Pagina 1 di 2
Guarnizione cop. valvole?
Inviato: sabato 7 aprile 2007, 9:34
da paoricci
Chiedo nel caso sia successo a qualcuno....con il passare dei km (da 15.000 agli attuali 38.000) ho notato subito sopra il clacson un trasudamento.....ieri mi sono deciso a farla guardare dal conce, che ha ipotizzato un possible trasudamento dal coperchio valvole (mai controllate tra l'altro...) ecco la foto.
A qualcuno è già capitato?
Forse sarà meglio che faccia controllare le valvole!!

Guarnizione cop. valvole?
Inviato: sabato 7 aprile 2007, 20:06
da DINKY
paoricci ha scritto:Chiedo nel caso sia successo a qualcuno....con il passare dei km (da 15.000 agli attuali 38.000) ho notato subito sopra il clacson un trasudamento.....ieri mi sono deciso a farla guardare dal conce, che ha ipotizzato un possible trasudamento dal coperchio valvole (mai controllate tra l'altro...) ecco la foto.
A qualcuno è già capitato?
Forse sarà meglio che faccia controllare le valvole!!

Ho lo stesso identico problema; se vai sul post da me aperto (TAGLIANDO 7500 KM) , ho specificato quello che ho trovato. Aggiungo che , visto che il mecca dice che non è un problema di guarnizione coperchio valvole ma di olio nell'air box (ha controllato le valvole ed ha detto che sono ok), ho pulito tutto per l'ennesima volta e nello stesso identico punto da te indicato ho trovato dopo qualche centinaio di km lo stesso trasudo.
Ho letto nel Forum che c'è qualcuno che ha avuto questo problema e gli hanno cambiato la guarnizione; uno in particolare , ma non ricordo su quale post, ha la moto ferma dal mecca da più giorni poichè il materiale non arriva.
Il trasudo non è eccessivo ma fastidioso poichè arriva sino al carter del serbatoio olio con colatura sul paracoppa.
Consigli?
Lamps
Inviato: sabato 7 aprile 2007, 20:08
da DINKY
Trà l'altro, mi era venuta la "fissa" che fosse a causa del fatto che la moto spesso la lascio sul cavalletto laterale in quanto il trasudo è proprio da quella parte (anche se il coperchio è gia inclinato di suo da quella parte).
Ciao.
Inviato: domenica 8 aprile 2007, 0:05
da paoricci
Avevo pensato all'airbox, certo che è un pò strano visto che tra un tg e l'altro non aggiungo olio, cmq quando mi gira la lascerò dal conce, anche xchè prima o poi queste valvole "s'anno d'affare"

ciao grazie Paolo
Inviato: domenica 8 aprile 2007, 15:40
da DINKY
Anche nel mio caso il consumo di olio è irrisorio. Però ... la CN ha 1 anno e 1/2 e insomma...
Lamps
Guarnizione cop. valvole?
Inviato: domenica 8 aprile 2007, 20:57
da TeoV
DINKY ha scritto:Ho letto nel Forum che c'è qualcuno che ha avuto questo problema e gli hanno cambiato la guarnizione; uno in particolare , ma non ricordo su quale post, ha la moto ferma dal mecca da più giorni poichè il materiale non arriva.
Il trasudo non è eccessivo ma fastidioso poichè arriva sino al carter del serbatoio olio con colatura sul paracoppa.
Consigli?
Lamps
Quel qualcuno sono io...
Le guarnizioni sono arrivate e la moto mi e' stata riconsegnata da qualche giorno... Troppo presto, pero', per dire se il problema si e' risolto...
Inviato: domenica 8 aprile 2007, 21:04
da paoricci
Beh se ci ha messo mani avrà pur visto se erano andate oppure no.... cmq alemno sei di nuovo in strada!!
ciao grazie Paolo
Inviato: domenica 8 aprile 2007, 21:07
da TeoV
Si, si, le guarnizioni le ha cambiate perche' erano andate (la moto ha 7000 km...

)
Inviato: lunedì 9 aprile 2007, 7:58
da paoricci
azz però.... gomma da masticare eh?

ciao grazie Paolo
Inviato: martedì 10 aprile 2007, 7:57
da DINKY
TeoV ha scritto:Si, si, le guarnizioni le ha cambiate perche' erano andate (la moto ha 7000 km...

)
Ti ha dato una spiegazione sul perchè a 7000 km le guarnizioni sono state sostituite?
Lamps
Inviato: martedì 10 aprile 2007, 7:59
da DINKY
paoricci ha scritto:azz però.... gomma da masticare eh?

ciao grazie Paolo
Se fossero gomme da masticare anche le mie, che dici , sono in grado di cambiarle da solo?
Ciao.
Inviato: martedì 10 aprile 2007, 18:09
da paoricci
Ah .....io non saprei neppure da che parte iniziare...lascio fare a chi è capace...magari qualcuno qui dentro ti può dare notizie!
ciao Paolo
Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 8:31
da charlie
DINKY ha scritto:TeoV ha scritto:Si, si, le guarnizioni le ha cambiate perche' erano andate (la moto ha 7000 km...

)
Ti ha dato una spiegazione sul perchè a 7000 km le guarnizioni sono state sostituite?
Lamps
Io ho smontato i coperchi due volte, le ho rimontate (i tecnici consigliano di cambiarle ad ogni smontaggio

)ma di perdita neanche l'ombra. Un vecchio mecca mi diceva che quando lui era giovane, sui camion stringeva troppo le viti e si danneggiava la gomma...siccome di meccanici bravi ce ne sono pochi....

Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 15:36
da DINKY
[[/quote]
Io ho smontato i coperchi due volte, le ho rimontate (i tecnici consigliano di cambiarle ad ogni smontaggio

)ma di perdita neanche l'ombra. Un vecchio mecca mi diceva che quando lui era giovane, sui camion stringeva troppo le viti e si danneggiava la gomma...siccome di meccanici bravi ce ne sono pochi....

[/quote]
Perchè li hai smontati allora ? E comunque, serve una mano esperta oppure lo posso fare my-self?
Bye.
Inviato: giovedì 12 aprile 2007, 12:11
da renero
...mmmm io ho assistito il mio mecca mentre lo faceva sulla mia.....secondo me non è una operazione agevole....insomma ci vuole un pò di esperienza e attrezzatura adatta.
Il mio consiglio è di far fare a un buon meccanico.