Pagina 1 di 1

Autonomia CN con pignone da 16

Inviato: mercoledì 9 luglio 2003, 13:18
da maxrr
Ciao a tutti....
Ho messo il pignone da 16 ed ho voluto fare un test consumi....
260 km di autonimia dal pieno (pienissimo) all'accenzione della spia rossa. Guida pulita, nessuna puntata garibaldina, max 5.000 giri, soprattutto in coppia e con bauletto.

Quanti km si fanno con il 17? Dovrei partire in estate e medito di tornare al 17....

Max

Inviato: mercoledì 9 luglio 2003, 13:32
da Ardocapo
La dofferenza è impercettibile

Inviato: mercoledì 9 luglio 2003, 21:31
da Max_72
io ho testato 3 volte i consumi della mia caponord in autostrada.
Il pignone è quello di fabbrica, quindi suppongo il 17.
A 160 km orari fissi consumo il pieno dopo 260 km.
Ho fatto anche un test a 200 fissi, sempre in autostrada ma non ricordo quanti km ho fatto col pieno... 180? boh... mi pare di si.

pignone da 17

Inviato: mercoledì 9 luglio 2003, 22:59
da Radarman
ciao Maxrr,
ti posso confermare sia i tuoi consumi con il pignone da 16 :( che quelli di Ardocapo con il pignone da 17 :P

Ho tenuto il 16 per 15 giorni ed effettivamente la moto cambia completamente il suo temperamento anche se su bagnato risulta difficile gestirla :wink: :wink:

Alla fine ho rimesso il 17 perché il consumo, in due ed in autostrada, è effettivamente cresciuto di tanto..
Ti diro di più, visto e considerato che questa estate ho intenzione di andare in olanda e francia con almeno 2.500km di pure e semplice trasferta autostradale, sto seriamente pensando di montare una corona con uno o due denti in meno per provare la cosa. :lol:
Devo ancora parlarne con il mio "spacciatore di fiducia" :wink:
Così poi ho il kit "standard", il kit "bruciaV-Strom" ed il Kit "risparmioso"....

Un saluto

Inviato: mercoledì 9 luglio 2003, 23:13
da attila
@zz... mi fate quasi "ripensare" la mia scelta di montare il 16 al prox tagliando... :roll:

in effetti ora, dopo il tagliando dei 30k e la trasmissione "rivista e corretta" dal buon Fiore, non sò se... :-?

...però qualcuno MOLTO ben informato mi disse che la Capy è nata con il 16... e poi per ragioni di omologazione rumore ci piazzarono il 17, e questo giustificherebbe anche le prime mappature più vuote ai bassi... :roll: :roll: :roll:

dilemma, dilemma... :-?
:wink:

Inviato: giovedì 10 luglio 2003, 4:25
da evan
L9o stesso dillema aveva anche il mio mecc e quando ha messo sulla sua il pignone da 16 ha detto."Secondo me o hanno sbagliato o per varii altri motivi hanno messo quello da 17 il suo e quello da 16." In fatti secondo me quello da 16 va molto meglio su questa moto.Io forse fu il primo di metterlo e sostenerlo.Poi ovviamente va bene per me e no per un altro.Io per il fatto di consumi non ho trovato diferenze cosi grosse guidando moderatamente.(ho fato al febbraio 2200km).guidando al limite le cose forse cambiano un po ma continua a brucciare molto come prima.

Collina delle vedove

Inviato: giovedì 10 luglio 2003, 12:18
da carlodg
Ho messo il pignone da 10 e sono salito in cima alla mitica Collina delle vedove con facilità.

Ve lo consiglio. :o :o :o :o

Lamps

Re: Autonomia CN con pignone da 16

Inviato: giovedì 10 luglio 2003, 12:49
da VELI
[quote="maxrr"]Ciao a tutti....
Ho messo il pignone da 16 ed ho voluto fare un test consumi....
260 km di autonimia dal pieno (pienissimo) all'accenzione della spia rossa. Guida pulita, nessuna puntata garibaldina, max 5.000 giri, soprattutto in coppia e con bauletto.

Quanti km si fanno con il 17? Dovrei partire in estate e medito di tornare al 17....

