Frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Frizione

Messaggio da cemmone »

Ciao a tutti,

da qualche settimana ho notato che la frizione della mia Capy staccava quasi al limite: così mi sono recato dal mio mecca, il quale, dopo averla provata mi ha detto che era tutto ok.
Stamani però la cosa è andata peggiorando, infatti facendo dei cambi marcia con una guida vivace, la frizione slittava: anche andando in rettilineo, senza toccare la leva, ed accelerando bruscamente la frizione slittava leggermente ed il contagiri ne dava conferma salendo repentinamente di qualche centinaio di giri per poi riassestarsi al normale regime.
La moto ha 10.800 Km, francamente anche questa cosa (come il cambio pasticche freni anteriori a 7.500 Km) mi lascia molto perplesso: non ho mai avuto problemi di frizione con tutte le moto che ho avuto con le quali mediamente ho percorso circa 50.000 Km prima di venderle.
Comunque ho preso appuntamento dal mio mecca per il 26 di Agosto: dimenticavo di dirvi che stamani, dopo una scalata dalla terza alla seconda, la moto si è spenta di colpo...!
Fatemi sapere se qualcuno ha avuto il solito problema o qualcosa di analogo (sia per la frizione che per gli improvvisi spegnimenti del motore).

Ciao Massy
Massy (Li)
maxrr
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 13 maggio 2003, 19:52
Località: Catania

Ho avuto il problema della frizione...

Messaggio da maxrr »

A 3000 km. Il mecca ha semplicemente svitato il coperchio della frizione, toccato i dischi con un dito e richiuso.
Tutto ha funzionato benissimo (fino ad oggi: sono a 6700)....

Bah....

Massimo
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Non dirlo a me ti prego.. ho il dente avvelenato
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 11:12, modificato 2 volte in totale.
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

Hai ragione Ardocapo, riguardo ai vari spegnimenti del motore era solo una provocazione, specialmente nei tuoi confronti...visto che hai avuto "qualche" problemino con la nostra beneamata...
Ho letto tutto quello che c'era da leggere...

Ciao
Massy (Li)
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Ciao

il mio mecca di roma ha risolto quello che tu dici controllando che sul blocchetto di sinistra il pompante della frizione non rimanesse leggermente pigiato per un'interferenza con gli altri servizi vicini.
Era proprio così, controlla anche tu, potrebbe essere una stupidaggine.

Domanda: non è che hai messo nell'olio qualcosa tipo additivi antiusura vero? Quelli fanno slittare le frizioni delle moto perché sono studiati per le macchine che hanno frizione a secco non in bagno d'olio.

ciao

p.s. in questi giorni sto usando una cbr 600 f 2003 e si spegne a ogni semaforo, un incubo.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ieri mi ha telefonato il servizio clienti Aprilia per valutare la soddisfazione dei clienti:
Gli ho fatto presente il problema e chiesto di essere richiamato da un loro esperto: lo faranno? Quando?
Ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”