Pagina 1 di 1

cilindretto spingifrizione

Inviato: domenica 8 ottobre 2006, 22:29
da lino
ragazzi sono ancora a piedi.
A fine agosto ho ritirato la c.n. dal conce e dopo che ha sostituito(valvola antideflusso, diaframma spingifrizione, paraolio 11-22-7 e comando frizione
idraulica oggi sono rimasto a piedi x la frizione)
Oggi con un gruppo di amici siamo andati in svizzera, al ritorno ho notato
che quando tiravo la frizione sentivo sulla leva delle vibrazioni.
subito non ho dato tanto importanza ma col passare dei km la cosa peggiorava. pensavo di riuscire ad arrivare a casa ma così non è stato.
A somma lombardo la frizione si è inchiodata, la leva frizione è diventata molto dura. A questo punto la fermata è stata d'obligo; Analisi cilindretto spingifrizione perde olio, Ma c@@@zzooo se l'hanno sostituito ed ho fatto solo
il raduno del basso piemonte e qualche giro a novara in totale circa 600km
compresi quelli di oggi come c@xxo fà a perdere? Arrivati a questo punto per tagliare la testa al toro non vedendo la spia dell'olio frizione decido di aprire il
coperchietto per il rabocco (porto sempre un poco dopo l'esperienza) e udite udite!!! è così pieno che non ci stà nemmeno una goccia.
Ma se c'è una perdita quanto cavolo di olio hanno messo?
A cosa serve la spia se certi mecca non la sanno usare?
Devo anche dire che al ritiro della moto i fianchetti erano montati errati
fuori dai piolini (peccato veniale) dal sebatoio dell'olio ho dovuto estrarre
mezzo litro perchè troppo pieno adesso questa è il colmo.
APRILIA datti una mossa a fare dei corsi ai mecca che mi sa tanto che solo 1% è in grado di fare la manutenzione come si deve.
25000km totali percorsi di cui i primi 10000km di goduria ed il resto di imprechi con tre mesi di moto ferma da maggio a sett. perche non riuscivano a trovare un quasto per fortuna mia era ancora in garanzia.
Adesso chiedo a voi, come cavolo fà una frizione a inchiodarsi senza averla mai trapazzato? non è che mi hanno fatto un rabocco di olio sbagliato? A voi i quesiti grazie per le risposte.
La c.n. l'ho dovuta lasciare a somma da una persona molto gentile che ha capito la situazione ed e stato moooolto disponibile "DIO ti ringrazio"
Sono ritornato a casa seduto dietro a un muletto GUZZI NEVADA 750
a carburatori che non perde mai un colpo.
Ragazzi chiedo scusa per lo sfogo ma sono inc@@@zzxto nero.
LINO

sono ancora a piedi

Inviato: domenica 8 ottobre 2006, 23:39
da salvadi
lino ha scritto: Ragazzi chiedo scusa per lo sfogo ma sono inc@@@zzxto nero.
se tu sei inc@zz@to nero, in Aprilia dovrebbe esserci qualcuno più inc@zz@to di te che sta cercando di capire chi sta sputtanando il suo prodotto.

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 3:04
da Pacifico
In Aprilia lo sanno.... invece dovrebbero licenziare chi gestisce la rete di assistenza.... non basta avere un concessionario che fà numeri.... ci vuole capacità di analisi e di competenza...

Mo Sergio me ne dice 4...

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 15:19
da andrema
Sei sicuro che il problema sia il pistoncino?
A me è capitato più o meno lo stesso, il problema era il cuscinetto grippato. Se fosse così in mezz'ora lo cambi e sei di nuovo in sella :wink:

Per info guarda qui

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10497

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 16:16
da Ardocapo
paperino ha scritto:Sei sicuro che il problema sia il pistoncino?
A me è capitato più o meno lo stesso, il problema era il cuscinetto grippato. Se fosse così in mezz'ora lo cambi e sei di nuovo in sella :wink:

Per info guarda qui

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10497
Si ma chi è andrema?... :giullare:

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 18:01
da aprilia58
:o Lino, non preoccuparti, anche noi nei tuoi panni saremmo in@@@@@@ti neri, spero che ti riescano a mettere a posto la moto
quanto prima.
Ciao Giuseppe

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 18:23
da Air
Lino se ti serve la frizione completa quasi nuova a costo zero basta dirmelo.
scrimi a:_ pier58@bluewin.ch

Ciao

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 18:47
da lino
In risposta a Salvadi che ha scritto:

se tu sei inc@zz@to nero, in Aprilia dovrebbe esserci qualcuno più inc@zz@to di te che sta cercando di capire chi sta sputtanando il suo prodotto.