Max[/quote]

CIAO
Ho montato anche io il 16 e la media è di 320 all'accensione della riserva, in due e senza bagagli.
Io il 17 non lo monto più, con il 16 è molto meglio.
Velì

Re: Autonomia CN con pignone da 16

Inviato: giovedì 10 luglio 2003, 13:27
da Radarman
VELI ha scritto: CIAO
Ho montato anche io il 16 e la media è di 320 all'accensione della riserva, in due e senza bagagli.
Io il 17 non lo monto più, con il 16 è molto meglio.
Velì
Ciao Veli,

credimi, se io fossi riuscito a fare anche meno dei tuoi stessi km con lo Z16 lo avrei "saldato" sulla sua sede per evitare che qualcuno potesse, magari per sbaglio togliermelo!!! :wink: :wink:

Ma, purtroppo, sono stato a Misano a vedere la SBK e, in autostrada a 120/130km orari e per giunta da solo, ho percorso gli stessi km che percorro in due, con le valigie a 150/160!!! :cry: :cry: :cry:

Un saluto.

Radarman

Inviato: giovedì 10 luglio 2003, 14:22
da ALEX (LI)
Mah?!? Ragazzi, forse io non faccio testo in quanto anche sulla Pegaso avevo messo il pignone con un dente in meno, ma sulla Caponord RR, che nasce con quello, non trovo difetti, solo pregi, devo però onestamente dirvi che se non intenderete mai fare lunghi sterrati e strette e tortuose strade di montagna meglio tenervi il 17, poi non ci sarà mai una scelta definitiva perchè il piacere e lo stile di guida è un fattore mooolto personale, sicuramente chi ama la velocità e l'allungo in autostrada ci lasci il 17!

difetto???

Inviato: giovedì 10 luglio 2003, 15:31
da Radarman
ALEX (LI) ha scritto:Mah?!? Ragazzi, forse io non faccio testo in quanto anche sulla Pegaso avevo messo il pignone con un dente in meno, ma sulla Caponord RR, che nasce con quello, non trovo difetti, solo pregi, devo però onestamente dirvi che se non intenderete mai fare lunghi sterrati e strette e tortuose strade di montagna meglio tenervi il 17, poi non ci sarà mai una scelta definitiva perchè il piacere e lo stile di guida è un fattore mooolto personale, sicuramente chi ama la velocità e l'allungo in autostrada ci lasci il 17!
Ciao Alex,

forse mi sono espresso male, ma non considero il maggior consumo un difetto ma una semplice e logica conseguenza dell'accorciamento del rapporto che costringe a far "frullare" di più il motore per mantenere la stessa velocità di crociera.

Sono convinto anch'io che con lo Z16 le nostre Capo siano assolutamente "goduriose"!!! :wink:

Per il resto sono daccordo con te, io vado incontro ai lunghi trasferimenti autostradali delle vacanze estive ed ho rimontato il 17 (ed inoltre medito di allungare ulteriormente il rapporto con un paio di denti in meno sulla corona. :o :o )
Probabilmente ad Ottobre rimonterò il 16 visto e considerato che il periodo invernale è di solito dedicato al "mordi e fuggi" di fine settimana! :D

Un saluto

Radarman

P.S.
Anch'io sulla XTZ660 avevo tre denti in più sulla corona :wink: :wink: :roll:

Inviato: giovedì 10 luglio 2003, 19:14
da paco74
Anch'io sono più o meno allineato, in autostrada a 140-160 faccio circa 270 km!

... ed anch'io ho abbandonato l'ipotesi 16 per paura dei consumi!

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 12:03
da paco74
Qualcuno ha provato a montare una corona con un dente in più invece che un pignone con un dente in meno?

16 e Consumi....

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 13:55
da maxrr
Beh, il consumo aumenta davvero.... Poi con il 16 hai l'impressione che alla Capo manchi una settima marcia, è come se la richiedesse.....
Io tornerò serenamente al 17. Anche perchè, da ieri, ho ripreso il mio fireblade 954 (che non sono riuscito a vendere!!! e poi parlano di moto "assegni circolari") quindi la libido ce l'ho in garage e la CN la userò prevalentemente per turismo....

Max

per maxrr

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 14:34
da carlodg
Ciao Max,
non mi sono scordato di te, ancora 10 gg e poi ci sentiamo. OK??
Ciao
Lamps
Carlodg