Comparazione configurazioni rapporto finale di trasmissione
Inviato: domenica 27 agosto 2006, 12:45
Ho da poco montato la controversa corona da 47 denti in abbinamento al pignone da 17, quindi sono andato in Trentino (parto da Grosseto) dove ho trovato una stagione poco buona ma che mi ha comunque consentito di testare bene la nuova trasmissione.Premetto che per le mie esigenze è semplicemente perfetta, tuttavia volendo entrare nei dettagli posso tirare delle conclusioni, considerando che ho avuto (e quindi provato) tutte e tre le configurazioni 17-45, 16-45 e 17-47. Per quanto riguarda il rapporto standard 17-45 posso dire che l'ho tenuto molto poco perchè il tiro ai bassi regimi (soprattutto nell'uso in coppia e con bagagli) è piuttosto scarso e nelle strade di montagna costringe ad un uso smodato del cambio e comunque non si ha quella bella sensazione di "trazione" quando si apre il gas. Per contro è il rapporto migliore per affrontare i lunghi spostamenti autostradali (anche per i consumi) dove il motore gira disteso in sesta e non si sente la necessità di avere una settima come con gli altri rapporti. La seconda configurazione che ho avuto è stata la 16-45.Qui la musica è cambiata radicalmente, sin dai 1500-2000 giri si ha un tiro esuberante che diventa veramente cattivo dai 3000 in su e che a volte mette addirittura in difficoltà nella gestione del gas, soprattutto volendo essere "morbidi" nell'uso in coppia.In sostanza è il rapporto che mi sento di consigliare a chi ama la guida sportiva e vuole sensazioni violente da "strappabraccia" in accelerazione..Per contro è un pò corto in autostrada,la guida è meno rilassante (ma più gratificante) ed i consumi crescono ma di poco.E' anche la configurazione meno rumorosa delle tre. Attualmente ho montato 17-47 e sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'equilibrio generale che offre questo rapporto.Pensavo che non ci fosse tanta differenza dal 16-45 , invece la differenza c'è ed è tanta. Tutto diventa più dolce, gli spigoli si smussano, la coppia ai bassi diminuisce di poco ma in compenso è erogata con meno violenza e più progressivamente.Solo nell'uso in due in uscita dai tornanti in forte salita avverto la mancanza della cattiveria del 16-45,per il resto è semplicemente il compromesso perfetto tra una guida sportiva ed una turistica,appagante in entrambe le situazioni. Per contro rimane ancora un po' corto in autostrada (ovviamente meno del 16-45 ma di poco) e mi pare (ma devo ancora verificare bene) che sia la configurazione con i più alti consumi.Riassumendo scarterei senza esitazione il rapporto standard, se siete degli "smanettoni" monterei senz'altro il 16-45 , se siete dei turisti opterei per il 17-47 sperando che il buon Pacifico conservi ancora qualche pezzo.....