In Aprilia dovrebbero pensare di più a capire il perchè le persone sputtanano il loro prodotto piuttosto di chi sono. Ma se vogliono sapere chi sono queste persone glielo dico io: I clienti insoddisfatti del loro prodotto!

Pacifico: sono d'accordissimo con te

Paperino: sono sicuro del pistoncino perchè perde olio, per la vibrazione alla leva penso che avete ragione, dev'essere il cuscinetto della frizione.

In prova che ciò dico non è per sputtanare, guardatevi l'immagine che segue, che è parte della fattura del 30 di agosto in merito alle ultime riparazione eseguite.
Notate i chilometri riportati.

Immagine

Ps: domani con un carrello vado a ritirare la moto.

Lino

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:02
da Zippo_1981
lino ha scritto: In risposta a Salvadi che ha scritto:

se tu sei inc@zz@to nero, in Aprilia dovrebbe esserci qualcuno più inc@zz@to di te che sta cercando di capire chi sta sputtanando il suo prodotto.

In Aprilia dovrebbero pensare di più a capire il perchè le persone sputtanano il loro prodotto piuttosto di chi sono. Ma se vogliono sapere chi sono queste persone glielo dico io: I clienti insoddisfatti del loro prodotto!
non vorrei sbagliarmi, ma credo che Salvadì intendesse dire che chi sputtana il marchio può essere anche un meccanico incapace o che tralascia interventi importanti...un pò quello che è successo a te...il rimprovero va ad Aprilia che non fa niente per verificare l'efficienza della rete d'assistenza o se lo fa o la fa male

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:07
da salvadi
lino ha scritto: In Aprilia dovrebbero pensare di più a capire il perchè le persone sputtanano il loro prodotto piuttosto di chi sono. Ma se vogliono sapere chi sono queste persone glielo dico io: I clienti insoddisfatti del loro prodotto!
forse non hai capito quel che volevo dire... il problema spesso non è il prodotto, ma una serie di meccanici assolutamente incompetenti che finiscono, con le loro c@zz@te, a sfornare clienti insoddisfatti del prodotto stesso.

sono ancora a piedi

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:50
da lino
Salvadì, scusami ho capito male.
Lino

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 21:01
da salvadi
incomprensione rientrata... :wink:

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 21:41
da HJ
Ciao Lino perchè non provi a portarla per una volta dai soliti meccanici noti del forum vedi Cristian o Fiore sono sicuro che ti risolvono tutti i problemi definitivamente. :wink:
Sò che può essere un impegno ma del resto sappiamo che purtroppo
dai concessionari di meccanici capaci di mettere le mani sulla capo non ce ne sono molti................
:evil:

Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 22:10
da Air
HJ ha scritto:Ciao Lino perchè non provi a portarla per una volta dai soliti meccanici noti del forum vedi Cristian o Fiore sono sicuro che ti risolvono tutti i problemi definitivamente. :wink:
Sò che può essere un impegno ma del resto sappiamo che purtroppo
dai concessionari di meccanici capaci di mettere le mani sulla capo non ce ne sono molti................
:evil:
se la porti da Cristian, oltrte che BRAVO trovi anche la mia frizione. OK???
Ciao :salta:

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:19
da Moma
paperino ha scritto:Sei sicuro che il problema sia il pistoncino?
A me è capitato più o meno lo stesso, il problema era il cuscinetto grippato. Se fosse così in mezz'ora lo cambi e sei di nuovo in sella :wink:

Per info guarda qui

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10497
Mi sa mi sa che ha ragione Paperino....