Pagina 1 di 1
Regolazione gioco valvole
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 8:33
da charlie
Quando si deve registrare il gioco valvole, è necessario smontare i coperchi punterie dei due cilindri della CN. Per quello posteriore non c'è problema, mentre per l'anteriore un bullone (con la testa a brugola) non sono riuscito a svitarlo perchè dà fastidio il (credo) termostato dell'acqua. Mi sapete dire se per svitare quel bullone Fiore (o altri bravi meccanici) smontano il termostato? Se no, come cavolo fanno?
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 10:05
da renero
scusa charlie................alla tua domanda non saprei rispondere ma mi togli una curiosità? Come controlli che le valvole siano in tolleranza? Nel caso non lo fossero dove trovi le pastiglie calibrate per farcele rientrare? Te lo chiedo solo perchè sapevo che certi utensili fossero esclusiva dotazione dei mecca ufficiali aprilia.
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 11:25
da Moma
Charlie, ora non ho ben presente la situazione.
Ma se utilizzassi una di quelle brugole che consentono l'utilizzo in posizione obligua (max 30° di inclinazione) non ce la faresti?
Ciao.
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 13:35
da charlie
Moma ha scritto:Charlie, ora non ho ben presente la situazione.
Ma se utilizzassi una di quelle brugole che consentono l'utilizzo in posizione obligua (max 30° di inclinazione) non ce la faresti?
Ciao.
Forse si, magari cercando di spostare un po' il termostato... siccome Tu sei stato da Fiore.. e mi sembra di aver letto che ti ha registrato le valvole(pardon..controllato) ti ricordi come ha fatto?
renero ha scritto:scusa charlie................alla tua domanda non saprei rispondere ma mi togli una curiosità? Come controlli che le valvole siano in tolleranza? Nel caso non lo fossero dove trovi le pastiglie calibrate per farcele rientrare? Te lo chiedo solo perchè sapevo che certi utensili fossero esclusiva dotazione dei mecca ufficiali aprilia.
Per Renero... le pasticche di spessore ce l'hanno i concessionari...sono quelle piccole piccole che sono sotto i bicchierini delle valvole...quindi se si deve registrare il gioco si deve smontare l'albero a camme, quindi allentare la catena di distribuzione, poi rifare la fase ecc.ecc. Che mi ricordo io, alla Suzuki e alla yamaha se gli chiedevi le pasticche di spessore te le vendevano(molto care!!!). Per Aprilia non so. Fiorenzi, comunque, mi ha detto che motori Rotax con 60-70000 km. non hanno mai avuto bisogno di registrazione. Io ce n'ho 20.000.... però non si sa mai....
Inviato: sabato 15 luglio 2006, 18:30
da Moma
Charlie non so esattamente come abbia fatto Fiore, non ero presente in quel momento.
Per certo, volevo aggiungere una cosa: se apri quei coperchi punterie, forse può essere il caso di procurarti 2 guarnizioni di tenuta, perché io ora le sostituirò. Se la Capo ha macinato parecchio, un piccolo trafilaggio con la vecchia guarnizione é da mettere in conto (la tua ha camminato meno, però).