Pagina 1 di 3
Temperatura..
Inviato: martedì 5 settembre 2006, 18:07
da Wolvy
Sicuramente vi sarà capitato di rimanere imbottigliati per più di 20 minuti in estate camminando a passo d'uomo, vero? Ed è normale che la temperatura salga senza sosta? A 96 gradi parte la ventola, ma la temperatura continua a salire, e per la prima volta in 72.000Km l'ho vista arrivare a 109 gradi!
Considerando che il livello del liquido è a posto, e che appena uscito dall'ingorgo la temperatura è cominciata a scendere, è normale che salga così tanto?
E se rimanevo nell'ingorgo altri venti minuti che dovevo fare, spegnere e spingere?
Ho letto il posto dove Pippino dice di controllare il livello direttamente sul radiatore e anche tutti gli altri commenti riguardo al fatto che è normale che scaldi un po', ma la cosa che mi lascia perplesso è che la ventola non riesce neanche a mantenere stabile la temperatura a 96°! E' normale questo?
Lamps cocenti!
Inviato: martedì 5 settembre 2006, 18:14
da Topolinio
Io in Sicilia ho avuto sempre la temperatura di 75° 77° in movimento con temperatura esterna intorno ai 38° 39° con punte di 40°.
Appena rallentavo o mi fermavo la temp. schizzava a 88° 90° e se la sosta durava un po' i 96° e la ventola erano assicurati e anche con la ventola funzionante ho toccato i 98° però sinceramente i 109° non li ho mai visti...
Inviato: martedì 5 settembre 2006, 19:03
da aprilia58
Anch'io, intrappolato nel traffico di Parigi con temperatura esterna sui 30 Gradi non ha mai oltrepassato i 98 Gradi, comunque quella temperatura di 109° non l'ho mai vista.
Ciauz
Inviato: martedì 5 settembre 2006, 20:57
da philrazor
la ducati ci arrivava a quella temperatura in traffico d'estate. quest'estate la mia oltrepassava il 96 ma poi mi rimettevo in moto quindi non so se sarebbe arrivata ad oltre 100 gradi. Pero' da quanto ne so, se il radiatore e' a posto, la temperatura del motore non ha molta importanza. tanto piu' che il termometro probabilmente non misura accuratamente la temperatura quando la moto e' ferma poiche' si accumula calore sotto. Insomma, non credo sia un problema sinceramente.
Inviato: martedì 5 settembre 2006, 23:19
da Moma
Fulvio, anche se il manuale d'uso riferisce che quella temperatura é in un range normale (é allarme a 115 gradi) i 109 gradi indicano sicuramente una anomalia. Non sarebbe così strano che la ventola non riesca ad abbassare la temperatura salvo che.... ci sia poco refrigerante. La percorrenza kilometrica invitano a smontare la fiancatina di destra e verificare se il liquido antigelo raggiunge il bordo tappo. Scommetterei che non é così.
Anzi..... già che ci sei, ciucciane un pò con un tubino da immettere delicatemente nel radiatore (così non occorre smontare le tubazioni dell'impianto) e sostituiscilo con del nuovo liquido.
Facci sapere.... siamo qui.
Lamps.
Inviato: martedì 5 settembre 2006, 23:39
da philrazor
ouch resto corretto
Inviato: mercoledì 6 settembre 2006, 8:33
da Wolvy
Grazie a tutti, seguirò il consiglio di Moma, in effetti credo sia ora di dare una rinfrescatina al circuito di raffreddamento, c'è ancora il liquido originale o, a questo punto, quel che ne resta!
Lamps
Inviato: mercoledì 6 settembre 2006, 9:54
da gibba
Per quel che mi riguarda, un caso analogo tempo fà,
la temp arrivò molto alta........
livello ok,sia sul serbatoio che direttamente sul radiatore,
elettroventola ok,
ho risolto in questo modo........
smontaggio delle due fiancatine e.....
con aria compressa in modo accurato sul radiatore "sia da dentro che da fuori"
provare non costa nulla.
Ho sempre soffiato sul radiatore dopo ogni lavaggio ma.......
probabilmente non era sufficiente a liberare completamente il radiatore.
ciao Fulvio a presto....
Inviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:01
da Wolvy
gibba ha scritto:Per quel che mi riguarda, un caso analogo tempo fà,
la temp arrivò molto alta........
livello ok,sia sul serbatoio che direttamente sul radiatore,
elettroventola ok,
ho risolto in questo modo........
smontaggio delle due fiancatine e.....
con aria compressa in modo accurato sul radiatore "sia da dentro che da fuori"
provare non costa nulla.
Ho sempre soffiato sul radiatore dopo ogni lavaggio ma.......
probabilmente non era sufficiente a liberare completamente il radiatore.
ciao Fulvio a presto....
Grazie del consiglio, una pulizia accurata male non farà!

Inviato: mercoledì 6 settembre 2006, 18:04
da SILVER
Giustissima l'osservazione di Gibba..........pensate a come sono normalmente ridotti i nostri cupolini: una vera e propria crosta di insetti. Però i cupolini sporchi sono antiestetici e li puliamo, mentre il radiatore, che si vede poco, di solito lo si lascia sporco ed intasato. E' evidente che poi la funzione della ventola diminiusce stante la minor circolazione di aria.......
Per quanto riguarda la pulizia, io prima del lavaggio (che andrebbe ad ammorbidire ma anche ad "impastare" i residui degli animaletti....,) cerco di toglierne quanti più possibile con un vecchio spazzolino da denti.....poi soffio di aria compressa ....poi getto di acqua a poca pressione.....poi ancora soffio di aria.... e il risultato è soddisfacente!
Lamps
Inviato: mercoledì 6 settembre 2006, 18:09
da Pacifico
Inviato: mercoledì 6 settembre 2006, 18:20
da bikelink
mai pulito un radiatore....

confido che le piogge acide sciolgano i residui ....

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 1:17
da Maxgiber
Così su due piedi ti chiederei conferma che la ventola giri e faccia il suo dovere, ma letto attentamente il testo non sembra che ci siano dubbi sul funzionameno, giusto?
A me la ventola si bruciò e non me ne accorsi immediatamente.
Bye!
Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 11:46
da Wolvy
Maxgiber ha scritto:Così su due piedi ti chiederei conferma che la ventola giri e faccia il suo dovere, ma letto attentamente il testo non sembra che ci siano dubbi sul funzionameno, giusto?
A me la ventola si bruciò e non me ne accorsi immediatamente.
Bye!
Si, la ventola parte correttamente a 96°, la cosa strana è che, diversamente da quanto scritto sul libretto uso e manutenzione, se spengo la moto con la temperatura alta, si spegne anche la ventola, bohh.
Riguardo al suggerimento di pulire il radiatore, cosa già fatta, secondo voi può avere inportanza quando si sta fermi? Quanta aria prende stando fermi?
109?
Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:52
da Schwarz
Mai visti, ma forse neanche i 100, in quasi centomila km.
In autostrada a gas costante la temperatura è tra i 71 in pieno inverno e i 75 in piena estate.
Mi è capitato però prima delle ferie che salisse al primo semaforo oltre gli 80 ma che ci mettesse troppo a scendere ai 75.
Infatti era a corto di liquido refrigerante, da lì in poi è tornato tutto ok.
Una volta che il liquido è ok (magari cambialo tutto, no rabbocchi) e che il radiatore è pulito, se la ventola va allora più di 100 non dovresti fare.
lampi!
Schwarz!