sulla linea del minimo, quando é calda sale tra il minimo e il massino.
Comunque 4,3 litri mi sembrano tanti, ne bastano 4 compreso il cambio del filtro.
Se ne metti troppo, ti si imbratta subito la scatola filtro aria.
Ne tanto ne poco, insomma il giusto, 4 litri
Ciao

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:41
da Pacifico
Air ha scritto:é normale, quando la moto é fredda il livello é inferiore, sulla linea del minimo, quando é calda sale tra il minimo e il massino.
Comunque 4,3 litri mi sembrano tanti, ne bastano 4 compreso il cambio del filtro.
Se ne metti troppo, ti si imbratta subito la scatola filtro aria.
Ne tanto ne poco, insomma il giusto, 4 litri
Ciao
Azz. Air... sei diventato un esperto... :giullare: :giullare: :giullare:

DAnny.... se hai il livello sopra il max, poco, quando è calda.... non ti preoccupare...

quando è fredda, avvolte và anche a filo del tubo.... soprattutto quando non la usi per diversi giorni... :wink:

Come in tutte le moto... :giullare: :giullare:

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:44
da danny.zucco
HJ ha scritto:Ciao, da quel poco che sò l'olio va controllato a motore caldo ed è normalissimo che il livello si alzi a caldo e si abbassi a moto ferma.
Conque anche nel libretto è indicato di fare il controllo a moto in temperatura 10-15 KM
:wink:
Caspita questo piccolo particolare mi era sfuggito.......... :o

Grazie per avermelo fatto notare :D

Ciao e Grazie

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:46
da danny.zucco
Grazie anche ad AIR e PACIFICO ora sarò un motocilista + sereno :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 13:15
da Air
Caro Pacifico chi va con lo zoppo impara a zoppicare, e fatti sentire al telefono.
Ciao

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 15:00
da salvadi
guardate che è un rotax.... non un bmw.... non avete bisogno del rabbocco ogni due pieni :giullare:

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 8:10
da lello
60mila km.
Nn mi ricordo quante volte ho cambiato l'olio.
Mai aggiunto un etto di olio tra un tagliando e l'altro.
ERGO: nn fatevi troppe pippe mentali......come dice qualcuno: DAGDELGAS e vai sereno!!!

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 15:46
da bluethunder
anche io in 15000 km mai dovuto aggiungere 1 cc di olio....comunque dopo ogni tagliando (1000, 7500, 15000) sempre trovato livello a livello max ....a volte sono stato tentato di levarne un pò...spero che i mecca sappiano quanto debbano metterne....